Martedì, 04 Novembre 2025

Mo Yan

Di più
27/02/2013 10:49 #9132 da Francis
Risposta da Francis al topic Mo Yan
ho letto le prime cinque novelle de L'uomo che allevava i gatti e altri racconti e sono sconvolto da quanto questo libro mi abbia colpito! :huh:
adoro il modo di scrivere di Mo Yan e la crudezza dei suoi racconti, che sono tutti assolutamente realistici e verosimili, anche se è vero che spesso è difficile calarsi nel personaggio perché ci sono delle idee culturali che sono lontane dall'uomo occidentale...
adoro anche il fatto che le novelle siano collegate le une alle altre... all'inizio il collegamento è concettuale, poi narrativo... geniale, direi!

questa raccolta fa riflettere su tanti temi, soprattutto sul problema cinese del controllo delle nascite per arginare il sovraffollamento del Paese più popolato al mondo.
Mo Yan delinea il problema e lo affronta senza mezzi termini, senza cercare di fare della facile politica e riconoscendo la difficoltà della soluzione. La cosa che contesta, tuttavia, è l'infanticidio, soprattutto delle figlie femmine, di cui dà colpa alla cultura estremamente maschilita che ancora permea buona parte dei villaggi cinesi più rurali.

Se è vero che dalla cruda tristezza della prima novella si passa via via a racconti un po' più leggeri e psicologici, va anche detto che più il romanzo si fa psicologico più fa riflettere e diventa spunto di profonde riflessioni.

Sono ancora a metà, ma credo che sia una raccolta che merita assolutamente di essere letta!

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/03/2013 11:00 #9315 da Francis
Risposta da Francis al topic Mo Yan
Ieri ho finito L'uomo che allevava i gatti ed è stata un'ottima lettura!

i temi trattati sono molto forti e ammetto che la storia contemporanea della Cina non è il mio forte, ma i racconti di Mo Yan sono tutti molto chiari..
se escludiamo i grandi temi storici, secondo me c'è un sentimento che pervade tutto il libro: l'invidia. Sembra che la maggior parte delle azioni dei protagonisti dei vari racconti siano mossi da questo sentimento...
Attenzione: Spoiler!

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2013 14:24 #10179 da Elle
Risposta da Elle al topic Mo Yan
Sto leggendo Sorgo Rosso... è un po' noiosino... è indiscutibilmente un bel libro ma non di quelli che ti mangi con gli occhi, ecco io mi aspettavo una cosa del genere da un libro dell'anno... invece stenta a coinvolgermi... qualcuno di voi l'ha letto?

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
22/07/2013 15:58 #10182 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Mo Yan
Elle ha scritto:

Sto leggendo Sorgo Rosso... è un po' noiosino... è indiscutibilmente un bel libro ma non di quelli che ti mangi con gli occhi, ecco io mi aspettavo una cosa del genere da un libro dell'anno... invece stenta a coinvolgermi... qualcuno di voi l'ha letto?


Io l'avevo iniziato qualche tempo fa e abbandonato dopo poco... effettivamente non mi aveva molto presa...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/07/2013 16:44 - 22/07/2013 17:43 #10183 da Elle
Risposta da Elle al topic Mo Yan
non spoilerizzo ma se non volete sapere la storia non leggete XD

allora fa un capitolo sul matrimonio della nonna, uno su l'assassinio della nonna da parte dei giappi, ma non spiega bene la situazione. da quel che ho capito i cinesi ufficialmente sono sconfitti (non conosco bene la storia di questo periodo) e collaborano con i giappi, però ci sono i banditi che sono quelli che mangiano la focaccia qia che attaccano i giappi. ho forse capito male?

però è davvero astruso, secondo me è dovuto anche alle due culture profondamente diverse, e diciamo che diventa difficilmente traducibile, magari se conoscessi il cinese sarebbe una super storia ma tradotta... senza dare colpa al traduttore che ha fatto sicuramente il meglio che poteva... però avevo letto anche Cambiamenti ed era molto più scorrevole... boh, non so che dire.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune
Ultima Modifica 22/07/2013 17:43 da Elle.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
23/07/2013 21:36 #10187 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Mo Yan
Elle ha scritto:

ho forse capito male?


Mi spiace Eli, ho mollato il libro prima che comparissero i banditi che mangiano la focaccia... :laugh: :laugh:
Certo però che è astruso, non so mica se lo riprendo prima o poi... :blink:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/04/2014 08:51 #12081 da Elle
Risposta da Elle al topic Mo Yan
Ragazzi sono impazzita e ho deciso di iniziare un'altro mo yan... "Il supplizio del legno di sandalo". Dopo Sorgo Rosso mi aspettavo un libro "faticoso", invece in 2 giorni sono al 14% ( il libro è parecchio lungo ). Veramente coinvolgente, nonostante i quantitativi eccessivi di carne di cane consumata XD Per non cedere penso al rist. cinese che non potendo dire la "r" ravioli di carne diventano ravioli di cane, così ci penso meno XD poi diciamo che con Sirio che rompe le scatole ogni volta che leggo diventa quasi una promessa la carne di cane :evil: :evil: :evil: :evil: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :P :P :P :P

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/05/2014 09:42 #12304 da Elle
Risposta da Elle al topic Mo Yan
ALLORAAAAAAA l'ho finito.... molto molto bello ma molto cruento... in alcuni tratti chiudevo gli occhi come nei film eheheheh però alla fine spiega e ho deciso di condividerlo con voi perchè è molto vero e bello quello che dice:

Nota dell'autore.
Le lunghe descrizioni dei terribili supplizi che si trovano in questo libro hanno lo scopo di far conoscere al lettore le barbarie e gli orrori che si sono verificati nel corso della storia, per risvegliare in lui un cuore compassionevole.
Solo chi è dotato di compassione può essere particolarmente sensibile alle manifestazione del male.
Il motivo per cui ho potuto e voluto scrivere un libro del genere è perché nella vita attuale continuano a verificarsi crimini che provocano la nostra indignazione e che perdipiù vengono lodati e premiati.
Sono un uomo debole che versa lacrime vedendo un carrettiere che frusta il suo cavallo: ogni violenza, passata e presente, mi turba nell'intimo.
In questo libro ho trattato i motivi sociali che provocano la violenza, la psicologia malata di chi la pratica e l'apatia di chi vi assiste.

Soltanto chi conosce il male può evitarlo: soltanto conoscendo il demone che si nasconde nel cuore umano si può diventare santi.


fra poco la recensione, spero vi sia piaciuta!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/05/2014 17:40 #12306 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Mo Yan

Elle ha scritto: ALLORAAAAAAA l'ho finito.... molto molto bello ma molto cruento... in alcuni tratti chiudevo gli occhi come nei film eheheheh però alla fine spiega e ho deciso di condividerlo con voi perchè è molto vero e bello quello che dice:

Nota dell'autore.
Le lunghe descrizioni dei terribili supplizi che si trovano in questo libro hanno lo scopo di far conoscere al lettore le barbarie e gli orrori che si sono verificati nel corso della storia, per risvegliare in lui un cuore compassionevole.
Solo chi è dotato di compassione può essere particolarmente sensibile alle manifestazione del male.
Il motivo per cui ho potuto e voluto scrivere un libro del genere è perché nella vita attuale continuano a verificarsi crimini che provocano la nostra indignazione e che perdipiù vengono lodati e premiati.
Sono un uomo debole che versa lacrime vedendo un carrettiere che frusta il suo cavallo: ogni violenza, passata e presente, mi turba nell'intimo.
In questo libro ho trattato i motivi sociali che provocano la violenza, la psicologia malata di chi la pratica e l'apatia di chi vi assiste.

Soltanto chi conosce il male può evitarlo: soltanto conoscendo il demone che si nasconde nel cuore umano si può diventare santi.


fra poco la recensione, spero vi sia piaciuta!


Bellissimo Eli! Mi hai fatto venire voglia di leggere questo libro! Grazie! Tanto ce n'avevo pochi da leggere... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
23/05/2014 08:31 #12310 da Katya
Risposta da Katya al topic Mo Yan
Ecco Eli d'accordo con ciò che ha detto Guido!! Mi ha messo una voglia atroce di leggerlo...peccato che non so da dove iniziare visto che mi trascino a stento con il libro del mese!! :woohoo: :woohoo:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro