Martedì, 04 Novembre 2025

"Mendel dei libri" di Stefan Zweig

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/04/2018 10:31 #35649 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Mendel dei libri" di Stefan Zweig
L'ho letto ieri sera prima di andare a dormire, vista la brevità e la velocità con cui si legge.
Mi è piaciuto, è un libro che è un attimo, un momento, come quando ti fermi a parlare con un tizio che non conosci e, senza accorgersene, quello ti racconta una parte della sua vita.
Ora Mendel me lo sento un po' amico. Come se lo avessi davvero conosciuto.
Al di là della bellezza delle parole usate da Zweig per raccontare questa storia, ho riflettuto un pochino su come leggo io. Sarà frutto della mia immaturità ma mi capita di non riuscire a separare la finzione (un libro) dalla realtà, e ricercare nella realtà quello che ho trovato nella finzione. Questo mi fa indubbiamente male.
Capita anche a voi?
E poi mi sono chiesta: è giusto leggere come faccio io? O, meglio ancora, come legge Mendel, annientando completamente tutto quello che sta al di fuori della pagine?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/04/2018 17:58 #35663 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Mendel dei libri" di Stefan Zweig

Bibi ha scritto: E poi mi sono chiesta: è giusto leggere come faccio io? O, meglio ancora, come legge Mendel, annientando completamente tutto quello che sta al di fuori della pagine?

In che senso? In fatto di isolarsi completamente da tutto quello che ci circonda, una volta che leggiamo un libro?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/04/2018 18:45 #35664 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Mendel dei libri" di Stefan Zweig
Durante la lettura estraniarsi dal resto del mondo è abbastanza comune. Io intendo proprio come Mendel nel libro, che per amore dei libri non si accorge di quello che succede attorno a lui.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
05/04/2018 15:47 - 05/04/2018 15:51 #35677 da Katya
Risposta da Katya al topic "Mendel dei libri" di Stefan Zweig
Stamattina ho iniziato e finito questo libro. Mi avete molto incuriosito con la storia di Mendel e mi è piaciuto molto come viene descritto il personaggio, ciò che lo circonda e la storia è molto curiosa.

Ho segnato queste due frasi:

"I libri si fanno solo per legarsi agli uomini al di là del nostro breve respiro e difendersi così dall’inesorabile avversario di ogni vita: la caducità e l’oblio."

"A che scopo vivere, quando il vento stesso che ci sospinge spazza via anche l’ultima traccia del passo appena compiuto?"

Per rispondere a Bibi dico che non riesco più a confondere i libri con la realtà, ormai ognuno ha un confine bene definito.
Per quanto riguarda leggere come Mendel mi è tecnicamente impossibile anche se prima mi capitava di isolarmi, tanto da tenere tutto fuori, e non credo che ci sia un modo per leggere bene o no.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 05/04/2018 15:51 da Katya.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2018 17:59 #35679 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Mendel dei libri" di Stefan Zweig
Forse, solo con un libro mi è successo, tale da estraniarmi, anche se non a livello di Mendel o Bibi. Mi riferisco al "Don Chisciotte", il mio numero uno! Però più che estraniarmi, diciamo che non vedevo l'ora di avere un attimo di tempo per poterlo leggere.

Questo è un libro che prima o poi vorrei riproporre al club per leggerlo insieme.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
05/04/2018 20:22 #35690 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Mendel dei libri" di Stefan Zweig
Vabbè, allora io sono proprio da ricovero! Io praticamente divento ogni singolo personaggio!! Ecco spiegato il motivo dei miei malanni!! :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
05/04/2018 21:24 #35703 da Katya
Risposta da Katya al topic "Mendel dei libri" di Stefan Zweig
No raramente mi ritrovo nei personaggi al massimo potevo cercare delle situazioni lette nella realtà ma ripeto adesso ho i miei confini bene chiari :D :D

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/04/2018 12:35 #35718 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Mendel dei libri" di Stefan Zweig

Bibi ha scritto: Vabbè, allora io sono proprio da ricovero! Io praticamente divento ogni singolo personaggio!! Ecco spiegato il motivo dei miei malanni!! :laugh: :laugh: :laugh:


Come nel film Zelig di Woody Allen? Ma no!

Bibi è questione di una forte sensibilità empatica che ti gioca questo. Succedeva anche a me alla tua età.
Ma ora stai partendo con tanti amici sulla Nave di Teseo, sarai contenta e passerà anche la malinconia. :kiss: :kiss: :kiss:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
06/04/2018 19:52 #35729 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Mendel dei libri" di Stefan Zweig

Graziella ha scritto:

Bibi ha scritto: Vabbè, allora io sono proprio da ricovero! Io praticamente divento ogni singolo personaggio!! Ecco spiegato il motivo dei miei malanni!! :laugh: :laugh: :laugh:


Come nel film Zelig di Woody Allen? Ma no!

Bibi è questione di una forte sensibilità empatica che ti gioca questo. Succedeva anche a me alla tua età.
Ma ora stai partendo con tanti amici sulla Nave di Teseo, sarai contenta e passerà anche la malinconia. :kiss: :kiss: :kiss:


Tu non ti unisci a noi? :silly: :silly: :silly:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/05/2018 18:44 #36480 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Mendel dei libri" di Stefan Zweig
Recuperato anche io questo breve racconto, che mi ha lasciato abbastanza neutra, anzi, fors eun po' delusa. Ho letto infatti altro di Zweig e i vostri commenti facevano ben sperare, ma la brevità del racconto ha fatto sì che non riuscissi a sentirmi coinvolta. Ho ritrovato anche qui la bellezza dello stile, l'eleganza di alcune immagini, ma nelle altre due opere che ho letto le parole sono riuscite a creare in me sensazioni più vive. Indubbiamente molto è dovuto alla brevità dell'opera, non sono tipa da racconti brevi e questa ne è l'ennesima conferma. Ma anche la narrazione in sè mi è sembrata un po' povera, più un lungo elenco delle tappe della vita di Mendel, e poco altro.
Il tema dei libri non sono riuscita a vederlo come tema portante...mi è sembrato che il messaggio di Zweig fosse rivolto molto più al tema accennato da Folgore, ovvero soffermarsi sulla spaccatura tra quell'epoca che stava tramontando e quella che con forza stava cominciando ad affermarsi.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro