Sabato, 06 Settembre 2025

Mo Yan

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/05/2014 17:43 #12312 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Mo Yan

Ecco Eli d'accordo con ciò che ha detto Guido!! Mi ha messo una voglia atroce di leggerlo...peccato che non so da dove iniziare visto che mi trascino a stento con il libro del mese!! :woohoo: :woohoo:


Siamo in due... che amarezza... :(

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
29/05/2014 08:14 #12321 da Katya
Risposta da Katya al topic Mo Yan

Ecco Eli d'accordo con ciò che ha detto Guido!! Mi ha messo una voglia atroce di leggerlo...peccato che non so da dove iniziare visto che mi trascino a stento con il libro del mese!! :woohoo: :woohoo:


Siamo in due... che amarezza... :(



Guido non abbatterti, avremmo tempi migliori...mi auguro e in fretta!! :unsure: :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/05/2015 11:13 #16887 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Mo Yan
Era da un po che volevo leggere Mo Yan e finalmente sono quasi giunta alla fine de Il supplizio del legno di sandalo ;) . Visto che l´unica che sembra averlo letto è Elle,mi rifaccio ai suoi commenti. È un libro bello lungo,più che altro perchè il tema portante è l´arte della tortura, quindi a mio parere risulta in alcune parti un po ridondante e noioso, ma secondo me la storia è costruita molto bene, nonostante l´azione sia minima. I vari punti vi sita dei personaggi facilitano la lettura e se si è appassionati della cultura cinese (cosa che purtroppo non è il mio caso)penso sia un libro molto affascinante. Elle a proposito di Sorgo rosso si è espressa sul linguaggio dicendo che probabilmente in traduzione non rende; non so se ti riferivi solo a Sorgo rosso o se l´hai riscontrato anche in questo, ma per me il linguaggio della narrazione del Supplizio è bellissimo!Evoca immagini molto belle, l´autore inerisce la simboligia propria della tradizione cinese senza forzare lo stile e mi sembra un tentativo molto riuscito!
Certo come hanno fatto presente anche gli altri che hanno letto gli atri libri, bisognerebbe conoscere un po meglio la cultura orientale e la sua storia per apprezzare maggiormente questo autore (soprattutto,come scrive Elle, per poter apprezzare i continui pasti a base di carne di cane bella grassa e dall´odore delizioso :huh: :huh: :huh: ), però sono comunque rimasta soddisfatta.
Mi piacerebbe prima o poi capire meglio i meccanismi che regolano l´assegnazione di questi Nobel,ma non mi riesce troppo difficile concepire questo premio per Mo Yan e la motivazione con cui gli è stato assegnato, ovvero che la sua È un´opera id qualità "che con un realismo allucinatorio fonde racconti popolari, storia e contemporaneità" penso sia perfettamente pertinente!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
24/05/2015 14:40 #16904 da Katya
Risposta da Katya al topic Mo Yan
Io ho letto L'uomo che allevava i gatti e altri racconti e mi ritrovo in ciò che dici, la scrittura sembra proprio scorrerti davanti agli occhi e vedere nitidamente tutte le descrizioni che ti dona nelle varie pagine. E' rimasto un buon ricordo, anche se molto lugubre, della lettura

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
10/03/2016 13:46 #23087 da Katya
Risposta da Katya al topic Mo Yan
Una news un po' in ritardo per quanto riguarda il nostro Autore dell?anno 2013 Mo Yan.

Ho letto che quest'anno a gennaio in Italia è stato pubblicato un altro libro di Mo Yan, Il paese dell'acol, che rientra nel realismo allucinato. Pubblicato anni fa in inglese adesso è arrivata in Italia questa storia davvero allucinata...
Troviamo l'ispettore Ding Gou'er che indaga su un caso strano: la possibilità di mangiare carne di neonato in alcuni ristoranti. Questa rivelazione è già di per sé allucinante ma si troveranno invischiati personaggi strani tra cui nani imprenditori, boss che insegnano a cucinare a degli ornitorinchi e anche lo stesso autore lo ritroveremo nella storia. Si ritroverà a indagare in alcuni banchetti ma sarà reso poco lucido dall'alcol...che verrà fuori?

Lo scopo di questo strano romanzo vuol essere quello di attaccare una Cina corrotta che a caccia dello sviluppo, che sta avvenendo in maniera confusa e veloce, non guarda in faccia niente per guadagnare a ogni costo.


La trama è molto strana e in parte rende curiosi ma non riesco a immaginarmi questa storia dopo aver letto L'uomo che allevava i gatti. Se avrò modo lo leggerò!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/07/2016 08:47 #25479 da Ray
Risposta da Ray al topic Mo Yan
Anch'io ho letto la raccolta di racconti di Mo Yan.
La sua scrittura non lascia di certo indifferenti.
Prima o poi leggerò Il paese dell'alcol.
Ringraziano per il messaggio: Katya

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv