Sabato, 06 Settembre 2025

Votazioni Tema dell'Anno 2022

×

Sondaggio: Votazioni Tema dell'Anno 2022 (terminato il 2021-12-27 00:00:00)

La letteratura per ragazzi
6 50%
Creature fantastiche
4 33.3%
I nostri amici animali
2 16.7%
Numero votanti: 12 ( MaRyMaRy, vanna, Cri_cos, bibbagood, nautilus ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/11/2021 19:22 #55729 da guidocx84
Votazioni Tema dell'Anno 2022 è stato creato da guidocx84
Ciao a tutti! :woohoo:

In questo topic, a partire da oggi e fino al 15/12/2021, è possibile proporre alla Community un tema dell'anno da approfondire durante il 2022 mediante un percorso di letture.

Ogni utente registrato può proporre il suo tema dell'anno, indipendentemente dal numero di crediti in proprio possesso al momento della proposta, così come ogni utente registrato avrà come al solito la libertà di votare per il suo tema dell'anno preferito.

L'utente o gli utenti che avranno proposto il tema dell'anno vincitore del sondaggio (da quest'anno infatti abbiamo deciso che possono formarsi anche delle squadre, ovvero unirsi insieme persone che desiderano proporre lo stesso tema dell'anno), si occuperanno di moderare la nuova sotto-sezione durante tutto l'anno, così come abbiamo fatto io e Greta durante il 2021 per il tema "Letteratura di viaggio".

Per partecipare è sufficiente riportare:

1. Il titolo del tema dell'anno.
2. Una breve descrizione del tema dell'anno.
3. Una proposta di un percorso di letture suggerite che potranno essere affrontate per approfondire il tema proposto.

Le votazioni si apriranno il 16/12/2021 e termineranno il 31/12/2021 in questa sezione, al solito mediante sondaggio, così da coprire l'intero 2022.

Avanti con le proposte! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/12/2021 11:51 - 02/12/2021 12:02 #55833 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Votazioni Tema dell'Anno 2022
Visto che nessuna si fa avanti, apro le danze io, magari così qualche altro utente prende coraggio 

Io propongo La letteratura per ragazzi. Ci sono infatti tantissimi libri che tutti conosciamo, perchè parte della nostra cultura, ma che da piccoli magari non abbiamo letto e quindi ne abbiamo sempre solo sentito parlare, o ce ne siamo fatti un' idea grazie alle trasposizioni cinematografiche, e questa sarebbe un'occasione per recuperare. O magari sono libri a cui siamo particolarmente affezionati, proprio perchè sono i primi che abbiamo letto e che ci hanno aperto al mondo della lettura, e penso sarebbe bello condividere il significato che alcune opere hanno avuto per noi, magari associate a ricordi. O ancora, e forse il caso pi^u interessante, vi sono libri tra questi che abbiamo letto da piccoli, e che rileggendoli da adulti appaiono completamente diversi, perchè improvvisamente diamo tutto un altro significato, tutta un'altra simbologia agli eventi raccontati, e penso sia quindi una bella esperienza come lettore rapportarsi a distanza di tempo a uno stesso testo.
La letteratura per ragazzi spazia tra tantissimi temi e scenari, quindi la varietà è garantita. Propongo qui di seguito una lista di titoli che secondo potrebbero dare spazio a bei commenti e riflessioni, e che per brevità si prestano ad affiancarsi ad altre letture:

Il mago di Oz - L.F. Baum
Cuore - E. de Amicis
Pinocchio - C. Collodi
Alice nel paese delle meraviglie e Alice attraverso lo specchio - L. Caroll
Il giro del mondo in 80 giorni - J. verne
Mary Poppins - P.L. Travers
Peter Pan - J.N. Barrie
Pollyanna - A. Sewell
Matilde - R. Dahl
La fabbrica di cioccolato - R.Dahl
Momo - M. Ende
Pattini d'argento - M.M. Dodge
Pomi d'ottone e manici di scopa - M. Norton
Pippi Calzelunghe - A. Lindgren
Lo schiaccianoci - E.T.A. Hoffmann



Di titoli ce ne sono tanti altri, ad esempio questi sarebbero altre possibilità, per però a me personalmente interessano di meno:

I viaggi di Gulliver - J. Swift
Il principe e il povero - M.Twain
L'isola del tesoro -  R.L. Stevenson
Le avventure di Tom Sawyer - M. Twain
Le avventure di Huckleberry Finn - M. Twain
La storia infinita - M. Ende
La freccia nera - R.L. Stevenson


Vi sono poi tanti altri libri per ragazzi, ma se vogliamo leggerne la versione integrale, sarebbe troppo impegnativo a causa della lunghezza (ad esempio: Oliver Twist, La collina dei conigli, I tre moschettieri)

Insomma, mi sembra che di scelta ce ne è per tutti i gusti   . Inoltre, grazie alle trasposizioni cinematografiche, si potrebbe approfondire questo tema anche con la visione dei film :-).
Qualora lo votaste e vincesse, preferirei essere accompagnata da altri interessati nella moderazione di sezione  .
Fatemi sapere intanto che ne pensate!
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 02/12/2021 12:02 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, vanna, Graziella, mulaky, Giami23, gavi, nautilus, Margarethe, Marialuisa, elis_, Cate_chan, callmeesara
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/12/2021 12:12 - 02/12/2021 12:56 #55835 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Votazioni Tema dell'Anno 2022
CREATURE FANTASTICHE
Propongono il tema delle creature fantastiche nate dall'immaginario umano perché sono esseri che troviamo da sempre nella letteratura di tutto il mondo. Non mi riferisco solo alle classiche creature fantasy (troll, maghi, folletti, ecc.), ma anche alle creature della fantascienza (androidi, alieni), a quelle gotiche e horror (vampiri, golem, fantasmi, ecc.) e a quelle mitologiche.

Ho pensato a un percorso fatto da pochi (e brevi) saggi introduttivi sul tema, ma poi il resto sarà tutto costituito da romanzi, racconti, poemi e testi teatrali. Ho cercato libri ancora in commercio anche in ebook e ho volutamente scartato le saghe, scelta che se da un lato ha senso (così non abbiamo trame incomplete), dall'altro lato si è rivelata abbastanza limitante e mi ha reso più complicata la lista dei libri.


SAGGI

- La letteratura fantastica di T. Todorov (Garzanti, 192 pag.) è praticamente la partenza sull'argomento, dovrebbe essere incentrato su Settecento e Ottocento. Tuttavia, il libro è introvabile perché dovrà uscire una nuova edizione chissà quando, quindi nel caso non si trovasse si passerebbe al saggio di Remo Ceserani;

- Il fantastico di R. Ceserani (Il Mulino, 172 pag.) credo sia una sorta di corrispettivo, forse più semplice, del precedente;

- Demoni, mostri e prodigi di G. Ieranò (Marsilio, 160 pag.) mi sembra molto interessante perché è incentrato sulle creature fantastiche della mitologia antica.


ROMANZI - RACCONTI - EPICA – TEATRO

- Il Golem di G. Meyrink (Bompiani, 320 pag.) che pare essere un capolavoro della letteratura gotica e mi manca, quindi questa non è una lettura suggerita ma certa;

- Dracula di B. Stoker (varie edizioni, 500 pag. circa) oppure Carmilla di J. Le Fanu (Edizioni Clandestine, 111 pag.) perché tra le creature non possono mancare i vampiri! Questi li ho già letti e non li rileggerò, ma sono dei capisaldi e vanno inseriti in lista. Per quanto riguarda Carmilla, vi consiglio un'altra edizione, cioè una che contenga anche qualche racconto di Le Fanu perché li sto leggendo e mi sembrano gradevoli (se piace il genere gotico);

- Le streghe di R. Dahl (Salani, 200 pag.), oppure Le streghe di Salem di B. Sebastiani (Le Mezzelane, 192 pag.), oppure Io, Tituba strega nera di Salem di M. Condé (Giunti, 224 pag.), oppure Il viaggio della strega bambina di C. Rees (Salani, 197 pag.), oppure Le streghe in eterno di A. E. Harrow (Mondadori, 576 pag). Impossibile non mettere le streghe, questi titoli li ho messi in ordine di preferenza ma non ne ho letto neanche uno (conosco solo il primo per via del recente film);

- Frankenstein di M. Shelley (varie edizioni, 230 pag. circa) praticamente LA creatura per eccellenza, questo però non lo leggerò perché tre volte mi bastano;

- Il fantasma di Canterville di O. Wilde (vari editori, 80 pag. circa), oppure Giro di vite di H. James (vari editori, 190 pag. circa) o, ancora, alcuni racconti Da leggersi all'imbrunire. Racconti di fantasmi di C. Dickens (Einaudi, 338 pag.), qui ho già letto i primi due;

- Il demone dai capelli bianchi di E. Ranpo (Elliot, 191 pag.), la trama mi ha intrigato e poi sarebbe carino avere qualcosa di orientale in lista;

- Le lettere di Berlicche di C. S. Lewis (Mondadori, 154 pag.) è un racconto epistolare satirico in cui un diavolo anziano scrive lettere al nipote per istruirlo su come fare il tentatore;

- Ma gli androidi sognano pecore elettriche? noto anche come Blade runner di P. K. Dick (Fanucci o Mondadori, 250 pag. circa) oppure i racconti Io, robot di I. Asimov (Mondadori, 252 pag.), conosco il primo ma lo rileggerei senza problemi;

- Le guide del tramonto di A. C. Clarke (Mondadori, 264 pag.) oppure La guerra dei mondi di H. G. Wells (varie edizioni, 230 pag. circa), io conosco solo l'ultimo;

- Lo Hobbit di J. R. R. Tolkien (Bompiani, 417 pag.), che io ho già letto, comunque è sicuramente una lettura alla portata veramente di tutti e troviamo varie creature famose come hobbit, nani, maghi, elfi, orchi, troll, goblin, draghi;

- La storia infinita di M. Ende (Longanesi, 448 pag.) che rileggerei molto volentieri, qui abbiamo varie creature fantastiche tra cui Fucur, il Drago della Fortuna (sarebbe bello fare poi il paragone con il film perché Ende lo schifava terribilmente);

- Il richiamo di Cthulhu di H. P. Lovecraft (Garzanti, 96 pag.), io di Lovecraft non ho letto niente, ma Cthulhu è un must e mi pare che questo sia il racconto maggiormente rappresentativo;

- Il serpente Ouroboros di E. Rücker Eddison (Castelvecchi, 431 pag.), pare abbia fatto la storia del fantasy, prima ancora di Tolkien. In questo romanzo ci dovrebbero essere stregoni, demoni, dei, saghe nordiche (credo che il titolo derivi proprio da qui), gotico, epica e siamo pure nello spazio. Sembra troppa roba ma su Anobii sono tutti entusiasti e quindi voglio fidarmi;

- Il drago di ghiaccio di G. R. R. Martin (Mondadori, 116 pag.) so che è parecchio per ragazzini, ma non ho trovato di meglio per quanto riguarda i draghi;

- Uomini e troll di S. Lagerlöf (Iperborea, 140 pag.), alcuni racconti del folklore nordico popolati da creature fantastiche;

- Beowulf (Einaudi, 140 pag. circa), è un poema epico cavalleresco nordico in cui il protagonista, Beowulf appunto, combatte contro tre creature mostruose;

- Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare (varie edizioni, 200 pag. circa), oppure, ma qui non so se azzardo troppo, La tempesta (varie edizioni, 130 pag. circa) perché anche in queste due opere troviamo creature fantastiche (fate e folletti nel primo, mago, mostro e spiriti nel secondo);

- Tutte le storie di Puck il folletto di R. Kipling (Newton & Compton, 334 pag.), questo ha senso solo se leggiamo Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare e vogliamo continuare a conoscere Puck.

Ho cercato di coprire varie creature, tuttavia non sono riuscita a trovare altro sui draghi (ho in mente solo saghe ) e mi mancano eventuali romanzi su creature mitologiche. AIUTATEMI!

Per quanto riguarda la gestione, nel caso dovessi vincere, vale lo stesso discorso dell'autore dell'anno e cioè che ho bisogno decisamente di una mano per gestire perché farlo per un anno da sola sarebbe molto faticoso e la staffetta di moderazione fa molto “senso di community”.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 02/12/2021 12:56 da mulaky.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, nautilus, Margarethe, Marialuisa
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/12/2021 12:22 - 02/12/2021 13:09 #55836 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Votazioni Tema dell'Anno 2022
Mi spiace non aver messo i link dei libri da me proposti ma è dalle ore 10 che tento di fare un post perché l'editor ha deciso di non collaborare minimamente, nonostante i tag siano giusti. Dopo due ore e mezza di vari e differenti tentativi, ho gettato la spugna e pazienza. Comunque, a parte il saggio di Todorov, trovate le trame degli altri su Amazon (e affini).


Bea, a me il tuo tema piace molto e potrei darti una mano, alcuni romanzi però non li rileggerò

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 02/12/2021 13:09 da mulaky.
Ringraziano per il messaggio: Giami23
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/12/2021 12:53 #55837 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2022
Giorgia, il tuo tema mi piace molto. A mio avviso si d potrebbe forse depennare "Le lettere di Berlicche" dalla lista. Lí, infatti, il demone non è altro che un espediente per una sorta di saggio morale/religioso. 
Ringraziano per il messaggio: mulaky
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/12/2021 13:08 #55838 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Votazioni Tema dell'Anno 2022

Giorgia, il tuo tema mi piace molto. A mio avviso si d potrebbe forse depennare "Le lettere di Berlicche" dalla lista. Lí, infatti, il demone non è altro che un espediente per una sorta di saggio morale/religioso. 


Ok, depennato e ti ho inserito nella lista degli aiutanti <3 Grazie!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
L'argomento è stato bloccato.
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
02/12/2021 13:58 #55840 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Votazioni Tema dell'Anno 2022

Qualora lo votaste e vincesse, preferirei essere accompagnata da altri interessati nella moderazione di sezione  .
Fatemi sapere intanto che ne pensate!

Bea dalla lista che hai messo ci sono alcuni libri che vorrei recuperare e leggere. Il mago di Oz è il mio libro preferito, ho davvero dei bei ricordi con questo libro! Se vuoi e se apprezzi vorrei accompagnarti anch’io nella moderazione di sezione.

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/12/2021 17:05 #55851 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Votazioni Tema dell'Anno 2022
Oggi giretto in libreria e mi è venuto un'idea che propongo sul tema dell'Anno : I NOSTRI AMICI ANIMALI 
Adoro piante e animali domestici ho pensato di approfondire il tema leggendo dei romanzi che hanno per protagonista un animale e scegliendo testi con animali diversi (cani, gatti, delfini ) e testi che parlano degli animali in generale .
Faccio un ipotesi di percorso:
1- Il gabbiano Jonathan Livinstone di R.Bach;
2-La fattoria degli animali di Orwell ;
3-Il paraddiso degli animali di Carlo Cassola;
4-Raccontami qualcosa di bello di Massimo Vacchetta (parla di un delfino)
5-L'anello di Re Salomone di Konrad Lorenz;
6-L'incredibile viaggio della novantenne salvata dai pinguini di Hazel Prior;
7-La vita degli animali di J.Coetzee;
8-la mia vita con i gatti di Morishita Noriko;
9-La collina dei conigli di Richard Adams;
10-L'astore di T.H. White;
11-Black Beauty -Anna Sewell;
12 -Wesley il Gufo di Stacey o'brien 
13 -Cane e padrone di Thomas Mann
Ho scoperto che la lista può essere molto più fornita quindi nel caso trovate il tema proposto interessante l'elenco si può cambiare e integrare (ho volutamente lasciato omesso la vita di Pi perchè mi mette l'ansia ) .
Come chi mi ha prededuto nelle proposte cerco delle anime che collaborino con me alla moderazione della discussione 
 
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, bibbagood, mulaky, Giami23, gavi, nautilus, Marialuisa
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/12/2021 12:00 - 03/12/2021 12:12 #55871 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic Votazioni Tema dell'Anno 2022

Oggi giretto in libreria e mi è venuto un'idea che propongo sul tema dell'Anno : I NOSTRI AMICI ANIMALI 
Adoro piante e animali domestici ho pensato di approfondire il tema leggendo dei romanzi che hanno per protagonista un animale e scegliendo testi con animali diversi (cani, gatti, delfini ) e testi che parlano degli animali in generale .
Faccio un ipotesi di percorso:
1- Il gabbiano Jonathan Livinstone di R.Bach;
2-La fattoria degli animali di Orwell ;
3-Il paraddiso degli animali di Carlo Cassola;
4-Raccontami qualcosa di bello di Massimo Vacchetta (parla di un delfino)
5-L'anello di Re Salomone di Konrad Lorenz;
6-L'incredibile viaggio della novantenne salvata dai pinguini di Hazel Prior;
7-La vita degli animali di J.Coetzee;
8-la mia vita con i gatti di Morishita Noriko;
9-La collina dei conigli di Richard Adams;
10-L'astore di T.H. White;
11-Black Beauty -Anna Sewell;
12 -Wesley il Gufo di Stacey o'brien 
13 -Cane e padrone di Thomas Mann
Ho scoperto che la lista può essere molto più fornita quindi nel caso trovate il tema proposto interessante l'elenco si può cambiare e integrare (ho volutamente lasciato omesso la vita di Pi perchè mi mette l'ansia ) .
Come chi mi ha prededuto nelle proposte cerco delle anime che collaborino con me alla moderazione della discussione 



 

Che tema adorabile! Così sul momento, se può essere utile, mi vengono in mente altri titoli papabili dove "l'animale" è sempre il pretesto per raccontare qualcosa in più dell'essere umano
Anima di Wajdi Mouawad,
Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura
Sei una bestia di Alessandro Boffa
L'assemblea degli animali di Filelfo
Glennkill – Un giallo di pecore
Firmino di Savage 
e le graphic novel "Il cane che guarda le stelle" di Takashi Murakami ed il celebre "Maus" di Spiegelman 
 
Ultima Modifica 03/12/2021 12:12 da Cate_chan.
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Cri_cos
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/12/2021 12:36 #55872 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Votazioni Tema dell'Anno 2022

Cate_chan post=55871 userid=6197
Firmino di Savage 

Se vincesse questo tema dell'anno Firmino va assolutamente inserito, l'ho letto e mi è piaciuto molto, nonostante il ribrezzo per i topi sia elevatissimo.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Cri_cos
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv