Sabato, 06 Settembre 2025

Letteratura giapponese

  • Cicala92
  • Avatar di Cicala92 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
06/05/2021 16:06 #52768 da Cicala92
Letteratura giapponese è stato creato da Cicala92
Ciao a tutti, recentemente ho acquistato il romanzo di Kawaguchi "Finché il caffè è caldo!".

Sono arrivata a pag. 73 e attualmente posso dire che mi sta appassionando molto! Ho iniziato ad apprezzare molto la letteratura giapponese grazie a Murakami, che adoro! La trovo molto introspettiva e ogni libro ti lascia dentro qualcosa facendoti riflettere molto.

Voi avete letto qualcosa di questi autori o avete altri da suggerirne? Quale libro vi ha appassionato o vi sta appassionando maggiormente? :) 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/05/2021 18:53 #52830 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Letteratura giapponese
Ciao! Abbiamo pensato di rinominare il topic in Letteratura giapponese, visto che cerchi consigli su vari autori e parli non tanto del libro, quanto di quanto di quel che ti trasmette questa letteratura :-)

Anche a me piace molto, anche se finora ho letto poco.
Qui sul forum abbiamo letto:
La casa delle belle addormentate di Yasunari Kawabata; Kawabata, Nobel nel 1968, dovrebbe essere tra gli autori più noti quello più tipico, e il suo capolavoro dovrebbe essere Il paese delle nevi
Di Murakami abbiamo letto Uomini senza donne  e Norwegian Wood , inoltre abbiamo una discussione apposita proprio su di lui .
Un´estate con la strega dell´Ovest di Kaho Nashiki
E abbiamo parlato dell´opera di Banana Yoshimoto qui .

Del libro che stai leggendo ho sentito parlare molto visto che è uscito da poco il secondo volume, "Basta un caffè per essere felice", e anche se ho sentito pareri sia positivi che negativi, mi ispira molto!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Cicala92

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/05/2021 09:23 #52912 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Letteratura giapponese
Con il Corriere della sera è iniziata la settimana scorsa una collana di letteratura giapponese moderna, con tanti bei titoli, copertine molto curate, adatta a chi è già un fan e vuole magari arricchire la sua biblioteca o per chi invece vuole provare ad avvicinarsi a questa letteratura e può così lasciarsi ispirare :-)
Tutte le uscite le trovate qui , in edicola i volumi costano 8,90 e non 9,90 come online. Qui ci sono poi alcuni consigli specifici di una blogger che seguo e che è molto appassionata di cultura nipponica :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/05/2021 09:51 #53034 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Letteratura giapponese

Ciao a tutti, recentemente ho acquistato il romanzo di Kawaguchi "Finché il caffè è caldo!".
 

Ciao, l'ho visto l'altro giorno in libreria e stavo per comprarlo, però poi ho optato per "Ogni giorno è un buon giorno" di Norishita Noriko, sospetto che i temi trattati siano simili 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/09/2021 17:10 #54363 da Luigi85
Risposta da Luigi85 al topic Letteratura giapponese
Buona sera,
anche se di solito lo si trova nel settore di filosofia orientale, consiglio "La tazza e il bastone" di Deshimaru agli appassionati di cultura orientale (nippofili inclusi). Una serie di storielle, aneddoti zen ripresi dall'autore, un famoso monaco buddhista zen del secolo scorso. Da non perdere! :)
 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/02/2022 17:16 #58013 da GioiaPerILibri
Risposta da GioiaPerILibri al topic Letteratura giapponese
Buonasera a tutti! Da qualche giorno ho cominciato a leggere un libro dal titolo "Le vite nascoste dei colori" di Laura Imai Messina. Lo trovo molto bello! Qualcun altro l'ha letto? Conoscete l'autrice?
Non sapevo dove porre questa domanda, in che topic, ma poi ho pensato di scriverla qui perché lei è una scrittrice italiana ma da 15 anni vive in Giappone e scrive di Giappone (luogo e cultura che amo!).

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/02/2022 18:33 #58015 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Letteratura giapponese

GioiaPerILibri post=58013 userid=7044Buonasera a tutti! Da qualche giorno ho cominciato a leggere un libro dal titolo "Le vite nascoste dei colori" di Laura Imai Messina. Lo trovo molto bello! Qualcun altro l'ha letto? Conoscete l'autrice?
Non sapevo dove porre questa domanda, in che topic, ma poi ho pensato di scriverla qui perché lei è una scrittrice italiana ma da 15 anni vive in Giappone e scrive di Giappone (luogo e cultura che amo!).

Io non ho ancora letto niente di lei, ma qualche tempo fa avevo sentito una sua intervista in un podcast, e parlava di "Tokyio tutto l´anno" e mi aveva incuriosito molto! Però non tanto per conoscere meglio la cultura giapponese, quanto per vedere le riflessioni che è portato a fare il punto di vista europeo nel momento in cui si scontra-incontra con Il Giappone.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/02/2022 18:50 #58016 da GioiaPerILibri
Risposta da GioiaPerILibri al topic Letteratura giapponese
Immagino.. Infatti è bello seguirla e leggerla proprio perché testimonia l'integrazione possibile fra due culture molto diverse, la nostra e la loro. Amo questo Paese, ci sono stata e ci ritornerei anche domani e con lei è come imparare ogni giorno qualcosa!
In questo libro numerose sono le espressioni ed i nomi in lingua che lei ripropone e solo in appendice li traduce, così da non rompere il filo narrativo e l'immersione nella fantasia orientale del lettore. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/02/2022 21:12 #58017 da marcoatl
Risposta da marcoatl al topic Letteratura giapponese
Anch'io non ho mai letto nulla di lei ma ricordo di aver ascoltato una sua intervista nella quale descriveva il suo libro precedente intitolato "Quel che affidiamo al vento". Allora mi aveva incuriosito l'idea singolare di una cabina telefonica contenente una cornetta non collegata, e che pare esista realmente in un luogo nel nord-est del Giappone, dove migliaia di persone che hanno perduto qualcuno si recano ogni anno per parlare con chi è nell'aldilà. Un esempio affascinante di quel realismo magico al quale a volte siamo soggetti durante momenti non facili che attraversiamo.
Ringraziano per il messaggio: GioiaPerILibri

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2022 11:50 #58059 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Letteratura giapponese
Ho letto proprio "Quel che affidiamo al vento", quasi per caso. Direi un romanzo adatto a chi ha vissuto un lutto recente. è molto delicato e sentimentale, mi ha intrattenuto, però non ha lasciato un gran segno.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: marcoatl, GioiaPerILibri

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv