Mercoledì, 05 Novembre 2025

Beppe Fenoglio

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
12/01/2019 11:32 #39665 da Graziella
Beppe Fenoglio è stato creato da Graziella
Ecco qui cinque libri di questo magnifico autore italiano che non ha iniziato la sua carriera come scrittore, ma che ha dato prova di grande abilità e umanità.
Alba nel 1922 e morto a Torino nel 1963, iniziò pubblicare sempre con Einaudi:
nel 1952 "I ventitrè giorni della città di Alba"pag. 147
nel 1954"La malora"pag. 85
nel 1963"Una questione privata"pag. 129 dal quale fu tratta anche un bellissimo film nel 2017
nel 1968"Il partigiano Johnny" pag. 480, con saggio di Dante Isella
nel 1969 "La paga del sabato"pag. 139 con note di Maria Corti.

Inizierei con "I ventitré giorni della città d'alba".Abbiamo un breve presentazione di Dante Isella e qualche riga di Italo Calvino in IV di copertina.
Il libro è composto di racconti di cui il primo è appunto "I ventitré giorni della città di Alba"

" I ventitré giorni della città di Alba, rievocanti episodi partigiani o l'inquietudine dei giovani nel dopoguerra, cono racconti pieni di fatti, con una evidenza cinematografica, con una penetrazione psicologica tanto oggettiva e rilevano un temperamento di narratore crudo senza ostentazioni, senza compiacenze di stile, asciutto ed esatto,

Lex io allora procederei alla lettura di questo primo libro che ho scelto cronologicamente come il primo pubblicato. Inizierei verso la fine del mese, in febbraio, se per te va bene. Magari anche prima, dimmi tu come sei messi in questo momento con la lettura.
Lo leggiamo assieme e lo commentiamo.
Ti ho mandato un messaggio privato affinché tu possa venire su questa pagina.
E' ovvia che chi si vuole unire a noi due lo faccia liberamente.
Un saluto a te Lex, ci sentiamo a presto.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lex
  • Avatar di lex
  • Neonato
  • Neonato
Di più
12/01/2019 21:55 #39668 da lex
Risposta da lex al topic Beppe Fenoglio
Ciao Graziella, come stai?
Per me è un grande piacere leggere con te Beppe Fenoglio di cui non ho letto mai nulla (grave altra mia lacuna).
Mi va benissimo iniziare a febbraio.
Come va la maratona?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
13/01/2019 11:50 - 13/01/2019 11:51 #39669 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Beppe Fenoglio
Devo riscrivere la risposta perché non so dove è finita.
Io sto bene. La maratona anche se abbiamo dovuto rallentare perché siamo andati troppo veloci rispetto agli altri che peraltro non hanno mai iniziato a leggere. Io ho finito il IV libro di Proust, me ne mancano ancora tre e quindi mi sento a buon punto. Ora faccio un intervallo con Fenoglio che ritento appunto un grande scrittore"Senza compiacenze di stile, asciutto ed esatto" (Italo Calvino)
Allora possiamo incominciare subito con "I ventitré giorni della città di alba", con l'omonimo racconto. Edizioni Einaudi, presentazione di Dante Isella. Abbiamo anche una piccola biografia cronologica dell'autore. Se ne vuoi sapere di più vai su Wikipedia, troverai quattro pagine della Vita ed Opere dell'autore. Te ne consiglio la lettura.
Quindi io inizio già da oggi e quando abbiamo da comunicarci qualcosa ci scriviamo qui, se per te va bene.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 13/01/2019 11:51 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lex
  • Avatar di lex
  • Neonato
  • Neonato
Di più
13/01/2019 22:31 #39680 da lex
Risposta da lex al topic Beppe Fenoglio
Graziella :) Io non ho ancora in mano il libro, l'ho prenotato e mi arriverà in settimana (questa volta voglio leggere un libro di carta).
Nel frattempo come mi hai consigliato tu sono andato a leggermi la biografia su wikipedia.
Da quello che ho capito Beppe Fenoglio stava bene economicamente (suo padre riuscì ad acquistare una macelleria e Beppe frequento' un liceo e poi l'università nel 1940) nonostante l'enciclopedia affermi che la famiglia versasse in condizioni disperate.
Ciononostante si unì alle prime formazioni partigiane.
Dovrei immergermi nelle atmosfere di quel periodo per comprendere appieno questa scelta.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
15/01/2019 14:51 #39695 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Beppe Fenoglio

lex ha scritto: Graziella :) Io non ho ancora in mano il libro, l'ho prenotato e mi arriverà in settimana (questa volta voglio leggere un libro di carta).
Nel frattempo come mi hai consigliato tu sono andato a leggermi la biografia su wikipedia.
Da quello che ho capito Beppe Fenoglio stava bene economicamente (suo padre riuscì ad acquistare una macelleria e Beppe frequento' un liceo e poi l'università nel 1940) nonostante l'enciclopedia affermi che la famiglia versasse in condizioni disperate.
Ciononostante si unì alle prime formazioni partigiane.
Dovrei immergermi nelle atmosfere di quel periodo per comprendere appieno questa scelta.


Questa scelta di chi? di Fenoglio? Tutta la famiglia era anti fascista e come tanti altri, Beppe dopo l'8 settembre 1943, decise di mettersi con i partigiani. senza contare che ebbe fra i suoi professori gente come Leonardo Cocito, che aderì tra i primi alla Resistenza come partigiano e che fu impiccato dai tedeschi il 7 settembre del 1944 e Pietro Chiodi suo docente di storia e filosofia. Come avrai letto mentre era iscritto alla facoltà di Lettere degli Studi di Torino, nel 1943 fu richiamato alle armi e indirizzato prima a Ceva (Cuneo) e poi a Pietralata (Roma) al corso di addestramento per allievi ufficiali.
Quindi dopo lo sbandamento seguito all' 8 settembre 1943, Fenoglio nel gennaio del 1944 si unì alle prime formazioni partigiane.
In quanto alla famiglia che avevano una macelleria, durante la guerra c'era poco o niente da macellare e quindi anche la sua famiglia non se la passava molto bene. Ma questo penso che riguardava tante altre famiglie durante la guerra.
Ora quello che ci interessa è il Fenoglio scrittore, io ho già letto 3 racconti del libretto dei "I 23 giorni della città d'Alba" e per parlarne ti aspetto, non c'è problema.
Un salutoB) :) :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lex
  • Avatar di lex
  • Neonato
  • Neonato
Di più
16/01/2019 12:39 #39705 da lex
Risposta da lex al topic Beppe Fenoglio
Ciao Graziella,
Mi è arrivato il libro e ho iniziato a leggerlo.
Ha ragione Calvino quando dice "
Senza compiacenze di stile, asciutto ed esatto"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lex
  • Avatar di lex
  • Neonato
  • Neonato
Di più
16/01/2019 12:39 #39706 da lex
Risposta da lex al topic Beppe Fenoglio
Ciao Graziella,
Mi è arrivato il libro e ho iniziato a leggerlo.
Ha ragione Calvino quando dice "
Senza compiacenze di stile, asciutto ed esatto"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
16/01/2019 20:42 #39707 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Beppe Fenoglio
Io ho letto già cinque racconti: ognuno apre la porta piano piano su queste vicende e la vita del partigiano. Ora ti aspetto, così mi dirai le tue impressioni. Ciao:woohoo: :woohoo: :woohoo:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lex
  • Avatar di lex
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/01/2019 12:31 #39722 da lex
Risposta da lex al topic Beppe Fenoglio
Ciao Graziella,
Leggere Fenoglio non è solo una lettura è un'esperienza, molto molto commovente. Mi fa pensare. Quello che mi piace di più è che sa raccontare le piccole cose, la quotidianità, soprattutto nella seconda parte.
Io ho quasi finito, tu?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/01/2019 19:42 #39727 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Beppe Fenoglio

lex ha scritto: Ciao Graziella,
Leggere Fenoglio non è solo una lettura è un'esperienza, molto molto commovente. Mi fa pensare. Quello che mi piace di più è che sa raccontare le piccole cose, la quotidianità, soprattutto nella seconda parte.
Io ho quasi finito, tu?


Ho letto fino al racconto numero 7 compreso: "Ettore va al lavoro"
Già questa sera o domani posso finirlo. Cerco di non superarti, magari lavori e hai meno tempo di me che sono a casa.
Anch'io la penso come te e sottoscrivo quello che scrivi.
Sto finendo per conto mio, il IV volume (Sodoma e Gomorra) della "Alla Ricerca del tempo perduto", un romanzo di 7 volumi che erano oggetto di una maratona di lettura, che ahimè si è interrotta perché, quelli che leggevano ( Io, più altri due) andavamo troppo in fretta, rispetto ai tempi stabiliti di un romanzo ogni due mesi.

La lettura di Fenoglio era nel mio programma già dall'anno scorso.
:) :) :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro