Martedì, 04 Novembre 2025

La sovrana lettrice di Alan Bennett

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/09/2020 18:27 - 05/09/2020 18:31 #45582 da bibbagood
La sovrana lettrice di Alan Bennett è stato creato da bibbagood
Anche se non era nella lista delle proposte di lettura, parlo di questo libro in questa sezione, dal momento che i libri e la passione per la lettura sono il perno intorno a cui ruota il centinaio di pagine da cui è composto La sovrana lettrice. Lettura piacevole, scorrevole e ironica, forse a tratti un po' superficiale nel prendere in giro la monarchia e nell'introdurre il significato della lettura. Ma non ha comunque la pretesa di essere chissà che saggio impegnato e rivelatore, quindi va benissimo così.
Sempre dello stesso autore avevamo letto come libro del mese Una vita come le altre e non ne ero rimasta particolarmente entusiasta, forse perchè l'elemento autobiografico gli ha impedito di sfruttare la sua vena ironica e l'argomento trattato rendeva impossibile sfoggiare la scrittura piacevole e leggera di cui si caratterizza invece La sovrana lettrice.
Avendo visto relativamente da poco la serie The crown, gli aspetti della famiglia reale su cui Bennett ironizza li ho trovati un po' superficiali, molto molto da stereotipo, ma di fatto devono essere solo un espediente per parlare di come la lettura e la letteratura possono cambiare la vita di chiunque, entrando in modo più o meno incisivo a farne parte e influenzandola, in grande o in piccolo.

Le riflessioni che Bennett offre con frasi qua e là sono tante, ne riporto un paio che mi hanno colpito di più:

"Leggere non era agire". Dopo essere andata in fissa con la lettura, la regina vive una sorta di crisi di identità, perchè si accorge che la lettura non le basta più: lei è una donna di azione, ha passato ottant'anni senza leggere, ma agendo, e anche se riconosce che la lettura le ha aperto gli occhi sull'umanità molto più di tutta l'esperienza che ha accumulato girando il mondo e conoscendo gente, realizza che per lei la lettura è un'attività passiva, che non porta a molto se fine a sè stessa. Io non ne sono molto convinta, perchè la lettura può cambiare il modo di pensare, il modo di elaborare alcuni fatti, il modo di affrontare alcuni problemi, e può esser quindi vista come un mezzo per rende un'azione più completa e magari significativa.

"Non si mette la vita nei libri. La si trova." Qui si possono dare diverse interpretazioni, sia estrapolando la frase dal contesto, ma anche in riferimento a quel che prova la regina e in linea di massima mi ci ritrovo. Alla fine nei libri vengono presentate sotto vari punti di vista vite di ogni tipo, rapporti di ogni genere, situazioni, problemi, e il lettore ha cosi l'opportunità di vedere davanti a sè un nuovo punto di vista su esperienza che magari ha vissuto in prima persona e su cui non si era fermato molto a riflettere.

"Del resto i libri, come certo saprà, è raro che inducano ad agire. In genere confermano solo quello che, magari inconsapevolmente, si è già deciso di fare. Si ricorre a un libro per avere conferma delle proprie convinzioni. in altri termini, per chiudere un capitolo." Qui non ho molto da dire, il paragrafo mi sembra già esaustivo di per sè. L'ho trovato interessante perchè trovo sia vero che a lettura possa portarci a capire, e quindi forse ad accettare meglio, il perchè abbiamo commesso alcune azioni.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 05/09/2020 18:31 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro