Mercoledì, 05 Novembre 2025

Georges Simenon

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
04/08/2018 16:24 #37636 da Graziella
Georges Simenon è stato creato da Graziella
N. 376 Il viaggiatore del giorno dei morti
n. 467 Colpo di luna
n. 469 Luci nella notte
n. 512 Il Presidente
n. 662 La casa dei Krull

Collana GLI ADELPHI (copertina grigia)

n. 216 Pioggia nera
n. 145 L’uomo di Londra


Collana gli Adelphi gialli

n. 441 Assassinio nell’Etoile du Nord
n. 407 Maigret e l’informatore
n. 397 Popincourt
n. 411 Maigret e il signor Charles
n. 218 L’amica della signora Maigret
n. 214 Maigret e l’affittacamere
n. 212 La Furia di Maigret
n. 207 Le memorie di Maigret
n. 200 Maigret al Picratt’s
n. 154 Le vacanze di Maigret
n. 147 L’ispettore Cadavre
n. 81 Il pazzo di Bergerac
Il cane giallo

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/09/2019 10:28 #41615 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Georges Simenon
Ci sono talmente tanti topic in cui abbiamo parlato di Simenon che non so in quale scrivere...

Comunque, copo una pausa di svariati mesi, mi è tornata la voglia di un altro Simenon, un altro non Maigret, e stavolta la mia scelta è ricaduta su Cargo. Non so perchè mi sono fatta attirare proprio da questo libro: a me di Simenon piacciono le tipiche atmosfere francesi da lui create, e questo romanzo si svolge invece tra Panama, Colombia e Tahiti, e a me il Sudamerica e simili non attirano particolarmente. Inoltre È pure bello lunghetto in confronto alla aggior parte dei Simenon che ho letto finora. Eppure è riuscito a prendermi molto anche questo! Perchè il modo in cui Simenon riesce a raccontare della natura dei rapporti umani e della varietà di emozioni, insicurezze, sogni propri dell´animo dell´uomo, emerge con successo in qualsiasi situazione e contesto narrativi creati dall´autore. Qui si ritrovano la solitudine e i sogni delusi tipici di molti romanzi di Simenon, ma dato ill contesto diverso, questa volta non mi ha un po´ stuccato come mi era successo nell´ultimo suo romanzo.
I protagonisti qui sono in toeria due, in pratica uno. Il lettore vive infatti attraverso il protagonista maschile la tendenza a farsi trainare in situazioni improbabile senza un vero motivo, solo perchè è più comodo rispetto a fermarsi a riflettere e prendere una decisione convinta; tramite lui si vive l´emozione di aver trovato quello per cui ci si sente essere adatti e la nostalgia per avervi dovuto rinunciare; si vivono sogni e speranze che nascono, uniti a sentimenti che non si pensava di avere, per poi vederli morire nel corso di eventi sui quali ci sembra di non avere potere

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
11/11/2019 21:48 #41966 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Georges Simenon
Ciao, condivido tutto ciò che hai scritto sulle opere di Simenon. Amo moltissimo tutte i suoi libri (Maigret e non) per le sue atmosfere e per la descrizione dei suoi personaggi. L'ultimo che sto leggendo è "I 13 colpevoli" ("Les 13 coupables").
Il giudice Froget scopre con poche e abili domande l'omicida. Si tratta di brevissimi racconti,

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/12/2019 21:22 #42143 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Georges Simenon
Ho appena finito Il pazzo di Bergerac. Rispetto ad altri Maigret, l'ho trovarso diverso. Penso che sia dovuto al fatto che in seguito ad una ferita Maigret sarà costretto a rimanere per più giorni a letto e il suo unico punto di osservazione diventerà la piazza di Bergerac. E mi è piaciuta molto la descrizione che ne fa Simenon.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/01/2020 20:58 #42382 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Georges Simenon
Aspettando di avere il libro del mese e che parta la lettura di Giro di vite, ho deciso di iniziare Tre camere a Manhattan e sto già a buon punto: è breve e nonostante succeda poco è niente, scorre veloce.
La mia opinione per ora è contrastante: da una parte trovo molto bello ritrovare lo stile tipico di Simenon, come riesce a descrivere la solitudine, la fragilità dell'animo, come le città diventino parte dell'angoscia, dell'inquietudine dei personaggi.
Però poi se penso alla storia, mi sembra molto irreale: ma come è possibile essere cosi gelosi, csi dipendenti, da qualcuno conosciuto appena qualche ora prima? Come si può pensare di amare qualcuno dopo poche ore? Forse dovrebbe esprimere la disperazione dei protagonisti, ma non so, per adesso mi lascia un po' interdetta questa storia.

Comunque, leggendo della loro prima sera al bar mi è venuto subito in mente il quadro di Hopper Nighthawks :blush: ( www.khanacademy.org/humanities/art-1010/...pper-nighthawks-1942 )

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
10/01/2020 14:00 #42392 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Georges Simenon
Ho iniziato a leggerlo e devo dire che mi piace. Credo di averne lette troppo poco per provare a rispondere alla tua domanda, ma una cosa è certa: l'atmosfera delle prime pagine rispecchia bene la loro squallida relazione. E ciò provoca in me un certo disagio e a volte disgusto, un pò come il sentimento di Comba nei confronti della sua amante...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
11/01/2020 22:43 #42426 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Georges Simenon
Ciao Bibbagood!
Ho letto i primi quattro capitoli, e con il quarto mi è sembrato che finalmente l'atmosfera si stesse alleggerendo e credo che la risposta alla tua domanda sia in queste parole "Aveva (Combe) una paura atroce di perderla e di ripiombare nella solitudine." Sei d'accordo?
Ho anche visto che ne fecero un film e mi piacerebbe vederlo, gli attori mi piacciono e la colonna sonora anche.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/01/2020 20:20 #42440 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Georges Simenon

Blache_Francesca ha scritto: Ciao Bibbagood!
Ho letto i primi quattro capitoli, e con il quarto mi è sembrato che finalmente l'atmosfera si stesse alleggerendo e credo che la risposta alla tua domanda sia in queste parole "Aveva (Combe) una paura atroce di perderla e di ripiombare nella solitudine." Sei d'accordo?
Ho anche visto che ne fecero un film e mi piacerebbe vederlo, gli attori mi piacciono e la colonna sonora anche.


L'ho finito ieri e sì, vivono sicuramente il rapporto in modo così travolgente per paura della solitudine, ma mi ha comunque urtato il fatto che fino alla fine, e soprattutto alla fine, Simenon lo faccia spacciare per un rapporto in cui due anime gemelle si sono trovate.
Ho visto anche io che ne hanno fatto un film, spero di recuperarlo quanto prima ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
13/01/2020 14:36 #42450 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Georges Simenon
Non l'ho ancora finito sono al capitolo sei e leggendolo ho l'impressione di assistere a una rappresentazione teatrale, poichè i tempi della loro relazione sembrano compressi in pochi giorni....
Un'altra curiosità: ho "ritrovato" un'anticipazione del sarto armeno Kachoudas, un sarto ebreo dirimpettaio che Combe e Kay osservano dalla finestra...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2020 17:33 #42452 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Georges Simenon
Terminato anch’io.

Più d’un lettore – tra quelli che han lasciato il proprio commento in rete - lo definisce romanzo d’amore, più o meno romantico e/o passionale. Qualcuno aggiunge anche l’immancabile aggettivo: “struggente”.

A mio avviso, nulla di tutto questo. Non l’amore, ma la solitudine – questa sì, angosciosa e disperata – è la protagonista assoluta di questo racconto. E ciò che viene scambiato per amore altro non è che desiderio - anzi, necessità - di avere qualcuno al proprio fianco. Capita così di scambiare per anima gemella quella che si trova in una situazione identica alla nostra: ma è davvero tutto qui, l’amore?

Devo ammettere che in questo caso (ma già era successo con L’uomo che guardava passare i treni) Simenon mi ha deluso, non essendo minimamente riuscito a coinvolgermi emotivamente. Se New York è “la più romantica delle città moderne”, come scritto sulla quarta di copertina, io ho recepito solo freddezza, e neppure la passione descritta ha saputo restituire un po’ di calore.

Una passione peraltro dettata da puro egoismo, dove l’altro riscuote importanza solo in relazione alle proprie esigenze e alle proprie paure. Mi son così ritrovato a pensare che fosse più invidiabile la sorte di quell'ebreo che se ne stava sempre chiuso nel proprio appartamento, rispetto a quella di chi - guardandolo - ne commiserava la solitudine, illudendosi d'aver trovato finalmente compagnia.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro