Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sondaggio scelta Libro itinerante 2018

Sondaggio: Scelta libro itinerante 2018 (terminato il 2019-01-06 23:59:59)

Destinatario sconosciuto
3 27.3%
Dio ingannatore
1 9.1%
Elogio della cortesia
1 9.1%
L'amore
1 9.1%
Il viaggio dell'elefante
4 36.4%
Scende giù per Toledo
1 9.1%
Novecento
Nessun voto 0%
Lo straniero
Nessun voto 0%
Numero votanti: 11 ( Bilbo Baggins, Kira990, Blue, guidocx84, porthosearamis ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/10/2018 00:41 - 06/10/2018 13:10 #38435 da guidocx84
2018 - Scelta del Libro Itinerante è stato creato da guidocx84
Sorpresa!!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :P

Quest'anno al raduno abbiamo deciso di scegliere il Libro Itinerante insieme alla Community e quindi eccoci qua!
Direi di darci una scadenza. Entro ottobre dovremo aver raccolto tutte le proposte. Entro metà novembre voteremo tramite sondaggio il nostro nuovo Libro Itinerante.
Mario Luca per punizione, se vorrà partecipare, sarà l'ultimo a ricevere questo libro :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Inizio io e ripropongo un libro che secondo me è perfetto come libro itinerante in quanto è veloce da leggere ed è epistolare, quindi la sua spedizione tra un utente e l'altro della Community calzerebbe a pennello. Inoltre l'argomento credo ci darebbe molti spunti di riflessione e potremmo parlarne via via sul Forum (cosa che con i precedenti Libri itineranti purtroppo è avvenuta poco, complice anche il fatto che la lettura non avviene simultaneamente per tutti gli utenti).

Il libro che propongo è DESTINATARIO SCONOSCIUTO .

Tocca a voi! Anche in questo caso non sono necessari crediti né per proporre né per partecipare (lo dico a beneficio dei molti nuovi arrivati che magari non conoscono le regole) ;) Se avete dubbi chiedete pure.

Quest'anno comprerà il libro e lo leggerà per primo colui/colei che lo ha proposto. Poi via con il giro di spedizioni ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 06/10/2018 13:10 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/10/2018 13:59 - 05/10/2018 14:02 #38452 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic 2018 - Scelta del Libro Itinerante
Non ho mai letto per due volte di fila lo stesso libro, ad eccezione di "Baudolino" di Umberto Eco. Letto due volte perché mi ha semplicemente entusiasmato.

E per "Baudolino" sono disposto a leggere anche per tre volte di fila!!!

Quindi, il libro che propongo è : BAUDOLINO.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 05/10/2018 14:02 da VFolgore72.
L'argomento è stato bloccato.
  • Bilbo Baggins
  • Avatar di Bilbo Baggins
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • La conoscenza è libertà
Di più
06/10/2018 11:34 #38459 da Bilbo Baggins
Risposta da Bilbo Baggins al topic 2018 - Scelta del Libro Itinerante
Qualcuno ha già letto libri di Lilli Gruber ?
Cosa ne pensate di "Inganno", potrebbe essere papabile ?

In a hole in the ground there lived a hobbit (In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit).
Felice proprietario di un Kobo Forma, un Aura ONE e di un ClaraHD, e di un Kindle Oasis.
Sostenitore della lettura cartacea per i libri più importanti, e della lettura digitale per tutti i libri.
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/10/2018 11:54 #38460 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic 2018 - Scelta del Libro Itinerante
Baudolino di Eco è 530 pagine. Non si presta, né per comodità, né per velocità, ad essere spedito e letto velocemente tra gli utenti. Hai pensato all'aspetto logistico? Il libro itinerante deve itinerare... e se possibile velocemente! Per questo abbiamo escluso Mario Luca dal gioco, relegandolo in fondo alla lista dei richiedenti :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;)

Anche Inganno di Lilli Gruber mi sembra parecchio tosto per un libro itinerante (423 pagine).
Io come standard cercherei di proporre libri itineranti che non superino le 200 pagine... magari altri non saranno d'accordo ma è la dura verità. C'è chi ha più tempo di leggere e chi meno... io impiego un mese per leggere 200 pagine... e sono tre anni che cerco di finire di leggere il terzo libro della trilogia dei moschettieri... #sapevatelo :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;) :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
06/10/2018 12:54 - 06/10/2018 13:01 #38461 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic 2018 - Scelta del Libro Itinerante
Io propongo:

Maurizio Maggiani
L'AMORE
pagg. 197

«È notte, ci sono due sposi.» Inizia così, dalla notte, il racconto della giornata di uno sposo, che in ventiquattr'ore ripercorre i suoi amori, tenendo però sempre fermo - come punto di partenza e di arrivo - l'ultimo, quello incontrato in età matura. È alla sua sposa che la sera racconta un "fatterello", e a lei piace che quel fatterello riguardi uno dei suoi amori passati, la «delicata materia di ciò che è già stato». E allora ecco comparire la Mara, che lui portava sulla bici sopra il monte Muzzerone, perché si sedessero su quel dente di falesia a picco sul mare ad ascoltare la radio, «tirare fuori dalla bisaccia US ARMY due panini con la coppa di testa e due birrette appena tiepide, e schiacciare il tasto play per farle sentire dove vai quando poi resti sola, senza ali tu lo sai non si vola». Quando si fa mattino, la sposa esce di casa per recarsi al lavoro e lui, rimasto solo - il suo mestiere è scrivere articoli di giornale, ma per aiutare alcuni lavoratori si è trovato un secondo impiego e compra minerale di zinco raffinato sui mercati mondiali -, non smette di ricordare e di chiedersi: «Dove ho imparato a dire ti amo?». Mentre lavora, si occupa dell'orto, cucina, inforca la bicicletta, le ore della giornata scorrono, viene il pomeriggio e cala la sera, torna la notte, riemergono dal passato, con struggimento, con dolore, con dolcezza, la «Mara marosa marina figlia del pesciaiolo», la Padoan con la sua coda di cavallo - suo primo amore, quando era ancora un ragazzino, figlio del popolo -, la Gabri e la luxemburghiana Chiaretta, i cui fatterelli tanto piacciono alla sposa, e poi Ida la bislunga. È per lei, scoprirà il lettore, che lo sposo si è spinto a ripercorrere il suo lungo «allenamento a dire ti amo ti amo ti amo». Quanto più scende nel dettaglio, tanto più Maurizio Maggiani riesce nel miracolo di raccontare l'amore universale, nei gesti, nelle parole, nelle abitudini, nei turbamenti, scrivendo un romanzo intimo, a volte persino domestico, dove sullo sfondo nondimeno passano, attraverso la musica, il lavoro, gli oggetti, i valori, i nostri ultimi settant'anni.

LA COPERTINA

L'INCIPIT

È notte, ci sono due sposi. Due sposi, proprio due sposi qualunque, un maschio e una femmina. Condividono da molti anni molte cose, non tutte, molte, condividono il tavolo della cucina, condividono il medico di famiglia, condividono il letto. Condividono il letto tutte le notti da molti anni, anche questa notte. Hanno due bagni ma un solo letto, stanno bene così, si lavano i denti in due bagni diversi e poi si coricano nello stesso letto. Non nello stesso istante, hanno orari differenti, la sposa si corica sempre molto prima dello sposo, lavora di più, ha bisogno di dormire di più, le piace dormire tantissimo. Raramente si sono spogliati assieme, lo sposo non ha bisogno di dormire molto e ha la digestione più lenta, lentissima, digerisce nel cuore della notte. Digerisce nel soggiorno leggendo, fumando, guardando le serie tivù, in quelle ore predilige le serie dove gli alieni e i morti ritornano ma senza spargimento di orrori, legge a caratteri molto grandi in un dispositivo digitale romanzi che tendono a non finire mai e quando infine si concludono non lo fanno nel modo peggiore, fuma tabacchi molto aromatici dentro una pipetta elettrica, usa la digestione come una disciplina di riconciliazione, quando sarà il momento intende addormentarsi in pace.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 06/10/2018 13:01 da pierbusa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Ariel, aleinviaggio
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/10/2018 13:23 - 06/10/2018 13:27 #38462 da Blue
Risposta da Blue al topic 2018 - Scelta del Libro Itinerante
Io propongo "IL VIAGGIO DELL'ELEFANTE" di Jose Saramago.
Non fatevi ingannare dall'autore di "Cecità" perché questo libro pur basandosi su un accadimento storico (il viaggio dell' elefante che nel 1551 fu regalato dal re del Portogallo all'arciduca d'Austria per le sue nozze) è una favola ironica e leggera che prende in giro i governanti, la chiesa e i difetti degli uomini in generale. L'ho scelto perché credo sia una lettura piacevole che può offrire molti temi su cui discutere, inoltre consta di sole 200 pagine il che lo rende perfetto come libro itinerante. Né troppo breve né troppo lungo :P


P.S.: Guido forse sarebbe il caso di fare una lista per i titoli, in modo da tenerli tutti a portata di sguardo;)
Ultima Modifica 06/10/2018 13:27 da Blue. Motivo: Inserito P.S.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, aleinviaggio
L'argomento è stato bloccato.
  • Bilbo Baggins
  • Avatar di Bilbo Baggins
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • La conoscenza è libertà
Di più
06/10/2018 15:34 - 06/10/2018 15:40 #38464 da Bilbo Baggins
Risposta da Bilbo Baggins al topic 2018 - Scelta del Libro Itinerante
Bene, guanto di sfida raccolto :).
Cosa ne dite di "Elogio della cortesia" di Giovanna Axia ?
133 pagine ...
Adatto anche ai lettori più riflessivi :)

In a hole in the ground there lived a hobbit (In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit).
Felice proprietario di un Kobo Forma, un Aura ONE e di un ClaraHD, e di un Kindle Oasis.
Sostenitore della lettura cartacea per i libri più importanti, e della lettura digitale per tutti i libri.
Ultima Modifica 06/10/2018 15:40 da Bilbo Baggins.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/10/2018 18:12 #38468 da vanna
Risposta da vanna al topic 2018 - Scelta del Libro Itinerante
Io della Gruber ho letto Eredità, Tempesta e Figli dell' Islam , buone letture ma ricordo con diverse pagine. Brava nelle ricostruzioni dei contesti storici, modesta e poco brillante come romanziera.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/10/2018 00:04 #38472 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic 2018 - Scelta del Libro Itinerante
Ho letto il viaggio dell'elefante e concordo con Stefania! Piccolo, scorrevole, ironico! L'ho letto insieme a l' uomo duplicato, sempre di saramago,ed entrambi mi erano piaciuti così tanto che ho proposto poi come libro del mese Cecità,che invece al confronto con gli altri due è stato un po'una delusione!

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blue
L'argomento è stato bloccato.
Di più
09/10/2018 15:32 #38526 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic 2018 - Scelta del Libro Itinerante
che ne pensate di NOVECENTO di A.Baricco?
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro