Ciao! Ho una nuova proposta di maratona e spero che verrà accolta con lo stesso entusiasmo di quella di "Anna dai capelli rossi", anche se il tema è decisamente più pesantuccio
Che ne dite di leggere insieme la
serie M. di Antonio Scurati, su Benito Mussolini?
Inizialmente avevo pensato di proporre questa maratona per il 2026, ma mi sono appena arrivati i primi tre volumi e non riesco a resistere così a lungo
Pensavo di leggere il primo
a partire da metà ottobre, dividendo eventualmente in sottotappe, e gli altri quattro o trimestralmente nel 2026 o tra il 2026 e il 2027... insomma, ci possiamo organizzare man mano anche in base alle preferenze di ciascuno.
Peraltro (perché so che la
challenge motiva sempre
) il primo volume della pentalogia ha vinto il
Premio Strega!
Qui qualche altra informazione:
La serie letteraria M. di Antonio Scurati si compone di una pentalogia che traccia la vita e l'ascesa al potere di Benito Mussolini, analizzando con intensità storica e narrativa il contesto politico, sociale ed economico dell'Italia durante il fascismo.
Il primo volume, M. Il figlio del secolo, racconta i primi passi di Mussolini, dal 1919 al 1925, fino al tragico omicidio di Giacomo Matteotti. Con uno stile che mescola romanzo e documentario, il libro ha ottenuto un notevole successo, vincendo il Premio Strega nel 2019.
Il secondo libro, M. L'uomo della provvidenza, prosegue la narrazione, concentrandosi sugli eventi che vanno dal 1925 al 1932, delineando ulteriormente la figura di Mussolini nel contesto della sua crescente autorità e delle politiche fasciste. Questo volume approfondisce le dinamiche interne al regime e le sfide politiche e sociali dell'Italia in quegli anni.
Il terzo volume,
M. Gli ultimi giorni d'Europa
, ci porta nel periodo 1938-1940, quando Mussolini si allea con Hitler, mentre l'Italia compie passi decisivi verso la Seconda guerra mondiale. Il romanzo esplora la rottura con l'Occidente, le leggi razziali e il drammatico avvicinamento al conflitto mondiale.
M. L'ora del destino, il quarto libro della serie, si concentra sugli eventi cruciali dal 1940 al 1943, in particolare sulla partecipazione italiana alla Seconda guerra mondiale e sull'imminente caduta del fascismo con la fine del regime il 25 luglio 1943.
Infine, l'ultimo volume della serie, M. La fine e il principio chiude il cerchio della narrazione, raccontando gli ultimi giorni del fascismo e il crollo del regime.
(Fonte:
www.audible.it/blog/antonio-scurati-libri-serie-tv)
Allora, chi mi fa compagnia?