1) Preferiresti essere costretto a leggere regolarmente un libro che odi o non avere mai più la possibilità di leggere il tuo libro preferito?
Dipende da cosa si intende per regolarmente: se non dovessi dedicarci un tempo eccessivamente lungo sceglierei di farlo pur di non perdere la possibilità di rileggere qualcosa che mi è piaciuto molto. Di contro, però, non capita spesso che io rilegga, non averne la possibilità non mi piacerebbe, ma se dovessi sacrificare ore a farmi torturare da qualcosa che odio, allora sceglierei la seconda opzione.
2) Preferiresti rinunciare a tutti i tuoi libri tranne quelli del tuo autore preferito o conservare tutti i tuoi libri tranne quelli del tuo autore preferito, che non potrai più possedere?
Assolutamente la prima! Già sto rinunciando (mio malgrado, io adoro le graaaaaaaaandi librerie
) a collezionare molti dei libri che leggo in formato digitale o ascolto per problemi di spazio e corretta conservazione, ma i miei autori e libri preferiti non si toccano!
3) Preferiresti essere costretto a leggere solamente libri sotto le 200 pagine o solo libri sopra le 600 pagine?
La prima. I libri lunghi, se non sono poi di tuo gusto, sono impegnativi da portare avanti e, preferendo dedicarmi ad una lettura alla volta, rischierei di rimanere incastrata o a essere costretta ad abbandonarli. Per il tipo di lettrice che sono, spesso una lettura lunga va iniziata in un momento "propizio" (più tempo libero, disposizione mentale giusta, nessun pensiero pesante o distraente...).
4) Preferiresti che la tua saga/libro preferita/o avesse un finale incompiuto o ne abbia uno deludente?
Mamma mia che difficile!!
Direi incompiuto. Deludente rischierebbe di comprometterne l'idea generale (ed è già capitato!), incompiuto mi innervosirebbe magari, ma ne conserverei il piacere.
5) Preferiresti dimezzare il tempo per leggere o il budget per i libri?
Necessariamente il budget. Di tempo già ne ho poco!!!!
6) Preferiresti ascoltare audiolibri a velocità x3 o a velocità x0.5 (anche se non ascoltate audiolibri pensate a cosa preferireste, magari pensando alla velocità con cui ascoltate i vocali di whatsapp, video su youtube, etc)?
La logica mi direbbe di scegliere la x0.5, ma una sana autocritica mi suggerisce che non riuscirei mai e che li ascolterei a velocità x3, magari tornando indietro più volte!
7) Preferiresti poter seguire solo e unicamente il tuo content creator preferito o avere la scelta tra tutti i creator che vuoi tranne il tuo preferito?
Non credo riuscirei a limitarmi solo ad uno, anche se il mio preferito.
8) Preferiresti leggere solamente un miscuglio di libri da 3 stelle su 5 oppure un miscuglio di libri da 1 e da 5 stelle?
La seconda opzione. Non vorrei rinunciare a leggere libri potenzialmente meravigliosi, anche se poi la valutazione personale non sempre riflette quella degli altri (il che mi porterebbe a sperare che un libro che per qualcuno vale 1 per me sarebbe migliore).
9) Preferiresti che la tua saga/il tuo libro preferita/o abbia un adattamento cinematografico/televisivo pessimo o nessun adattamento?
Meglio nessun adattamento. Se il film rende onore al merito del libro ben venga, ma se deve massacrarlo...basta il libro!
10) Durante un viaggio itinerante, preferiresti poter portare un e-reader pieno di libri noiosissimi o due mattoni cartacei del tuo genere/autore preferito?
Se i libri dell' e-reader fossero stati "mediocri" avrei preferito la prima opzione. In un viaggio itinerante è difficile dare la giusta attenzione a un mattone, anche se lo ami molto. Ma noiosi no... allora meglio non leggere o comunque avere a disposizione qualcosa che min piace.