Martedì, 04 Novembre 2025

2024 - Lacci. Discussione

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/02/2025 15:43 #69981 da guidocx84
2024 - Lacci. Discussione è stato creato da guidocx84
In questo topic discuteremo del libro itinerante 2024 "Lacci" di Domenico Starnone 

Buona lettura e buona discussione a tutti! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/03/2025 10:29 #70385 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:2024 - Lacci. Discussione
Ho dovuto lasciar sedimentare un po' le emozioni dopo la lettura per capire se mi è piaciuta o no, e in verità non saprei ancora dirlo! :laugh: è una storia forte, dolorosa, triste, di quelle che non vedi l'ora di finire ma al tempo stesso vuoi saperne di più; personalmente mi è sembrato di stare in apnea durante la lettura perché tutto questo dolore era difficile da tollerare, quindi cercavo uno spiraglio, mi dicevo che magari più avanti ci sarebbe stata una svolta positiva ma non è stato così. D'altronde non è questa la vita reale? È stata una lettura fastidiosa ma è giusto che sia così, perché è una lettura terribilmente reale, senza addolcire la minestra, nuda e cruda. Mi è piaciuta proprio perché è vera, per i personaggi, per la scrittura, ma non posso dire che sia stata comunque una lettura piacevole, inoltre onestamente avrei apprezzato una trentina di pagine in più.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, pallina, davpal3, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/03/2025 18:16 #70539 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Re:2024 - Lacci. Discussione
Da poco finita la lettura. Confermo che è una storia che ti entra dentro, ti si aggrappa allo stomaco e te lo attorciglia. Sicuramente un classico esempio di famiglia disfunzionale, il perché lo capirete leggendo il libro. Sono d'accordo anche sul fatto che le 130 e poco più pagine sono effettivamente risicate per una narrazione che poteva essere sviluppata maggiormente.

PS: W Labes! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/03/2025 10:22 - 26/03/2025 10:26 #70541 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Re:2024 - Lacci. Discussione
Mi intrufolo perché ho letto il libro qualche anno fa. Starnone sa leggere l'animo umano e sa sviscerare situazioni che sembrano assurde ma molto più reali di quanto si pensi. Vero, il libro lascia malessere addosso, ma a me è piaciuto molto. Fa riflettere e per certi versi mette paura.
Vi consiglio di vedere il film, molto fedele al libro, con un cast strepitoso. La lunghezza del libro... è ormai chiaro che Starnone scrive per il cinema, infatti i film che seguono in qualche modo sono esplicativi dei romanzi. La stessa cosa è accaduta con "Confidenza" libro successivo a Lacci.
Anche in quella situazione il libro lascia molto in sospeso, poi è seguito il film che in qualche modo completa.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 26/03/2025 10:26 da nautilus.
I seguenti utenti hanno detto grazie : lisa_96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/03/2025 10:26 #70542 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Re:2024 - Lacci. Discussione
Non sapevo che “Confidenza” fosse di Starnone. Ho visto il film ed è pazzesco. A questo punto allora seguirò il tuo consiglio e guarderò anche “Lacci” 
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
26/07/2025 02:27 #71575 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:2024 - Lacci. Discussione
Ho terminato il breve libro itinere di quest'anno, era da molto che volevo leggerlo.  È il primo libro di Starnone che leggo, è un autore che mi interessava leggere da circa due annetti, più precisamente da quando ho letto e mi sono avvicinata alla tetralogia de L'Amica Ferrante, vista l'ipotesi che lui possa avere legami con l'autrice, Elena Ferrante, se non essere l'autore stesso. 

Un matrimonio che si spezza, Aldo che lascia la famiglia e scappa nelle braccia di un'altra donna, Livia, Vanda che si fa il carico della famiglia e i figli che "ne pagano le conseguenze": quanto trovate attuale questa dinamica? E quanto ancora dovrà esistere? In queste 130 pagine circa l'autore ci descrive una storia che potrebbe essere la mia, la vostra o di chiunque facendolo in un modo che ho trovato assai crudo e reale, talmente reale che non nego che ho provato anche fastidio nel leggerlo. 

Leggerò sicuramente altri suoi libri, ma prima ho bisogno di digerire questo, e rifletterci ancora. 

"Abbiamo imparato entrambi che per vivere insieme dobbiamo dirci molto meno di quanto ci nascondiamo"

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/08/2025 21:06 #71798 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Re:2024 - Lacci. Discussione

Mi intrufolo perché ho letto il libro qualche anno fa. Starnone sa leggere l'animo umano e sa sviscerare situazioni che sembrano assurde ma molto più reali di quanto si pensi. Vero, il libro lascia malessere addosso, ma a me è piaciuto molto. Fa riflettere e per certi versi mette paura.
Vi consiglio di vedere il film, molto fedele al libro, con un cast strepitoso. La lunghezza del libro... è ormai chiaro che Starnone scrive per il cinema, infatti i film che seguono in qualche modo sono esplicativi dei romanzi. La stessa cosa è accaduta con "Confidenza" libro successivo a Lacci.
Anche in quella situazione il libro lascia molto in sospeso, poi è seguito il film che in qualche modo completa.

Ho visto oggi il film e concordo che si tratti di uno dei rari casi in cui il suo valore eguaglia o almeno si avvicina il libro (che per me ha sempre qualcosa in più, se non altro per la varietà di interpretazioni che consente).
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/08/2025 15:49 #71801 da pallina
Risposta da pallina al topic Re:2024 - Lacci. Discussione
Un libro che è un pugno nello stomaco... in poche pagine Starnone riesce a descrivere la nascita e il declino di una famiglia che non si è mai riunita nonostante le apparenze. Credo che il libro colpisca tanto perchè tutti noi abbiamo avuto a che fare con una famiglia come quella di Aldo e Vanda, dove all'apparenza si perdona un tradimento (di qualsiasi natura esso sia) ma in realtà il rancore la fa da padrone, non permettendo loro di essere nuovamente felici. Tutto ciò si ripercuote sui figli: ho trovato molto triste il passaggio in cui Anna confida al fratello di aver rinunciato ad avere bambini perchè memore della loro infanzia e di come sono stati trattati loro.
Davvero sorprendente il finale!
Recupererò la trasposizione cinematografica, non sapevo ne fosse stato tratto un film. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/08/2025 23:29 #71848 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Re:2024 - Lacci. Discussione
Ho appena recuperato il film e devo dire che aiuta moltissimo nella comprensione completa del libro! A mio parere è super consigliato (se non obbligatorio) vederlo dopo aver terminato la lettura del libro per avere appunto una visione totale di ciò che si è letto. Attori pazzeschi. 

Io l’ho trovato in streaming su Rai Play 
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/08/2025 11:17 #71849 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Re:2024 - Lacci. Discussione
Sono contenta che vi sta piacendo il film, io l'ho visto appena uscito al cinema e avevo terminato da poco il libro.
Gli attori straordinari e rendono perfettamente l'idea del libro.
Se avete l'occasione leggete anche Confidenza di Starnone e poi guardate il film che è uscito subito dopo, anche in questo caso cast fantastico.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro