Martedì, 04 Novembre 2025

Vita da lettore

  • SerenaM
  • Avatar di SerenaM Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
30/01/2025 17:59 #69847 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Vita da lettore

mulaky post=69832 userid=3998
Aver letto un libro di nascosto: ne ho letti ben tre! Comunque si tratta della trilogia di 50 sfumature e, giuro, per me zero erotismo, ma le risate che mi sono fatta quei giorni... ero in lacrime. Io non so come sia stata pubblicata 'sta roba e perché la gente è uscita fuori di testa pensando fosse sexy, erotico e via discorrendo.

50 sfumature fa parte anche delle mie letture di nascosto   però uno mi è stato sufficiente! Non perché non mi sia piaciuto (stranamente l'ho trovato piacevole), ma perché poi si getta sulla fantascienza pura con lui che rinsavisce dalle sue patologie mentali perché si sposano 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • SerenaM
  • Avatar di SerenaM Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
30/01/2025 18:04 #69849 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Vita da lettore

Aver odiato un personaggio: Odiare forse è troppo ma George Bowling, protagonista di Una Boccata d’Aria di Orwell, sicuramente mi fa irritare (l’ho appena finito di leggere, quindi mi è balzato subito alla mente) 

Odiato un libro amato da tutti: Lodato da tremila recensioni, La Verità sul Caso Harry Quebert di Joël Dicker non mi ha mai invogliato ad andare oltre la centesima pagina. Che noia! 
George Bowling devo dire che non sta simpatico neanche a me! Sembra uno di quei nonnini che devono raccontarti i fatti propri e tu non vedi l'ora di sfuggire all'agonia... 
"La verità sul caso Harry Quebert" mi manca. L'ho acquistato anni e anni fa, credo proprio quando uscii, ma ancora non ho sfogliato nemmeno una pagina.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
30/01/2025 21:43 #69850 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Vita da lettore

SerenaM post=69845 userid=7357Sono curiosa, un libro su tutti? Magari che ti ha fatto dire "Ah cavolo, l'ho scansato fin'ora e invece è molto bello!"

Un esempio che posso farti è il libro "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" di Robert Stevenson, letto nell'estate del 2023, ben due anni dopo dall'assegnazione della mia prof di italiano del biennio. Due anni prima non lo lessi per l'appunto e, a luglio 2023, mi dissi "Vabbé dai, leggiamolo" e non me ne pento perché ne ho un buon ricordo. Diciamo che poi in quarto/quinto superiore, quando si affrontava il tema del doppio in letteratura inglese, mi è stata super utile la lettura!!

Come te li sei fatti restituire? Chiedo per il futuro ahahahahahah

In realtà è stato più semplice di quanto si possa pensare!  Semplicemente, quando venni a sapere che aveva terminato la lettura, le richiesi i libri indietro con la "scusa" di volerli leggerli anche io visto che ancora non li avevo letti. Diciamo che mi sono dovuta subire un paio "Sisi, giorno X te li riporto"  quando pi, nel giorno X, non me li riportava mai. Alla fine, grazie a un'altra compagna di classe tornarono miei perché quest'ultima disse, davanti me e lei dopo aver sentito la mia ennesimo richiesta di riaverli indietro, "comunque, *nome della compagna che aveva i libri in prestito* se li hai finiti puoi restituirli": il giorno dopo erano miei

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/01/2025 10:19 #69855 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Vita da lettore

Myškin post=69827 userid=9983
Usato i libri per fare colpo --> Il Mondo Nuovo (Brave New World) di Huxley, letto sulla spiaggia per attaccare bottone con la ragazza vicina di ombrellone. 

 

Ora siamo curiosi di sapere se ha raggiunto lo scopo Abbiamo letto Il Mondo Nuovo l'altr'anno in occasione del 130esimo anniversario della nascita di Huxley ( www.ilclubdellibro.it/forum/ricorrenze/1...i-aldous-huxley.html ) ed è stato un po' deludente (per usare un eufemismo ), fortunatamente mio marito ha puntato su Harry Potter quando ha cominciato a parlarmi di libri

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2025 12:40 #69856 da Myškin
Risposta da Myškin al topic Vita da lettore

Myškin post=69827 userid=9983
Usato i libri per fare colpo --> Il Mondo Nuovo (Brave New World) di Huxley, letto sulla spiaggia per attaccare bottone con la ragazza vicina di ombrellone. 

 

Ora siamo curiosi di sapere se ha raggiunto lo scopo

Abbiamo letto Il Mondo Nuovo l'altr'anno in occasione del 130esimo anniversario della nascita di Huxley ( www.ilclubdellibro.it/forum/ricorrenze/1...i-aldous-huxley.html ) ed è stato un po' deludente (per usare un eufemismo ), fortunatamente mio marito ha puntato su Harry Potter quando ha cominciato a parlarmi di libri

Ciao! Francamente feci fatica a terminarlo, non mi entusiasmò.
A tema futuro distopico ho preferito "1984" di Orwell e "Fahrenheit 451" di Bradbury, li ho trovati entrambi più avvincenti.

Tuttavia la vicina di ombrellone mi concesse un appuntamento ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
01/02/2025 11:03 #69864 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Vita da lettore
Questo gioco è meraviglioso! Partecipo anche io con i miei 24 punti 


Amato un libro odiato da tutti: Mastro Don Gesualdo di Giovanni Verga. Un romanzo che sento proprio nelle viscere, per i più noiosissimo.

Aver detto di un personaggio: sono io! Matilda di Roald Dahl 

Fatto un countdown per l'uscita di un libro: fatto spessissimo!

Provato a scrivere un libro: ne ho pubblicati 4! 

Aver letto un libro di nascosto: Il diario di Bridget Jones di Helen Fielding a 11 anni, un corso intensivo di educazione sentimentale e sessuale (ero sconvolta   )

Odiato il finale: Oscar e la dama rosa di E-E Schmitt. No spoiler. Odiato in senso doloroso. 

Prestato un libro e mai riavuto: purtroppo mi è successo diverse volte, soprattutto con libri fuori catalogo o edizioni particolari che non possono poi essere ricomprate.

Letto nella vasca  da bagno: fatto alcune volte, ma non lo trovo particolarmemte comodo. Preferisco doccia veloce e poi mettermi a leggere in poltrona.

Riso per un libro: mi è successo molte volte per fortuna, anche se tendo a leggere libri in cui c'è poco da ridere 

Usato i libri per far colpo: certamente   e una volta ho usato anche i miei!

Odiato un libro amato da tutti: non direi odiato, ma mi viene in mente Stoner, molto osannato e che a me ha lasciato poco. 

Sognato di vivere quella storia nel mondo reale: Lotte a Weimar di Thomas Mann. 

Stalkerato un autore: curo la Rubrica letteraria, chiaramenfe stalkero autori 

Aver ascoltato un audiolibro: non so se conta davvero come punto, perché ho provato e interrotto. Gli audiolibri non fanno per me. 

Letto in spiaggia: non si va in spiaggia senza un libro in borsa!

Mi sono innamorato di un personaggio: Gerda Arnolsden dei Buddenbrook. 

Aver rinunciato a uscire per leggere: la prima volta mi è successo con Harry Potter a dodici anni.

Perso un libro: non in giro, ma era introvabile nella mia libreria. Da qui il proposito di quest'anno di riordinarla.

Detto di aver letto un libro ma non era vero: mi è successo con alcuni grandi classici in passato. Ora sono alla soglia dei quarant'anni e non vedo più il motivo di mentire sulle mie letture/sulla mia "cultura letteraria". 

Aver odiato chi "no io ho visto il film": sono una grande appassionata di trasposizioni cinematografiche, MA: prima il libro, poi il film. 

Pianto per un libro: eccome!

Aver odiato un personaggio: Oskar del Tamburo di latta di Günter Grass

Tenuto un libro che mi era stato prestato: ops 

Amato il finale: La treccia di Laetitia Colombani 



 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2025 12:55 - 01/02/2025 13:06 #69868 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Vita da lettore
Approfitto di un attimo di pausa per rispondere a questo bel gioco.

Amato un libro odiato da tutti:   I Promessi Sposi. Però l'ho riscoperto molti anni dopo averlo dovuto studiare per obbligo a scuola, ho anche ascoltato l'audiolibro. 
Aver detto di un personaggio: sono io!    "Dona Flor e i suoi due mariti" di Jorge Amado. Condivisibilissimo, secondo me, il dubbio tra la riposante concretezza del farmacista e l'allegria di Vadinho. Per fortuna non è necessario avere due mariti per unire questi due aspetti.
Fatto un countdown per l'uscita di un libro: No, non mi capita. Mi capiterebbe solo se avessi già letto tutti i libri che mi interessano.
Provato a scrivere un libro: Da adolescente ho scritto un numero esorbitante di titoli con relativa trama, ma non ne ho scritto nessuno. Poi dieci anni fa ho stampato in proprio un libretto di poesie, l'ho presentato in libreria ed è piaciuto anche agli "esperti" che organizzavano l'evento. Dopo ho fatto altro.
Aver letto un libro di nascosto: Sempre, quando frequentavo il liceo. Fingevo di fare i compiti ma dentro al libro di scuola nascondevo un romanzo, così se mia madre fosse entrata in camera mia mi avrebbe trovata a studiare. E i compiti? Bah, me la son sempre cavata.
Odiato il finale: Sì, odiato da morire il finale di "Memoriale del convento" di Saramago. Eccheccappero, non puoi cercare il tuo grande amore per nove anni e trovarlo mentre sta per essere bruciato sul rogo! E' finita che ho regalato il libro a mia sorella per non mangiarlo dalla rabbia.
Prestato un libro e mai riavuto: No, perché presto un libro solo se l'altra persona me ne presta uno suo da tenere in ostaggio. Funziona.
Letto nella vasca  da bagno: No, mi piace fare il bagno solo ascoltando musica.
Riso per un libro: sì, molte volte. 
Usato i libri per far colpo: No, perché so che magari l'altro fingerebbe di interessarsi per fare colpo lui. E' un gioco delle parti che non mi interessa.
Odiato un libro amato da tutti: Sì, "I baffi" di Emanuel Carrère.
Sognato di vivere quella storia nel mondo reale: Alice nel paese delle meraviglie.
Stalkerato un autore: No ma una volta è sembrato che lo facessi. Ho scritto una recensione stupenda ad un libro (ma per mia soddisfazione personale) e l'autore mi ha invitata ad uscire. Da allora niente recensioni a persone che conosco.
Aver ascoltato un audiolibro: Spessissimo. Soprattutto se ho da fare in casa.
Letto in spiaggia: No, al mare sto nel mare. Punto.
Mi sono innamorato di un personaggio: Mah, forse del principe Myskin.
Aver rinunciato a uscire per leggere: Sì soprattutto se piove 
Perso un libro: Sì, non so come ma durante i traslochi ci dev'essere un folletto mangialibri. Non si spiega altrimenti.
Detto di aver letto un libro ma non era vero: No, ma mi è capitato di citare un libro e poi accorgermi che ricordavo molto poco.
Aver odiato chi "no io ho visto il film": Sì, ma a volte capisco chi lo fa per non essere tagliato fuori dal discorso.
Pianto per un libro: Sì, quando il piccolo principe se ne va..
Aver odiato un personaggio: Uriah Heep di David Copperfield
Tenuto un libro che mi era stato prestato: Sì, ma come ho detto prima era un ostaggio. Ho tenuto Il libro rosso di Jung in cambio di "Orlando" di Virginia Woolf, e credo di averci guadagnato.
Amato il finale:  Il Maestro e Margherita.
Grazie Serenaaaaaaaaa! Ciao da susy
Ultima Modifica 01/02/2025 13:06 da Scalpo fluente.
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2025 17:25 #69885 da Myškin
Risposta da Myškin al topic Vita da lettore

Mi sono innamorato di un personaggio: Mah, forse del principe Myskin.

Grande!   Uno dei personaggi più riusciti di Dostoevskij e della letteratura moderna. 
 

Amato il finale:  Il Maestro e Margherita.

Altro libro eccezionale di cui... non ricordo il finale  . Stasera recupero l'Oscar Mondadori dallo scaffale e mi rinfresco la memoria   
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2025 18:07 - 02/02/2025 18:09 #69886 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Vita da lettore

Myškin post=69885 userid=9983

 Stasera recupero l'Oscar Mondadori dallo scaffale e mi rinfresco la memoria 

 

Allora, se hai l'Oscar Mondadori quello rosso che ha sulla copertina un quadro di Kandinskij,  e se sono 548 pagine escluso l'indice, il finale di cui parlo è alla pagina prima dell'Epilogo, pag.462. 
<< Così parlava Margherita andando col Maestro in direzione della loro casa eterna, e al Maestro pareva che le parole di Margherita fluissero come fluiva il ruscello alle loro spalle. (..) .>>  potremmo considerare questo il momento ultimo della storia di Maestro e Margherita. Un momento di grande dolcezza e serenità. 
Però, se vogliamo essere precisi  , la conclusione del libro è a pag.477, e riguarda Ivan Nikolaevic (il ricoverato in manicomio) che nella stanza inondata di luce dorme felice.
In entrambi i casi c'è una situazione di pace luminosa. 
Ciao  da susy
Ultima Modifica 02/02/2025 18:09 da Scalpo fluente.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Myškin

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2025 19:58 - 02/02/2025 19:59 #69889 da Myškin
Risposta da Myškin al topic Vita da lettore
Proprio lui. Recuperato dalla polvere degli scaffali, mi colpiscono due cose: 

1. Costava 8,40€ Ah, l'inflazione! 

2. Sarai felice di sapere (tu che non ami leggere al mare, ahaha) che ho trovato sabbia tra le pagine, perché è un libro che ho finito di leggere in spiaggia, e anzi questo finale - così conciliante, dolce, pacifico - che sono andato adesso a rileggere mi ha fatto ricordare l'esatto momento in cui l'ho terminato, con il sole che spariva nel mare e il vento di maestrale che spettinava i capelli arruffati dei miei 17 anni.
Grazie della madeleine. 
Ultima Modifica 02/02/2025 19:59 da Myškin.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro