Martedì, 04 Novembre 2025

Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey-Shaffer & Barrows

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/03/2018 14:37 #34956 da EmilyJane
Ho finalmente iniziato questo romanzo che desideravo leggere da tempo. Questa nuova edizione è della casa editrice Astoria e tiene conto del fatto che il libro abbia due autrici: Mary Ann Shaffer mentre stava terminando l'opera si ammalò gravemente e chiese alla nipote, Annie Barrows, di aiutarla.
In precedenza, in Italia, era già stato pubblicato con il titolo La società letteraria di Guernsey.
Ad aprile dovrebbe arrivare nelle sale la trasposizione cinematografica, ho visto il trailer ieri e sono andata subito a tirar fuori il romanzo dalla mia libreria. :)

È un romanzo epistolare ma non immaginatevi qualcosa di noioso perché è esattamente il contrario: è vitale e luminoso e offre una pluralità di voci. La protagonista, Juliet, ha una simpatia contagiosa.
Sono appena all'inizio perciò per il momento riporto solo una bella citazione (il magico potere dei libro :D) poi tornerò a parlarne più avanti :)

"Forse i libri hanno un istinto segreto per cercare la strada di casa, che li porta dal loro lettore ideale. Come sarebbe bello se fosse vero!
Poiché per me non c'è nulla di preferibile al frugare nelle librerie, mi sono recata da Hastings & Sons non appena ho ricevuto la sua lettera. Sono anni che mi servo da loro e ho sempre trovato il libro che volevo, più almeno altri tre che non sapevo di volere."

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37, Fede95

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2018 17:48 #34991 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Come tenete traccia dei libri letti?
Era già nelle mie intenzioni leggere questo libro catturata dalla stessa citazione (ho letto una recensione :)) ma mi hai convinto anche tu definendolo vitale e luminoso.
Mi procuro il libro e ti faccio compagnia :)

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
04/03/2018 18:45 #34993 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic RE: Re:Come tenete traccia dei libri letti?

Ariel ha scritto: Era già nelle mie intenzioni leggere questo libro catturata dalla stessa citazione (ho letto una recensione :)) ma mi hai convinto anche tu definendolo vitale e luminoso.
Mi procuro il libro e ti faccio compagnia :)

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

Evvai Giulia! :)
Nel frattempo io ho superato la metà perché è impossibile staccarsene ;)
Visto che parla anche dell'occupazione nazista nell'isola di Guernsey ci sono parti nel libro tristi o dure ma affrontate sempre con una sorta di leggerezza, è come se la positività contrapposta alle cose brutte del mondo potesse sempre vincere.
Mi piace quest'idea di gruppo di lettura, persone molto diverse tra loro, anche in base a come affrontano i libri: uno si avvicina alla poesia solo perché spintovi dall'amore per una vedova, un altro è salvato dall'etilismo da un libro di Seneca e da allora leggerà solo e soltanto quel libro trovandovi continua gioia e conforto, un altro ancora frequenta il club solo per proporre i propri esperimenti culinari con quel poco che hanno da mangiare durante l'occupazione...tutti insieme poi si prendono cura di una bambina rimasta momentaneamente orfana (il destino della madre ancora è dubbio).
Si viene così a creare un circolo di persone improbabile ma molto forte, un gruppo nato per caso senza avere nulla a che fare con i libri scopre in essi un motivo di unione e relazione. Bellissimo!

È un circolo letterario che mi colpisce e che invidio e nulla può descriverlo in maniera più invitante di queste parole scritte da una donna che invece tenta di denigrarlo:

"Inoltre il cosiddetto Club del libro è uno scandalo. C'è gente di vera cultura e classe, qui a Guernsey, che non prenderà mai parte a questa farsa (neanche se invitata). Vi sono solo due persone rispettabili nel club: Eben Ramsey e Amelia Maugery. Gli altri membri sono uno straccivendolo, un alienista rinnegato dal bicchiere facile, un porcaro balbuziente, un cameriere che si finge un signore e Isola Pribby, una strega praticante che, per sua stessa ammissione, distilla e vende pozioni. Ne hanno raccattato altri della loro stessa razza lungo il cammino e non voglio neanche immaginarmi le loro 'serate letterarie'. Non deve scrivere di questa gente e dei loro libri: Dio solo sa cosa abbiano ritenuto consono leggere!"

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2018 21:33 #35005 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic RE: Re:Come tenete traccia dei libri letti?
Sembra un gran bel libro. Grazie per la segnalazione.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/03/2018 09:47 #35013 da EmilyJane
Ho finito il libro! :laugh:
Se un romanzo riesce a far ridere e rende felici e allo stesso tempo fa commuovere e piangere a calde lacrime ha vinto su tutti i fronti!
Il finale è un pochino frettoloso ma si può perdonare, suvvia, dopo un libro di tale gioia e dolore.
E' molto triste leggere dell'occupazione nazista e anche di altre atrocità commesse dai nazisti nel continente, soprattutto nel campo di concentramento di Ravensbruck.
Attenzione: Spoiler!


Oltre a questo nel libro si fa cenno anche alle sorelle Bronte, a Oscar Wilde, a Jane Austen...insomma non poteva non piacermi! :laugh: E soprattutto si parla di Charles Lamb, del quale ora ho una voglia matta di leggere Saggi di Elia.

Riporto un pezzo della postfazione di Annie Barrows che per me racchiude totalmente la bellezza e la magia della lettura:
Ho ricevuto moltissime lettere di lettori da tutto il mondo che lamentano il fatto che il libro finisce. "Voglio che vada avanti all'infinto," dicono. "Voglio andare a Guernsey e diventare membro del Club del libro." La buona notizia è che fino a che non restiamo troppo coinnvolti nel continuum spazio-temporale, il libro va effettivamente avanti ogni volta che un lettore ne parla con un altro lettore. L'appartenenza al Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey aumenta ogni volta che il libro viene letto e apprezzato. La cosa meravigliosa dei libri - e la cosa che li rese un tale rifugio per gli isolani durante l'Occupazione - è che ci portano fuori dal nostro tempo e spazio e conoscenza, e ci trasportano non solo nel mondo della storia ma anche nel mondo dei nostri compagni di lettura, che hanno a loro volta delle storie.

Mi rimane da dire solo una cosa: anch'io voglio andare a Guernsey!!!! :blush:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/03/2018 17:54 #35026 da Novel67

EmilyJane ha scritto: E soprattutto si parla di Charles Lamb, del quale ora ho una voglia matta di leggere Saggi di Elia.


Mi sembra di ricordare che di Lamb se ne parlasse anche in Una stanza tutta per sé della Woolf ...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/03/2018 18:21 #35028 da EmilyJane

Novel67 ha scritto:

EmilyJane ha scritto: E soprattutto si parla di Charles Lamb, del quale ora ho una voglia matta di leggere Saggi di Elia.


Mi sembra di ricordare che di Lamb se ne parlasse anche in Una stanza tutta per sé della Woolf ...

Si, beh, ne ho parlato anch'io l'anno scorso nel tema dell'anno dedicato a Shakespeare

www.ilclubdellibro.it/forum/2017-il-teat...b-peter-ackroyd.html

www.ilclubdellibro.it/forum/2017-il-teat...b-peter-ackroyd.html

Perciò non è la prima volta che mi imbatto in lui ;) È una figura affascinante

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/03/2018 18:24 #35030 da Novel67

EmilyJane ha scritto:

Novel67 ha scritto:

EmilyJane ha scritto: E soprattutto si parla di Charles Lamb, del quale ora ho una voglia matta di leggere Saggi di Elia.


Mi sembra di ricordare che di Lamb se ne parlasse anche in Una stanza tutta per sé della Woolf ...

Si, beh, ne ho parlato anch'io l'anno scorso nel tema dell'anno dedicato a Shakespeare


Ah scusa, si vede che non ho letto i tuoi appunti ... :cheer:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/05/2018 13:08 #36661 da bibbagood
Mi sono immersa anche io nelle vicende del club del libro di Guernsey, affezionandomi alle loro storie. Dalla descrizione di Erica non avevo capito fosse interamente un romanzo epistolare e dopo le prime lettere ho cominciato a pensare "Ma non sarà mica tutto cosi?". Facevo infatti fatica a ricordare i nomi di chi scrivesse a chi, e in genere i romanzi epistolari mi danno la sensazione di riuscire ad immergermi di meno nella narrazione, visto che non è fluida. Invece qui è inevitabile non rimanere coinvolti e la lettura delle lettere dei vari personaggi permette di conocere tutti i punti di vista e i caratteri di qusto gruppo cosi eterogeneo (carinissime le parti narrate da Isola :laugh: ). La parte della guera non mi ha colpito troppo, rimamendo secondo me piuttosto superficiale e poco originale. Ma la genuità e la spontaneità degli abitanti dell'isola, così come il legame tra Juliet, Sidney e Sophie, riescono a creare un'opera originale, divertente e molto ironica :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/09/2018 18:43 #38234 da bibbagood
Visto ieri il film che ne hanno tratto: che carino! Erica, tu poi lo hai visto?

L'ho trovato molto fedele al libro, a parte alcuni tagli necessari, ma soprattutto tutti i personaggi sono perfettamente azzeccati! Alcune battute sono un po' troppo melense secondo me, ma per il resto il film ha reso molto bene molti aspetti del libro, inclusa la comicità di alcune scene :-) E Sidney è adorabile tanto nel libro quanto nel film <3
Anche nel film la guerra è narrata superficialmente, ma mentre nel libro mi è risultato proprio superficiale il modo in cui è affrontata, nel film la fa semplicmente da contorno e l'azione si immerge con naturalezza in quel contesto.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Fede95

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro