Martedì, 04 Novembre 2025

Calendario dell'Avvento Letterario

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
17/12/2024 08:13 #68974 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Calendario dell'Avvento Letterario
Io oggi ho estratto "Quaderno proibito" di Alba de Cespedes

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
17/12/2024 08:14 - 17/12/2024 08:14 #68975 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Re:Re:Calendario dell'Avvento Letterario
La mia estrazione di oggi è L’animale che mi porto dentro di Francesco Piccolo

Una lettura che esplora la psicologia maschile, leggiamo molto spesso di donne e sono curiosa invece di immergermi nell'universo maschile. 

Vi lascio la trama. 

Di quante cose è fatto un uomo? Sensibilità, ferocia, erotismo e romanticismo, debolezza, sete di potere. Ci vuole un certo coraggio per indagare la profondità del maschio, sempre che esista: non è detto che ci piaccia tutto quello che vedremo. In questo romanzo serio, divertente, spietato, Francesco Piccolo racconta, come solo lui sa fare, la vita di molti attraverso una sola. Quella che Francesco Piccolo racconta è la formazione di un maschio contemporaneo, specifico e qualsiasi. Il tentativo fallimentare, comico e drammatico, di sfuggire alla legge del branco – e nello stesso tempo, la resa alla sua forza. La lotta indecidibile e vitale tra l'uomo che si vorrebbe essere e l'animale che ci si porta dentro. Perché esiste un codice dei maschi; quasi tutte le sue voci sono difficili da ripetere in pubblico, eppure non c'è verso di metterle a tacere. Tanti anni passati a cercare di spegnere quel ronzio collettivo per poi ritrovarsi ad ascoltarlo, nel proprio intimo, nei momenti più impensati. «Dentro di me continuerò sempre a chiedermi: siete contenti di me? sono come mi volevate?» In un mondo da sempre governato dai maschi, capirli è la chiave per guardare più in là. Per questo il racconto si nutre di tutto ciò che incontra – Sandokan e Malizia , i brufoli e il sesso, l'amore e il matrimonio, l'egoismo e la tenerezza – in un andamento vivissimo ma riflessivo, a tratti persino saggistico, che ci interroga e ci risponde, fino a ridisegnare il nostro sguardo.
Ultima Modifica 17/12/2024 08:14 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/12/2024 08:16 #68976 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Calendario dell'Avvento Letterario

ziaBetty post=68974 userid=96Io oggi ho estratto "Quaderno proibito" di Alba de Cespedes



Bellissimo, voglio recuperare tutto di De Cespedes! Questo lo avevamo letto con il gdl di Firenze ed era stata una folgorazione, lo avevo messo anche tra i libri più belli letti nel 2023. Se lo riesci a leggere son curiosa di cosa ne penserai! Non è scorrevolissimissimo, ma perchè scritto secondo me bene e con il focus sulla psicologia di lei, quindi la narrazione è lenta, ma in fatto a emozioni non lascia indifferenti.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/12/2024 08:18 #68977 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Calendario dell'Avvento Letterario

Buondì! Oggi ho sorteggiato “La casa delle bambole e altri racconti” di Katherine Mansfield :)
 
Ma dai, non avrei mai detto che avessi una raccolta di mansfield tra i bigliettini! ne ho una anche io, un'altra rispetto a questa, ma se esce confronto i racconti e magari riusciamo a leggerli (ad esempio per il unto della challenge sulla raccolta di racconti ...vedi come sono brava a combinare le varie iniziative senza che siate costretti a leggere troppo

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/12/2024 08:21 #68978 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Calendario dell'Avvento Letterario
Io ho pescato "Vivere!" di Hua Yu e ne son molto contenta, al raduno del 2020 avevamo discusso di "cronache di un venditore di sangue" e mi era rimasta la curiosità di leggere forse il suo titolo più famoso, ovvero "Vivere!", e la curiosità è aumentata quando quest'anno dopo un po'di anni è uscito un nuovo titolo di questo autore di cui si è parlato un gran bene. Poi nella challenge c'è la categoria di leggere un autore cinese, direi che non posso lasciarmelo proprio scappare!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/12/2024 11:12 #68982 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Calendario dell'Avvento Letterario
Buongiorno forum!
Oggi ho estratto ciò che speravo di estrarre. 
 
2016, quarto anno di liceo. Io e Gloria parliamo di libri.
É sempre molto piacevole sentire parlare Gloria; ha una forza vitale che ti trascina. Ogni parola sembra una cesellatura destinata a durare nel tempo. 
Quando parla di libri però aggiunge quella passione che solo chi ama può mettere. E lei i libri li sceglie sempre con attenzione, e li ama tutti. 
Mi racconta di questo libro, "Gli sdraiati". Lo ama particolarmente, mi dice, perché parla dell'indolenza dei giovani, della loro mancanza di progetti. "I giovani nati stanchi" mi dice; e io lo ricordo ancora.
​​​​​​​Non potevi non ricordare le parole di Gloria. Era come se un'anima antica si esprimesse tramite un corpo di ragazza. Era come se uno spirito vibrante volesse imprimere il proprio colore nel mondo. 
Forse non avrei mai preso in considerazione questo libro se Gloria quel giorno non me ne avesse parlato. Forse non avrei mai saputo nemmeno della sua esistenza. Ai tempi non era il mio genere; troppo riflessivo per i miei gusti. Ma quella passione con cui lo ha raccontato... Mi ha toccata ad una profondità che non mi ha permesso di dimenticarlo. 
​​​​​​​Ho comprato "Gli sdraiati" alla fine del quinto anno. Da quel momento sono passati 8 anni, e lui sta ancora lì che mi guarda. 
Avrei potuto aspettare ormai di fare cifra tonda. È pure un bel numero il 10; è così pieno. Ma da quando Gloria è andata via non riesco a non pensare a questo libro. Chissà, forse la cerco tra le pagine; o forse è la solita umana inclinazione a ricercare chi non c'è più nei ricordi. 
Cosa resta di una persona quando esce dalle nostre vite? Resta ciò che si è vissuto assieme. Resta ciò che si può vivere ancora. 
Gloria resta nei suoi gesti e nelle sue parole. E resta in questo libro che ha attraversato il tempo ed è tornato a me oggi.
Il 2025 non può finire senza aver letto "Gli sdraiati". Grazie Calendario dell'avvento. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty, Bibi, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/12/2024 11:38 - 17/12/2024 11:41 #68983 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Calendario dell'Avvento Letterario

SerenaM post=68982 userid=7357Buongiorno forum!
Oggi ho estratto ciò che speravo di estrarre. 
 


2016, quarto anno di liceo. Io e Gloria parliamo di libri.
É sempre molto piacevole sentire parlare Gloria; ha una forza vitale che ti trascina. Ogni parola sembra una cesellatura destinata a durare nel tempo. 
Quando parla di libri però aggiunge quella passione che solo chi ama può mettere. E lei i libri li sceglie sempre con attenzione, e li ama tutti. 
Mi racconta di questo libro, "Gli sdraiati". Lo ama particolarmente, mi dice, perché parla dell'indolenza dei giovani, della loro mancanza di progetti. "I giovani nati stanchi" mi dice; e io lo ricordo ancora.
Non potevi non ricordare le parole di Gloria. Era come se un'anima antica si esprimesse tramite un corpo di ragazza. Era come se uno spirito vibrante volesse imprimere il proprio colore nel mondo. 
Forse non avrei mai preso in considerazione questo libro se Gloria quel giorno non me ne avesse parlato. Forse non avrei mai saputo nemmeno della sua esistenza. Ai tempi non era il mio genere; troppo riflessivo per i miei gusti. Ma quella passione con cui lo ha raccontato... Mi ha toccata ad una profondità che non mi ha permesso di dimenticarlo. 
Ho comprato "Gli sdraiati" alla fine del quinto anno. Da quel momento sono passati 8 anni, e lui sta ancora lì che mi guarda. 
Avrei potuto aspettare ormai di fare cifra tonda. È pure un bel numero il 10; è così pieno. Ma da quando Gloria è andata via non riesco a non pensare a questo libro. Chissà, forse la cerco tra le pagine; o forse è la solita umana inclinazione a ricercare chi non c'è più nei ricordi. 
Cosa resta di una persona quando esce dalle nostre vite? Resta ciò che si è vissuto assieme. Resta ciò che si può vivere ancora. 
Gloria resta nei suoi gesti e nelle sue parole. E resta in questo libro che ha attraversato il tempo ed è tornato a me oggi.
Il 2025 non può finire senza aver letto "Gli sdraiati". Grazie Calendario dell'avvento. 

Che bella storia!  Vien voglia di scoprire di più...  tutti vorrebbero avere una Gloria nella propria vita... e vorrebbero non doverle dire addio...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 17/12/2024 11:41 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • fiorediloto
  • Avatar di fiorediloto
  • Neonato
  • Neonato
Di più
17/12/2024 15:32 #68989 da fiorediloto
Risposta da fiorediloto al topic Calendario dell'Avvento Letterario
Ciao a tutti! Io ho estratto "Parlami" di Francesco Zani. 

Queste sono le parole che pronuncia Daniele Mencarelli a proposito del romanzo:

Parlami , il commovente esordio di Francesco Zani, racconta con voce limpida e sincera l’arrivo di un bambino speciale capace di scardinare i meccanismi di una famiglia come tante. Un romanzo di formazione delicato e vibrante che ci mostra come l’amore sia capace di superare anche le differenze più profonde, con un protagonista dallo sguardo diverso che entrerà sicuramente nel cuore dei lettori.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
17/12/2024 15:51 #68991 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Calendario dell'Avvento Letterario
Super super contenta dell'estrazione di oggi perché è un libro che voglio leggere quanto prima e che mi è stato regalato dai miei liotrini (i ragazzi del gruppo di lettura catanese) per il mio compleanno, lo scorso giugno. Fatemi compagniaaaaaaaa

Le streghe di Manningtree, di A. K Blakemore
Inghilterra, 1643. Il Parlamento combatte contro il re, la guerra civile infuria, il fervore puritano attanaglia il Paese e il terrore della dannazione brucia dietro ogni ombra. A Manningtree, una cittadina della contea dell’Essex privata dei suoi uomini fin dall’inizio della guerra, le donne sono abbandonate a se stesse; soprattutto alcune di loro, che vivono ai margini della comunità: le anziane, le povere, le non sposate, quelle dalla lingua affilata. In una casupola sulle colline abita la giovane Rebecca West, figlia della vedova Beldam West, «donnaccia, compagna di bevute, madre»; tra un espediente e l’altro Rebecca trascina faticosamente i suoi giorni, oscurati dallo spettro incombente della miseria e ravvivati soltanto dall’infatuazione per lo scrivano John Edes. Finché, a scombussolare una quotidianità scandita da malelingue e battibecchi, in città non arriva un uomo: Matthew Hopkins, il nuovo locandiere, che si mostra fin dal principio molto curioso. Il suo sguardo indagatore si concentra sulle donne più umili e disgraziate, alle quali comincia a porre strane domande. E quando un bambino viene colto da una misteriosa febbre e inizia a farneticare di congreghe e patti, le domande assumono un tono sempre più incalzante… Le streghe di Manningtree è la storia di una piccola comunità lacerata dalla lenta esplosione del sospetto, in cui il potere degli uomini è sempre più illimitato e la sicurezza delle donne sempre più minata.

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/12/2024 17:31 #68993 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Calendario dell'Avvento Letterario
La mia estrazione di oggi è "Il maestro e Margherita" di Michail Bulgakov, e ne sono davvero contenta, perché me lo hanno consigliato in tanti e sono molto curiosa di sapere se mi piacerà.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro