Mercoledì, 05 Novembre 2025

Vita da lettore

Di più
02/02/2025 21:38 #69892 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Vita da lettore

Myškin post=69889 userid=9983Grazie della madeleine. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/02/2025 15:38 #69900 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Vita da lettore

Aver odiato un personaggio: Uriah Heep di David Copperfield

 
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!!! Lo sapevo che ne dimenticavo qualcuno! Mamma mia che personaggio orribile!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/02/2025 16:24 #69902 da pallina
Risposta da pallina al topic Vita da lettore
Ciao, mi unisco anche io a questo bel giochino :D

Amato un libro odiato da tutti: i libri di Dan Brown: non saranno capolavori ma riescono a farmi immergere appieno nella storia che raccontano 
Aver detto di un personaggio "sono io": non c'è un personaggio preciso, ma mi è capitato di immedesimarmi in alcuni aspetti della vita dei protagonisti e non.
Fatto un countdown per l'uscita di un libro: i libri della saga di Harry Potter! C'era una libreria a Catania che organizzava delle serate per attendere l'arrivo della mezzanotte e spacchettare gli scatoloni contenenti i libri appena arrivati. Non appena si sapeva la data di uscita in Italia, attendevo con ansia quel momento :)
Aver letto un libro di nascosto: Undici minuti di Coelho... lo lessi di nascosto dai miei genitori (avevo 13/14 anni) 
Odiato il finale: su due piedi mi viene in mente One day... dopo tutto quello che i due protagonisti passano, puoi davvero decidere di optare per un finale del genere? Ci rimasi malissimo
Riso per un libro: Certamente! Mi vengono in mente i libri di Dahl o Pennac
Odiato un libro amato da tutti: Lolita: giuro che ho provato a leggerlo più volte, ma non sono mai riuscita a finirlo e non capisco perchè sia considerato un capolavoro
Sognato di vivere quella storia nel mondo reale: aspetto ancora la mia lettera per Hogwarts
Letto in spiaggia: ho sempre un libro in borsa quando vado al mare, stare semplicemente sdraiata al sole mi annoia 
Mi sono innamorato di un personaggio: Mr Darcy su tutti, ma il mio cuore ha posti infiniti (anche se per molti sono più infatuazioni che amore vero)
Aver rinunciato a uscire per leggere: uhhh quanti sabati in inverno mentivo dicendo di dover studiare e invece mi mettevo comoda sul divano con una bella copertina a leggere.
Detto di aver letto un libro ma non era vero: mi è capitato in passato ma, come detto da Elisa, con l'età non mi sento più in difetto se non ho letto questo o quel capolavoro.
Aver odiato chi "No, io no visto il film": mio marito con i film di Harry Potter. Alla fine l'ho costretto a leggere i libro, spiegandogli che si perdeva metà del divertimento, e poi mi ha pure ringraziata per averlo fatto.
Pianto per un libro: volete davvero la lista? perchè potrei stare a scrivere qui per ore... sono un caso disperato 
Aver odiato un personaggio: Danglars e Fernando Mondego del Conte di Montecristo
Amato il finale: La biblioteca di mezzanotte
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM, Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/02/2025 19:32 #69905 da elis_
Risposta da elis_ al topic Vita da lettore
Ma che gioco carino!   Ecco le mie risposte, per un totale di 18 punti!

- Amato un libro odiato da tutti: oddio "tutti" è un termine troppo generico, difficile essere gli unici al mondo ad amare un libro direi   ma se devo andare per sommi capi, mi verrebbe in mente la saga di Twilight di cui ero super fan da adolescente, che aveva il suo bel fandom ma comunque molti lo considerano un brutto libro, per quanto riguarda invece il mini mondo del club direi "Gli innamoramenti" di Marias, penso di essere stata l'unica ad averlo adorato! 
- Aver detto di un personaggio "Sono io": direi Hermione della saga di Harry Potter, molto spesso mi sono ritrovata in lei per il suo essere un po' saputella   
- Provato a scrivere un libro: avrò avuto più o meno 10 anni quando sognavo di fare la scrittrice da grande e avevo già scritto tutto un capitolo del mio primo romanzo d'esordio: una storia d'amore, ovviamente, tra un ragazzo e una pattinatrice sul ghiaccio 
- Aver letto un libro di nascosto: "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire" di Melissa P., avevo più o meno 13 anni e lo trovai in camera di mio fratello maggiore, sapevo di tutto lo scandalo che lo circondava quindi non ho resistito e l'ho letto: con mia sorpresa, non l'ho trovato poi così scandaloso! 
- Odiato il finale: credo che il finale che più mi ha innervosita sia quello di "Lingua madre" di Maddalena Fingerle, adesso non ricordo bene esattamente cosa non mi piacque ma mi ricordo che stavo amando tantissimo il libro però la parte finale mi risultò sgradevole e stonata
- Prestato un libro e mai riavuto: prestare un libro che amavo è stato un errore che ho fatto soltanto una volta in vita mia e da cui ho imparato, infatti non presto più libri!  Quella volta fu "New Moon", della saga di Twilight, lo prestai alla mia migliore amica al liceo e non lo rividi per tutto l'anno scolastico, all'inizio del successivo iniziai a chiederglielo insistentemente e quando si decise a restituirmelo notai che le pagine erano ingiallite ed era tutto sporco e bagnato perchè l'aveva portato in spiaggia! Mi arrabbiai tantissimo e le dissi che poteva anche tenerselo, lei però per scusarsi poi me lo ricomprò. 
- Letto nella vasca da bagno: lo faccio di frequente da quando, da due anni a questa parte, abito in una casa che ne possiede una! Uso però sempre il kindle per paura che i libri cartacei si bagnino
- Riso per un libro: non mi capita spesso, quello con cui ho riso di più penso sia "Un ragazzo" di Hornby, la scena dell'anatra ammazzata mi ha fatto morire dal ridere! 
- Usato i libri per fare colpo: mi viene in mente di una cena a cui ero stata invitata qualche anno fa, ero circondata da persone di 10/15 anni più grandi di me che facevano conversazioni abbastanza colte su temi quali la storia e la filosofia, ad un certo punto iniziarono a parlare di letteratura russa e, fortuna volle, che stavo leggendo "Anna Karenina" per cui riuscii finalmente a far parte della conversazione e ad avere un po' di attenzione da parte dei miei interlocutori   
- Odiato un libro amato da tutti: anche qui è difficile essere così generici, per cui opterei per "Spatriati" di Desiati che ha vinto il premio Strega nel 2022 mi pare, quindi a qualcuno sarà piaciuto, ma che io ho odiato dalla prima all'ultima pagina
- Sognato di vivere quella storia nel mondo reale: qui non posso che menzionare ancora una volta "Twilight" perchè ha condizionato gli anni, e i sogni, della mia adolescenza!   però ovviamente la lista è piuttosto lunga!
- Letto in spiaggia: mi porto sempre il kindle se vado in spiaggia o in piscina, mai libri cartacei però per paura che si rovinino, a meno che non sia qualche libro preso appositamente per essere letto sotto l'ombrellone come fu "Finchè il caffè è caldo" di qualche anno fa.
- Mi sono innamorata di un personaggio: e anche qui non posso che menzionare il mio amato Edward Cullen, non esiste un momento della vita in cui ami così follemente qualcosa come quando hai 16 anni! 
- Detto di aver letto un libro ma non era vero: lo confesso, quando dico il mio nome a qualcuno capita che mi facciano il riferimento al romanzo di Carroll e più volte ho mentito: in realtà non ho ancora mai letto "Alice nel paese delle meraviglie" 
- Aver odiato chi "No io ho visto il film": eh ma anche qui la lista è lunghissima! Direi che mi capita con tutti i libri che ho letto e di cui hanno la trasposizione cinematografica   forse quello che mi irrita di più è "Orgoglio e pregiudizio" perchè è un classico e trovo che sia un romanzo davvero gradevole e alla portata di tutti.
- Pianto per un libro: e anche qui la lista non è cortissima! Sono moooolto emotiva e qualche lacrimuccia mi scappa sempre, però penso che i pianti maggiori li ho fatti con "Una vita come tante" e con il recentissimo "Oliva Denaro", di cui ho letto solo metà storia ma ho pianto in una maniera imbarazzante in diversi momenti della storia! 
- Aver odiato un personaggio: va beh anche qui non posso elencarli tutti, c'è sempre un personaggio odiato in ogni romanzo, forse anche più di quelli amati!
- Amato il finale: penso che il finale che più ho amato sia quello di "1984"!
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/02/2025 19:54 #69906 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Vita da lettore

Ma che gioco carino!   Ecco le mie risposte, per un totale di 18 punti!

- Amato un libro odiato da tutti: oddio "tutti" è un termine troppo generico, difficile essere gli unici al mondo ad amare un libro direi   ma se devo andare per sommi capi, mi verrebbe in mente la saga di Twilight di cui ero super fan da adolescente, che aveva il suo bel fandom ma comunque molti lo considerano un brutto libro, per quanto riguarda invece il mini mondo del club direi "Gli innamoramenti" di Marias, penso di essere stata l'unica ad averlo adorato! 
- Aver detto di un personaggio "Sono io": direi Hermione della saga di Harry Potter, molto spesso mi sono ritrovata in lei per il suo essere un po' saputella   
- Provato a scrivere un libro: avrò avuto più o meno 10 anni quando sognavo di fare la scrittrice da grande e avevo già scritto tutto un capitolo del mio primo romanzo d'esordio: una storia d'amore, ovviamente, tra un ragazzo e una pattinatrice sul ghiaccio 
- Aver letto un libro di nascosto: "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire" di Melissa P., avevo più o meno 13 anni e lo trovai in camera di mio fratello maggiore, sapevo di tutto lo scandalo che lo circondava quindi non ho resistito e l'ho letto: con mia sorpresa, non l'ho trovato poi così scandaloso! 
- Odiato il finale: credo che il finale che più mi ha innervosita sia quello di "Lingua madre" di Maddalena Fingerle, adesso non ricordo bene esattamente cosa non mi piacque ma mi ricordo che stavo amando tantissimo il libro però la parte finale mi risultò sgradevole e stonata
- Prestato un libro e mai riavuto: prestare un libro che amavo è stato un errore che ho fatto soltanto una volta in vita mia e da cui ho imparato, infatti non presto più libri!  Quella volta fu "New Moon", della saga di Twilight, lo prestai alla mia migliore amica al liceo e non lo rividi per tutto l'anno scolastico, all'inizio del successivo iniziai a chiederglielo insistentemente e quando si decise a restituirmelo notai che le pagine erano ingiallite ed era tutto sporco e bagnato perchè l'aveva portato in spiaggia! Mi arrabbiai tantissimo e le dissi che poteva anche tenerselo, lei però per scusarsi poi me lo ricomprò. 
- Letto nella vasca da bagno: lo faccio di frequente da quando, da due anni a questa parte, abito in una casa che ne possiede una! Uso però sempre il kindle per paura che i libri cartacei si bagnino
- Riso per un libro: non mi capita spesso, quello con cui ho riso di più penso sia "Un ragazzo" di Hornby, la scena dell'anatra ammazzata mi ha fatto morire dal ridere! 
- Usato i libri per fare colpo: mi viene in mente di una cena a cui ero stata invitata qualche anno fa, ero circondata da persone di 10/15 anni più grandi di me che facevano conversazioni abbastanza colte su temi quali la storia e la filosofia, ad un certo punto iniziarono a parlare di letteratura russa e, fortuna volle, che stavo leggendo "Anna Karenina" per cui riuscii finalmente a far parte della conversazione e ad avere un po' di attenzione da parte dei miei interlocutori   
- Odiato un libro amato da tutti: anche qui è difficile essere così generici, per cui opterei per "Spatriati" di Desiati che ha vinto il premio Strega nel 2022 mi pare, quindi a qualcuno sarà piaciuto, ma che io ho odiato dalla prima all'ultima pagina
- Sognato di vivere quella storia nel mondo reale: qui non posso che menzionare ancora una volta "Twilight" perchè ha condizionato gli anni, e i sogni, della mia adolescenza!   però ovviamente la lista è piuttosto lunga!
- Letto in spiaggia: mi porto sempre il kindle se vado in spiaggia o in piscina, mai libri cartacei però per paura che si rovinino, a meno che non sia qualche libro preso appositamente per essere letto sotto l'ombrellone come fu "Finchè il caffè è caldo" di qualche anno fa.
- Mi sono innamorata di un personaggio: e anche qui non posso che menzionare il mio amato Edward Cullen, non esiste un momento della vita in cui ami così follemente qualcosa come quando hai 16 anni! 
- Detto di aver letto un libro ma non era vero: lo confesso, quando dico il mio nome a qualcuno capita che mi facciano il riferimento al romanzo di Carroll e più volte ho mentito: in realtà non ho ancora mai letto "Alice nel paese delle meraviglie" 
- Aver odiato chi "No io ho visto il film": eh ma anche qui la lista è lunghissima! Direi che mi capita con tutti i libri che ho letto e di cui hanno la trasposizione cinematografica   forse quello che mi irrita di più è "Orgoglio e pregiudizio" perchè è un classico e trovo che sia un romanzo davvero gradevole e alla portata di tutti.
- Pianto per un libro: e anche qui la lista non è cortissima! Sono moooolto emotiva e qualche lacrimuccia mi scappa sempre, però penso che i pianti maggiori li ho fatti con "Una vita come tante" e con il recentissimo "Oliva Denaro", di cui ho letto solo metà storia ma ho pianto in una maniera imbarazzante in diversi momenti della storia! 
- Aver odiato un personaggio: va beh anche qui non posso elencarli tutti, c'è sempre un personaggio odiato in ogni romanzo, forse anche più di quelli amati!
- Amato il finale: penso che il finale che più ho amato sia quello di "1984"!


"Oliva Denaro" lo finisco stasera e ti capisco, in tante parti ho avuto il nodo ( o magone come si dice dalle mie parti) alla gola. Un libro stupendo di cui andrò a vedere a breve la versione teatrale con Ambra Angiolini
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • SerenaM
  • Avatar di SerenaM Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
05/02/2025 20:02 #69945 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Vita da lettore

ziaBetty post=69864 userid=96Prestato un libro e mai riavuto: purtroppo mi è successo diverse volte, soprattutto con libri fuori catalogo o edizioni particolari che non possono poi essere ricomprate.

Nooo che tristezzaaaa 

Perso un libro: non in giro, ma era introvabile nella mia libreria. Da qui il proposito di quest'anno di riordinarla.

A questo punto se sbucano fuori aggiornaci! Ahahahahahah

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • SerenaM
  • Avatar di SerenaM Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
05/02/2025 20:05 #69946 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Vita da lettore

Prestato un libro e mai riavuto: No, perché presto un libro solo se l'altra persona me ne presta uno suo da tenere in ostaggio. Funziona.
Ho riso moltissimo   proverò la tecnica! 

Tenuto un libro che mi era stato prestato: Sì, ma come ho detto prima era un ostaggio. Ho tenuto Il libro rosso di Jung in cambio di "Orlando" di Virginia Woolf, e credo di averci guadagnato.

Concordo sul guadagno <3 
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • SerenaM
  • Avatar di SerenaM Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
05/02/2025 20:08 #69947 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Vita da lettore

Odiato un libro amato da tutti: Lolita: giuro che ho provato a leggerlo più volte, ma non sono mai riuscita a finirlo e non capisco perchè sia considerato un capolavoro
Sono curiosa: cosa non ha funzionato nella narrazione secondo te? 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/02/2025 12:11 #69962 da pallina
Risposta da pallina al topic Vita da lettore

SerenaM post=69947 userid=7357

Odiato un libro amato da tutti: Lolita: giuro che ho provato a leggerlo più volte, ma non sono mai riuscita a finirlo e non capisco perchè sia considerato un capolavoro
Sono curiosa: cosa non ha funzionato nella narrazione secondo te? 

Per me la narrazione è totalmente piatta, non riesce a catturarmi. La passione che ha il professore per le "ninfette" e in particolar modo per la sua figliastra, dovrebbe risultare disturbante o quantomeno far storcere il naso e invece io l'ho trovata inesistente, solo un susseguirsi di sue paturnie per un comportamento che sa essere sbagliato ma a cui non riesce a resistere. Ricordi di essere andata ben oltre la metà del romanzo, quando loro arrivano in America e fingono di essere davvero padre e figlia, ma nonostante i commenti entusiasti qui sul forum (era libro del mese) non sono proprio riuscita a terminarlo, l'ho trovato noioso. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2025 11:32 - 07/04/2025 11:59 #70687 da ValeSm
Risposta da ValeSm al topic Vita da lettore
Amato un libro odiato da tutti: Forse "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di Gianluca Gotto. Ho sentito da chiunque con cui ne ho parlato che è un libretto, scritto per fare soldi, per riscuotere approvazione. Sarà che io l'ho letto in una fase particolare della mia vita e l'ho adorato.. Ora però ho paura a rileggerlo perchè non voglio rimanerci male!! 

Aver detto di un personaggio: sono io! la protagonista di "Un lavoro perfetto" di Kikuko Tsumura. 

Fatto un countdown per l'uscita di un libro: non spessissimo, ma ricordo con lucida chiarezza Abel di Baricco e "La città e le sue mura incerte" di Murakami <3

Provato a scrivere un libro: pensato spesso, provato mai!

Aver letto un libro di nascosto: "50 sfumature di grigio" da ragazza   tutti dicevano che "era una cagata pazzesca" ma io ero stracuriosa... (spoiler: era una cagata pazzesca!!!)

Odiato il finale: . Ahimè, "Sonno" di Murakami. Uno dei miei autori preferiti, il senso di mistero e incompiuto di molte delle sue opere mi affascina ma qui abbiamo esagerato di gran lunga!!! Di altri libri di certo non ho apprezzato il finale, ma questo mi è balzato alla memoria immediato alla lettura del punto.

Prestato un libro e mai riavuto: penso solo una volta con "Veronika decide di morire". In realtà se avessi insistito lo avrei riavuto, ma ho trovato un'edizione migliore e gliel'ho lasciato. Difficilmente presto libri, solo a persone di cui mi fido enormemente e che condividono la mia passione, con cui quindi sono tranquilla. Piuttosto li regalo.

Letto nella vasca  da bagno: uff!! Una marea quando avevo la vasca, ma solo con l'e-reader!

Riso per un libro: si, è capitato. Primo pensiero è stato "Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata", ci sono dei punti molto ironici e divertenti. Ma anche il buon vecchio Roald Dahl, in tempi passati.

Usato i libri per far colpo: si dai, penso sia abbastanza comune. Soprattutto chi non legge, resta molto colpito.

Odiato un libro amato da tutti: Non so se odiato sia il termine giusto ma tutti i vari "Finchè il caffè è caldo", "Ci vediamo per un caffè" ecc trovo siano esageratamente sopravvalutati! Successo mondiale, best sellers...BOOOOH

Sognato di vivere quella storia nel mondo reale: sicuramente si, magari solo a tratti. Penso a Oliva di "Le piccole libertà", di Lorenza Gentile, che nel suo viaggio di scoperta di sè stessa si troverà a essere ospitata in una delle più famose librerie parigine, con un'unica regola: aiutare un po’ tra gli scaffali e leggere un libro al giorno. Sogno?? io credo di si!

Stalkerato un autore: non so se vale, ma ho seguito le mosse di Baricco per settimane dopo che aveva annullato una data nella mia città perchè volevo capire se davvero c'erano motivi di salute dietro alla scelta o se avesse venduto pochi biglietti e non ne valesse la pena (diciamo che alla fine erano entrambi  )

Aver ascoltato un audiolibro:  ultimamente tantissimi, dato che mezz'ora di viaggio ogni mattina per andare a lavoro. L'ultimo "L'isola di Arturo" di Elsa Morante.

Letto in spiaggia: amo leggere a lucertola sotto il sole!!! anche qui di solito e-reader perchè sto più comoda, all'ombra vanno bene anche cartacei 

Mi sono innamorato di un personaggio: ci sono personaggi di cui ho pensato "ma conoscerlo davvero no??", però non so se innamorata sia la parola giusta. Più questione di stima.

Aver rinunciato a uscire per leggere: moooooolto più spesso di quanto si dovrebbe (soprattutto se mi fisso con un libro non esiste altro), ma mi succedeva di più quando vivevo sola.

Perso un libro: orribilmente si. Tanti volumi di Roald Dahl che collezionavo da bambina e che trovo ancora meravigliosi. Li avevo quasi tutti, mi sono ritrovata con 2 (la mia idea è che mia madre non abbia avuto, e non abbia ad oggi, il coraggio di dirmi fossero andati distrutti quando si è allagato lo scantinato in cui erano riposti, ma non lo sapremo mai)

Detto di aver letto un libro ma non era vero: mi succede più con i film!

Aver odiato chi "no io ho visto il film": quando diventa "a che serve, tanto ho visto il film" allora si!

Pianto per un libro: spessissimo. il primo che mi viene in mente per cui ho pianto tantissimo è "L'estate che sciolse ogni cosa" di 
Tiffany McDaniel.

Aver odiato un personaggio: si, di solito quelli violenti o anaffettivi. Sto leggendo Demon Copperhead e mi viene in mente Stoner, ma la lista è senza dubbio lunga.

Tenuto un libro che mi era stato prestato: è un storia buffa e non mi sento propriamente colpevole ma si, solo una volta!

Amato il finale: Per quanto abbia pianto tantissimo, "Klara e il sole" di Kazuo Ishiguro, ma mi viene in mente anche "La casa del tè" di Valerio Principessa. Di certo ce ne son altri.
Ultima Modifica 07/04/2025 11:59 da ValeSm. Motivo: ho premuto invio per sbaglio mentre scrivevo!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro