Martedì, 04 Novembre 2025

Tappa 4 - La guerra

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/02/2024 14:27 #66091 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 4 - La guerra
Lettura terminata, a me non è dispiaciuto chi continui a esserci poco fantasy e poco horror a vantaggio di descrizioni sui rapporti famigliari, questa saga viene pubblicizzata innanzitutto come saga familiare matriarcale, con qualche tratto fantasy e horror, e quindi secondo me ci sta che sia così, secondo me la famiglia emerge prepotente e anche il ruolo delle donne. Certo, sicuramente si poteva creare una narrazione più appassionante e usare uno stile più letterario, ma riguardo ai temi questo volume mi ha messo abbastanza in pace con questa saga. Mi piace anche pensare che sia stata scritta da un uomo 40 anni fa, apprezzo quindi che abbia deciso di dare un taglio simile alla sua storia, credo (o almeno questo è quello che percepisco io) che per lui non fosse tanto importante creare chissà che opera letteraria, quanto cercare di far emergere il più chiaramente possibile questo aspetto, ovvero delle dinamiche che possono crearsi all'interno delle famiglie, spesso soffocanti, marcate dall'egoismo, anche se si é tutti molto legati, e del ruolo determinante che possono avere le donne nella società se lo si permette. Anche la riflessione su Grace e di come lei venga accettata nella nuova comunità semplicemente perchè si presenta così come è senza chissà che pretese che l'avrebbero fatta sentire indesiderata tanto da mettere in pericolo il diritto di voto l'ho trovata molto illuminante. Così come il personaggio di Miriam, così determinato, che emerge su tutti, ma consapevole che un uomo, il possibile cognato, può toglierle tutto da un momento all'altro solo in quanto uomo; e questo uomo deve essere in grado di riconoscere il valore di Miriam per non pretendere una posizione che gli sarebbe stata affidata senza problemi, indipendentemente dalle sue capacità e da quanto effettivamente sarebbe stato in grado di comprirla rispetto a quanto lo fosse Miriam. Di fatto, il messaggio è che le donne potevano confermare di avere un valore all'interno delle aziende e di compiere un lavoro anche meglio di quanto avrebbe fatto un uomo solamente se ci fossero stati uomini sufficientemente moderni, aperti e svegli per rendersene conto e non vedere la necessitá di applicare il rapporto di forza che la società altrimenti avrebbe concesso loro senza problemi.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Vanessa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
15/02/2024 15:19 #66092 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Tappa 4 - La guerra
Ho finalmente finito questo volume e ho fatto tantissima fatica. L’ho trovato incredibilmente noioso, capisco che adesso i riflettori siano puntati sulla generazione più giovane… ma che noia!!!
La natura di Frances è solo accennata, ho scoperto più cose da sola con la mia deduzione che leggendo i libri e le risposte di Elinor -.-
Attenzione: Spoiler!


Il peggiore volume letto fino a ora di questa saga. Per me l’autore inizia a manifestare idee confuse, ci sono cose senza un senso logico e banalità. Capisco le dinamiche familiari (ma sono esagerate), capisco il ruolo (poco riconosciuto) delle donne, ma non mi basta per una saga di sei volumi.
Molto deludente.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2024 15:59 #66094 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Tappa 4 - La guerra

bibbagood post=66091 userid=1044Lettura terminata, a me non è dispiaciuto chi continui a esserci poco fantasy e poco horror a vantaggio di descrizioni sui rapporti famigliari, questa saga viene pubblicizzata innanzitutto come saga familiare matriarcale, con qualche tratto fantasy e horror, e quindi secondo me ci sta che sia così, secondo me la famiglia emerge prepotente e anche il ruolo delle donne. Certo, sicuramente si poteva creare una narrazione più appassionante e usare uno stile più letterario, ma riguardo ai temi questo volume mi ha messo abbastanza in pace con questa saga. Mi piace anche pensare che sia stata scritta da un uomo 40 anni fa, apprezzo quindi che abbia deciso di dare un taglio simile alla sua storia, credo (o almeno questo è quello che percepisco io) che per lui non fosse tanto importante creare chissà che opera letteraria, quanto cercare di far emergere il più chiaramente possibile questo aspetto, ovvero delle dinamiche che possono crearsi all'interno delle famiglie, spesso soffocanti, marcate dall'egoismo, anche se si é tutti molto legati, e del ruolo determinante che possono avere le donne nella società se lo si permette. Anche la riflessione su Grace e di come lei venga accettata nella nuova comunità semplicemente perchè si presenta così come è senza chissà che pretese che l'avrebbero fatta sentire indesiderata tanto da mettere in pericolo il diritto di voto l'ho trovata molto illuminante. Così come il personaggio di Miriam, così determinato, che emerge su tutti, ma consapevole che un uomo, il possibile cognato, può toglierle tutto da un momento all'altro solo in quanto uomo; e questo uomo deve essere in grado di riconoscere il valore di Miriam per non pretendere una posizione che gli sarebbe stata affidata senza problemi, indipendentemente dalle sue capacità e da quanto effettivamente sarebbe stato in grado di comprirla rispetto a quanto lo fosse Miriam. Di fatto, il messaggio è che le donne potevano confermare di avere un valore all'interno delle aziende e di compiere un lavoro anche meglio di quanto avrebbe fatto un uomo solamente se ci fossero stati uomini sufficientemente moderni, aperti e svegli per rendersene conto e non vedere la necessitá di applicare il rapporto di forza che la società altrimenti avrebbe concesso loro senza problemi.

e quindi è sempre un omaggio agli uomini, di sicuro quella poca casta di loro che sanno riconoscere il valore e le capacità  prima del sesso d'appartenenza ma pur sempre un elogio a loro è veramente triste soprattutto perchè questa dovrebbe essere un saga al femminile ma se ci si riflette bene come hai fatto notare Bibbagood è sempre una concessione che si fa a Miriam (personaggio che si sviluppa e cresce e di sicuro il più potente in questo capitolo della saga)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/02/2024 16:07 #66095 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 4 - La guerra
Mhm si,in parte mi ritrovo con te Sara, però io in realtà l'avevo interpretata più come i molti discorsi che si fanno al momento e che troppo pochi capiscono, ovvero che un cambiamento nella percezione dei ruoli può avvenire solo se anche gli uomini assumono più consapevolezza e che gli uomini sono parte imprescindibile del movimento femminista, e quindi in questi mi è piaciuto come ho ritrovato questo messaggio nel libro. Non è che i maschi ci fanno una concessione, io mi riferivo ai maschi per i quali questa non é una concessione quanto la cosa più sensata da fare; a maschi che pensano "perchè mai dovrei ricoprire quel ruolo solo perché la società dice che lo deve ricoprire un uomo se in realtà questa donna sta facendo un lavoro molto migliore di quello che farei io?"

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
29/02/2024 10:35 #66239 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Tappa 4 - La guerra
Lettura terminata qualche giorno fa. Alla fine sono riuscita a completare tutte le letture che avevo programmato nonostante il mio intoppo a inizio mese. 

Come i volumi precedenti il libro scorre bene, anche se l'ho trovoto un po' più noioso rispetto al precedente. Se ci soffermiamo a pensare al filone originale che ormai tutti abbiamo intuito e cioè che 
Attenzione: Spoiler!
ci rendiamo conto che in tutto il libro pochissime volte si accenna a questo argomento, solo un capitolo è dedicato alla
Attenzione: Spoiler!
 mentre si mettono in mezzo altri filoni che poco portano al succo della storia. Si ok, è una saga familiare, ma allora credo che l'autore avrebbe dovuto gettare bene le basi sin dall'inizio ai vari filoni e non accennarli soltanto. Boh, mi sembra tutto scritto a grandi linee.. non viene approfondito niente. Il vecchio del negozio che quando parla non si capisce una parola, ha l'illuminazione e rivela cose a Frances e a noi poveri lettori che siamo appresso a questa saga da quattro mesi non viene spiegato né il perché né il per come.   
Della stanza sul davanti non se ne è parlato più. Dello sgabuzzino, del fantasma (se poi era veramente un fantasma) di Robert non se ne è parlato più. Come al solito, Oscar due domande sulla moglie non riesce a farsele. Incredibile. Tra l'altro secondo me Elinor non invecchia. La butto lì. 

Al prossimo deludente capitolo della saga! XD XD XD

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/02/2024 11:27 #66241 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Tappa 4 - La guerra
Ahahahah, Robi hai il mio stesso "entusiasmo"

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
29/02/2024 11:35 #66242 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Tappa 4 - La guerra

mulaky post=66241 userid=3998Ahahahah, Robi hai il mio stesso "entusiasmo"

Ma dai, una spera di trovare delle risposte e risposte non ne arrivano mai. Io mica me lo sono scordata che "per quanto straziato, inchiodato e sepolto, John Robert DeBordenave non aveva chiuso i conti con Perdido, o con i Caskey, o con la donna colpevole della sua morte" caro Michael McDowell! 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2024 19:28 #66324 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Tappa 4 - La guerra
Ho terminato anche io questa terzultima tappa della saga e devo dire che è stata più fluida, sarà che non dovevo sforzarmi a sfogliare le pagine né trovare la giusta luce, perché ho utilizzato un ebook reader ;-).

Concordo con la maggioranza, che la saga è una delusione e che in questo libro l'autore fa' un mix di storie, alternando diversi personaggi, senza portare nulla a compimento (forse aveva una guerra nella sua testa quando l'ha scritto).

Le scene migliori sicuramente sono:
Attenzione: Spoiler!

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro