Mercoledì, 05 Novembre 2025

Vita da lettore

  • SerenaM
  • Avatar di SerenaM Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
29/01/2025 15:09 #69823 da SerenaM
Vita da lettore è stato creato da SerenaM
Buon pomeriggio lettori! 
In questo uggiosissimo pomeriggio, tra una pagina di manuale di studio e un'altra, Pinterest mi da una bella idea di gioco che vorrei proporvi:
 

ISTRUZIONI DEL GIOCO: 
In questo schema ci sono 24 caselle. Ogni casella vale 1 punto lettore. Se quanto scritto sulla casella vi rappresenta, vi è capitato o vi rispecchia, acquistate un punto. Vorrei che condivideste quanti punti lettore complessivamente avete accumulato.
Ma non solo! Vorrei farmi un po' i fatti vostri   Condividete, se desiderate, in che modo la casella vi rappresenta: in che personaggio vi siete identificati, qual è stato il vostro primo audiolibro, se siete lettori da spiaggia... Raccontate come avete acquisito il punto! 
Riguardo l'ultima riga, "Ora voglio conoscere la vita da lettore di", lascio scegliere a voi: potete ignorarla o potete taggare un membro della community per invitarlo a giocare. 
Pronti... viaaaaaaaa! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • SerenaM
  • Avatar di SerenaM Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
29/01/2025 15:41 #69824 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Vita da lettore
Inizio io! Ho 14 punti lettore 
  1. Amato un libro odiato da tutti. Questo forse è un punto-non punto: la mia riflessione risente infatti del parere dei miei compagni del gruppo di lettura. Ho amato "Le braci" di Sandor Marai, ma la maggior parte del gruppo lo ha invece visto troppo lento e macchinoso.
    Anche Saramago mi piace molto, ma il gruppo non si è entusiasmato per la mancanza di punteggiatura della sua prosa.  
  2. Aver detto di un personaggio "Sono io". Tendenzialmente mi rispecchio molto nei personaggi inquieti, malinconici, dall'interiorità turbolenta, per cui questo punto racchiude tanti tanti personaggi. Ne cito uno su tutti: Elisewin di "Oceano mare", che dietro la sua ansia nasconde un'immensa voglia di vivere. 
  3. Provato a scrivere un libro. La "fase scrittore" accomuna tanti lettori ahahahaha mi è capitato molto spesso di confrontarmi con altri lettori ed esclamare "Anche tu!"   
    Io in realtà un libro l'ho scritto davvero da bambina: era una sorta di fantasy, una scopiazzatura palese di Harry Potter; ma come ne ero soddisfatta! Adesso, da grande, i libri non mi riescono tanto bene; ci vuole troppa costanza e concentrazione, e io tendenzialmente non ho nessuna delle due...   Però scrivo racconti, articoli e tutto ciò che può essere fatto one-shot.
  4. Aver letto un libro di nascosto. Ho tante vergogne che mi porto dietro ahahahahah 
    Faccio un esempio su tutti. A 13 anni lessi di nascosto "3 metri sopra il cielo": la nomea di Moccia non era già il top, e non volevo che nessuno sapesse del mio "errore". Il problema è che mi piacque pure ahahahah
  5. Odiato il finale. Nonostante sia uno dei miei scrittori preferiti, mi capita spesso con Stephen King. Quest'uomo è capace di fare costruzioni narrative maestosissime e poi distruggere tutto frettolosamente nelle ultime 50 pagine. Ho veramente odiato il finale di "Cell"!
  6. Prestato un libro e mai riavuto. Non credo esista qualcuno esente da questo punto lettore   
    Sono 3 i libri prestati e mai riavuti: "Gli sporcelli" (amatissimo), prestato al mio compagno di banco delle elementari e mai rivisto; "Tutti i racconti" di Edgar Allan Poe, prestato a una compagna di liceo per la sua tesina e mai tornato; e "Emozioni invisibili", che ho dovuto ricomprare perché il collega di università se lo è tenuto.
    Morale della favola: mai prestare libri ai compagni di studio! 
  7. Odiato un libro amato da tutti. Mi è successo tante volte, soprattutto con i libroni bestseller di cui tutti parlano benissimo: "Eleanor Oliphant sta benissimo", "E poi ci sono io", "L'arte di essere fragili"... la lista è veramente lunga!
    Menzione onorevole per "Le notti bianche", che non capisco come faccia ad essere ancora venduto! 
  8. Aver ascoltato un audiolibro. Avessi proposto il gioco fino all'anno scorso non avrei fatto punto; ma più si va avanti nella vita e meno tempo libero si ha per sedersi comodamente a leggere.
    Ho sperimentato l'audiolibro in un momento universitario molto pieno: volevo continuare a leggere, ma non avevo proprio le energie di sfogliare altre pagine dopo aver chiuso i manuali. La scoperta dell'audiolibro mi è piaciuta così tanto che il mio fidanzato mi ha regalato un abbonamento Storytel!  
  9. Letto in spiaggia. Faccio una premessa: io odio prendere il sole. Non mi piace proprio stare lì immobile sul lettino senza far nulla. Questa estate ho deciso allora di ammazzare i tempi portandomi qualcosa da leggere, ed è così che ho letto "Và dove ti porta il cuore". L'esperimento è riuscito, per cui credo che replicherò!
  10. Mi sono innamorata di un personaggio. Anche qui la lista è ben nutrita   ne nomino uno su tutti: Levin di "Anna Karenina". Troppo buono, paziente, devoto e affidabile per essere vero!
  11. Aver odiato chi "No io ho visto il film". Questo punto non credo che abbia bisogno di grandi spiegazioni ahahahahah 
  12. Pianto per un libro. Ho versato qualche lacrima su "Trilogia della città di K", su "Cose che non si raccontano", su "L'uomo che trema" e su "Triste tigre". Sintesi: sono una piagnona 
  13. Aver odiato un personaggio. E qua mi lincerete: ho mal tollerato Elizabeth e Mr. Darcy di "Orgoglio e Pregiudizio"! Sarà per gli errori di comunicazione palesi, o forse per i preconcetti che entrambi hanno; fatto sta che mi hanno irritata e non poco! 
  14. Amato il finale. E qui torna Stephen King: ha dato il meglio di sè in "Carrie", in "Shining", in "Pet Sematary", in "It" e in "Il gioco di Gerald".
    Ho amato moltissimo anche il finale de "La casa degli spiriti", le cui parole sono marchiate a fuoco nella mia testa. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
29/01/2025 16:08 #69825 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Vita da lettore
Ma che bel giocooo!!!!!

Allora, i miei punti sono:
  1. Aver detto di un personaggio "Sono io": mi è successo molto leggendo "L''amica geniale" di Elena Ferrante: mi è successo di essermi rispecchiata non tanto nelle protagoniste quanto nei personaggi secondari
  2. Provato a scrivere un libro: ero alle elementari e mi cimentavo a scrivere storie. Questo gioco mi ha riportato in mente questa cosa e ora sono curiosa di ritrovare i quaderni dove le scrivevo
  3. Riso per un libro: ora non ricordo con esattezza con quali libri ho riso ma ricordo che ci sono stati. Poi vabbè io ho un umorismo sotto i piedi: è difficile che io pianga per i libri nonostante il mio essere piagnona come Serena, e questo vale anche per i film e le serie tv. Diciamo che per queste cose mi è difficile piangere, succede di rado; se c'è qualcosa di triste dove di solito possiamo trovare persone che piangono io mi rattristo solamente però rido se c'è da ridere, rido eccome!!!!  Nella vita quotidiana invece piango, piango eccome
  4. Letto in spiaggia: la spiaggia è il mio luogo preferito dove leggere, sarò l'unica ma mi rilassa moltissimo
  5. Aver rinunciato a uscire per leggere: specialmente d'inverno nelle giornate fredde e piovose, preferisco rimanere a casa al caldo a leggere un bel libro al posto di una uscita
  6. Detto di aver letto un libro ma non era vero: si, ammetto di averlo fatto e me ne vergogno tantissimo!  Ma a mi difesa posso dire che ciò avveniva sempre per i libri che le professoresse di italiano al liceo ci assegnavano: sul momento vedevo la lettura come un obbligo e non come un piacere e ciò mi portava a non leggere il libro perché mi dava noia, a distanza di tempo invece mi sono ritrovata a leggere quei libri assegnati a scuola e posso dire che, indipendentemente dal fatto che mi siano piaciuti o meno, sono riuscita ad apprezzarli in modo diverso.
  7. Aver odiato chi "No io ho visto il film": più che odiare non li comprendo: un libro non sarà mai un film e un film non sarà mai come un libro  come puoi solamente immaginare che siano la stessa cosa se sono due prodotti differenti?
  8. Aver odiato un personaggio: tendenzialmente, in ogni libro che leggo c'è sempre un personaggio che odio e che non riesco a sopportare quindi mi succede per il 98% delle volte

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
29/01/2025 16:12 #69826 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Vita da lettore

SerenaM post=69824 userid=7357
Prestato un libro e mai riavuto. Non credo esista qualcuno esente da questo punto lettore 

 
Sono 3 i libri prestati e mai riavuti: "Gli sporcelli" (amatissimo), prestato al mio compagno di banco delle elementari e mai rivisto; "Tutti i racconti" di Edgar Allan Poe, prestato a una compagna di liceo per la sua tesina e mai tornato; e "Emozioni invisibili", che ho dovuto ricomprare perché il collega di università se lo è tenuto.
Morale della favola: mai prestare libri ai compagni di studio! 

Credo di essere l'unica esente da questo punto: ho prestato solamente una volta i miei libri ("After" di Anna Todd, correva l'anno 2018  e si, ho prestato l'intera saga) a una mia vecchia compagna di classe e stavo rischiando di non averli mai più e questo mi ha insegnato a non prestarli mai!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 16:15 #69827 da Myškin
Risposta da Myškin al topic Vita da lettore
Ciao. Vi dedico la mia pausa-lavoro. 

Aver detto di un personaggio "sono io" --> Il ragazzo protagonista del Giardino dei Finzi Contini, perché l'ho letto quando ero uno studente universitario innamorato e non corrisposto. 

Odiato il finale --> Il Colibrì di Sandro Veronesi, l'ho trovato un finale assurdo e slegato dal resto del libro (che non mi è dispiaciuto). 

Prestato un libro e mai riavuto --> On the Road di Kerouac (bellissimo, l'ho letto e amato da adolescente). 

Usato i libri per fare colpo --> Il Mondo Nuovo (Brave New World) di Huxley, letto sulla spiaggia per attaccare bottone con la ragazza vicina di ombrellone. 

Odiato un libro amato da tutti --> Normal People di Sally Rooney, m'è sembrato una sciocchezza da ragazzini. 

Letto in spiaggia --> Ferito a Morte di Raffaele La Capria. Capolavoro. 

Innamorato di un personaggio --> Innamorato non saprei… di sicuro ho adorato il Martin Eden di Jack London, credo il personaggio letterario che preferisco. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/01/2025 17:11 #69830 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Vita da lettore

SerenaM post=69824 userid=7357


Menzione onorevole per "Le notti bianche", che non capisco come faccia ad essere ancora venduto! 
 


E a gennaio abbiamo già quello che sarà sicuramente il messaggio più bello dell'anno   Se vogliamo creare un movimento per mettere al bando Le notti bianche, conta pure su di me 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/01/2025 19:28 #69832 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Vita da lettore
Ok partecipo anche io!

1. Amato un libro odiato da tutti: facile, Emma di Jane Austen... il libro è lento, lo ammetto, la protagonista se la sente troppo, ma io addddddddddddddddoro questo romanzo. So che ci sono austeniani che lo apprezzano, ma diciamo pure che non è tra i preferiti di nessuno.

2. Aver detto di un personaggio "Sono io": da piccola sicuramente Jo March di Piccole donne, anche se mi sono sempre discostata dal finale; da grandicella mi sono ritrovata molto in Morgana di Le nebbie di Avalon (Marion Zimmer Bradley), Elizabeth Bennet di Orgoglio e Pregiudizio (Jane Austen), Marian Holcombe di La donna in bianco (Wilkie Collins) e sicuramente me ne dimentico tante altre.

3. Fatto un countdown per l'uscita di un libro: diciamo che l'ho segnato nell'agenda! Era il terzo libro della prima trilogia di Stephanie Garber, Finale, ma devo dire che ho fatto lo stesso anche per lo spin-off perché ho adorato quel personaggio secondario. Parliamo di intrattenimento puro, young adult, quei libri da leggere in solitaria per passare piacevolmente il tempo.

4. Aver letto un libro di nascosto: ne ho letti ben tre! Comunque si tratta della trilogia di 50 sfumature e, giuro, per me zero erotismo, ma le risate che mi sono fatta quei giorni... ero in lacrime. Io non so come sia stata pubblicata 'sta roba e perché la gente è uscita fuori di testa pensando fosse sexy, erotico e via discorrendo.

5. Odiato il finale: sicuramente quello di Jo March di Piccole donne, per me è offensivo che abbia sposato il prof tedesco, non credo che supererò mai questa cosa! Ce ne saranno anche altri, ma questo è quello che mi ha fatto innervosire e dopo anni ancora non l'ho smaltita!

6. Riso per un libro: sì, certo! Generalmente con lo Stevenson dei libri per avventura per ragazzi, ma anche Twain, ma mi è capitato anche con classici ottocenteschi e di recente con Un ragazzo di Hornby.

7. Odiato un libro amato da tutti: la lista non può che aprirsi con Cime tempestose di Emily Brontë, una storia che continuo a ritenere di pazzi da manicomio, seguono in ordine sparso Madame Bovary di Gustave Flaubert, Le notti bianche di Dostoevskij, Anna Karenina di Tolstoj, Oceano mare e Novecento di Baricco, Trilogia della città di K. di Ágota Kristóf che ho trovato a dir poco disgustoso, non ho tollerato nemmeno Martin Eden di Jack London e mi stavano sanguinando gli occhi con Il Piacere di D'Annunzio!

8. Sognato di vivere quella storia nel mondo reale: qui devo citare la saga di Ramses di Christina Jacq che lessi quando ero ragazzina, ma comunque dovrei citare anche un po' di classici e fantasy!

9. Letto in spiaggia: sì, anni e anni fa quando andavo a mare, ma non amo particolarmente leggere lì.

10. Mi sono innamorata di un personaggio: il primo fra tutti è stato Jed della saga di Terramare (Ursula K. Le Guin), saga che ho riletto 5-6 anni senza ricordare di questo amore e niente, mi sono innamorata perdutamente di nuovo. Impossibile non citare Rhett Butler di Via col vento (Margaret Mitchell), George Knightley di Emma (Jane Austen). Tra i villain invece cito tre menti che mi hanno conquistata e cioè il pirata Long John Silver sia nella versione di Stevenson (L'isola del tesoro) che in quella più articolata di Björn Larsson, Iago di Otello (William Shakespeare) e il conte Fosco di La donna in bianco (Wilkie Collins). Ma sappiate che ho un cuore grande e ce ne sono ancora altri!

11. Aver rinunciato a uscire per leggere: sì, è successo e non me ne pento.

12. Aver odiato chi "No io ho visto il film": dipende... detesto chi avendo visto solo il film e non aver letto il libro, ti dice che il film è meglio.

13. Pianto per un libro: ho iniziato con I ragazzi di via Pàl di Ferenc Molnar, peraltro riletto qualche anno fa e c'è ancora la pagina imbarcata perché ci ho pianto sopra, poi devo citare la donna che mi fa piangere più di tutti e cioè Edith-maiunagioia-Wharton che mi ha lasciato i magoni per giorni con La casa della gioia, ma anche Storia di una capinera di Verga. Comunque ce ne sono tanti e io sono diventata piagnona con l'età (eh, la vecchiaia...).

14. Aver odiato un personaggio: Andrea Sperelli de Il Piacere, mamma mia come avrei voluto dargli due schiaffi! Non scherzano nemmeno Emma Bovary, Martin Eden, Anna Karenina e vabbé quei pazzi protagonisti di Cime tempestose.

15. Amato il finale: dei classici quasi tutti, anche quelli più tristi e depressi perché sono a loro modo perfettamente struggenti :)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 21:45 - 29/01/2025 21:55 #69833 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Vita da lettore
Ecco qua i miei punti!

1.Amato un libro odiato da tutti: Odiato da tutti forse no ma considerato una cag**a da molti, la saga di 50 Sfumature. All’epoca in cui uscì il primo film ero in piena adolescenza. Lo amai talmente tanto che poi comprai i libri e li lessi tutti d’un fiato (al giorno d’oggi, con occhi più adulti, non li considero un capolavoro)  

2.Riso per un libro: Sembrerà banale ma i libri delle barzellette di Totti mi sono rimasti impressi

3.Aver rinunciato a uscire per leggere: Dai 18 ai 23 è successo, ma per meri motivi di studio universitario  

4.Pianto per un libro: Per questo punto ho un pari merito; Guerra e pace di Tolstoj (classica tragedia letteraria russa) e il finale delle Cronache di Narnia, con un piccolo piantino anche quando Aslan muore 

5.Odiato il finale: Vedesi punto precedente. In Guerra e Pace, il matrimonio e la “filiazione” con il dottore anche no, nelle Cronache di Narnia è ovvio il perché 

6.Perso un libro: Mai successo da quel che ricordo  

7.Aver odiato un personaggio: Odiare forse è troppo ma George Bowling, protagonista di Una Boccata d’Aria di Orwell, sicuramente mi fa irritare (l’ho appena finito di leggere, quindi mi è balzato subito alla mente) 

8.Fatto un countdown per l’uscita di un libro: Long Island di Colm Toibin (ho organizzato una lettura condivisa per il 1 aprile, se volete aggregarvi trovate già l’evento pubblicato a mio nome in Parliamo di libri > Contemporaneo -attualità- sociale -psicologico)  

9.Prestato un libro e mai riavuto: Sicuramente ho prestato libri ma quei pochi che ho prestato li ho riavuti indietro; sono super gelosa dei miei libri 

10.Odiato un libro amato da tutti: Lodato da tremila recensioni, La Verità sul Caso Harry Quebert di Joël Dicker non mi ha mai invogliato ad andare oltre la centesima pagina. Che noia! 

11.Letto in spiaggia: È una pratica che sto effettuando da qualche anno a sta parte, prima collassavo al sole e dormivo. Normalmente leggo libri che compro tutti gli anni in Brasile, dato che ci vado tutte le estati in ferie. L’ultimo che ho letto parla di un ingeniere tedesco che a inizio/metà ottocento emigra in Brasile per lavoro. Diventerà uno dei più importanti costruttori di strade del nord del Paese. 

12.Provato a scrivere un libro: Fin da bambina mi dilettavo a scrivere brevi favole o storie, ma non ho mai pensato a scrivere un libro  

13.Sognato di vivere quella storia nel mondo reale: Como Agua para Chocolate di Laura Esquivel; pura passione mista a racconti culinari  

14.Mi sono innamorata di un personaggio: Don Chisciotte de la Mancha, un immenso fantasista 

15.Amato il finale: Scontato ma I Promessi Sposi di Manzoni. Dopo tutte le vicissitudini in cui incappano i due innamorati, un finale felice  

Ora voglio conoscere la vita da lettori di… TUTTI VOI!!  
Ultima Modifica 29/01/2025 21:55 da lisa_96.
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • SerenaM
  • Avatar di SerenaM Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
30/01/2025 17:51 #69845 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Vita da lettore

callmeesara post=69825 userid=6461
Detto di aver letto un libro ma non era vero: si, ammetto di averlo fatto e me ne vergogno tantissimo!

 Ma a mi difesa posso dire che ciò avveniva sempre per i libri che le professoresse di italiano al liceo ci assegnavano: sul momento vedevo la lettura come un obbligo e non come un piacere e ciò mi portava a non leggere il libro perché mi dava noia, a distanza di tempo invece mi sono ritrovata a leggere quei libri assegnati a scuola e posso dire che, indipendentemente dal fatto che mi siano piaciuti o meno, sono riuscita ad apprezzarli in modo diverso.

Sono curiosa, un libro su tutti? Magari che ti ha fatto dire "Ah cavolo, l'ho scansato fin'ora e invece è molto bello!"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • SerenaM
  • Avatar di SerenaM Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
30/01/2025 17:53 - 30/01/2025 17:53 #69846 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Vita da lettore

callmeesara post=69825 userid=6461
Credo di essere l'unica esente da questo punto: ho prestato solamente una volta i miei libri ("After" di Anna Todd, correva l'anno 2018

 e si, ho prestato l'intera saga) a una mia vecchia compagna di classe e stavo rischiando di non averli mai più e questo mi ha insegnato a non prestarli mai!

Come te li sei fatti restituire? Chiedo per il futuro ahahahahahah
Ultima Modifica 30/01/2025 17:53 da SerenaM.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro