Mercoledì, 05 Novembre 2025

resoconto incontro 12 luglio 2020

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/07/2020 21:41 - 24/07/2020 21:41 #44925 da mulaky
Risposta da mulaky al topic resoconto incontro 12 luglio 2020

rand ha scritto: Ero sicuro che Giorgia avrebbe dato soddisfazioni :D

modestamente, va... B)

rand ha scritto: Non ho detto questo. Voglio dire che in un giallo il fulcro della storia è capire la causa dell'omicidio, che si risolve sempre nelle suddette cause, e non è una cosa che mi incuriosisce. In un fantasy c'è letteralmente un intero mondo da scoprire. Ma di nuovo, non voglio muovere una critica contro la categoria. Semplicemente non fa per me, perlomeno in base a quello che ho visto finora. Al prossimo giro magari ne riparliamo.

Il fulcro della storia è CAPIRE, che in certi casi è anche scoprire. Che sia il movente o l'assassino o il come o, più genericamente, come sono andate le cose.
Il fantasy è un altro mondo ma proprio in senso letterale, non puoi paragonare né mettere sullo stesso livello i due generi perché uno è irreale (purtroppo), l'altro invece è reale e per giunta anche contemporaneo.
Come ti avevo già detto altrove, ci sono degli schemi da rispettare nei vari generi, fermo restando che poi ogni storia può avere risvolti diversi dalla macro-storia (cioè un fantasy può avere allo stesso tempo la liason d'amore, l'avventura, l'horror, il mistero, così come anche tutti gli altri generi), però lo schema generale conta quell'ABC imprescindibile che caratterizza il genere.
Comunque, tornando a prima, prova altri gialli a prova di bomba (finiscili, eh) e vedi un po' se non ti viene voglia di arrivare alla fine. Secondo me cambierai idea.

rand ha scritto: A me no :D E comunque, secondo la mia altrettanto personale e fallibile statistica, non c'è una correlazione tra la lunghezza del libro e il tempo che l'autore ci mette a caratterizzare un personaggio. Semplicemente, o uno è bravo a farlo, o non lo è. Non capisco il senso di voler caratterizzare un personaggio piano. E, si noti, per me "caratterizzare" non vuol dire sapere la sua storia. Quella posso anche scoprirla all'inizio o alla fine, è irrilevante. "Caratterizzare" vuol dire farti conoscere il personaggio, fartici immedesimare, fartelo comprendere, fartelo odiare, farti provare QUALUNQUE emozione nei suoi confronti.

Però anche la noia è una emozione, no? :D A parte gli scherzi, comprendo il tuo discorso ma per me ci può essere la caratterizzazione a puntate, purché abbia un senso (velocità trama, pagine, ecc.). Nel caso di Dicker diciamo che è iniziato male, si è ripreso strada facendo, poi vabbé non è stato all'altezza e fine.

rand ha scritto: Ti ho già detto che non sono d'accordo con questa cosa :D Per me il senso di un club di lettura è confrontarmi con altre persone su libri letti. Il fatto di avere nuovi spunti di lettura oltre alle cose che leggo sempre è interessante ed è un plus, ma la mia motivazione principale è parlare e discutere :) (Come si nota :D )

Appunto, su libri letti! Se si parlasse di una cosa letta integralmente sarebbe meglio perché avresti un quadro più completo, si potrebbe parlare più compiutamente del genere, come deve essere strutturato, cosa non ha funzionato per quella definizione di genere, si potrebbe conversare meglio sulla famosa caratterizzazione dei personaggi a puntate e via discorrendo. Si può discutere anche come stiamo facendo, non c'è mica problema, però devi considerare che hai tra le mani un puzzle dove mancano un sacco di pezzi.
Comunque confido che non accadrà più un abbandono all'8%, secondo me ti è presa male per la lunghezza... fosse stato più breve, forse avresti continuato :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 24/07/2020 21:41 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/07/2020 22:10 #44929 da rand
Risposta da rand al topic resoconto incontro 12 luglio 2020

mulaky ha scritto: Il fulcro della storia è CAPIRE, che in certi casi è anche scoprire. Che sia il movente o l'assassino o il come o, più genericamente, come sono andate le cose.

Ma che c'entra? Il fulcro della storia è per definizione un elemento della storia :D Che poi ci possa essere anche il piacere di capire quello che succede (A PRESCINDERE DAL GENERE) è un altro discorso. Il mio punto è che, in questo libro, non ho provato questo piacere perché il fulcro della storia era una cosa che non mi interessava scoprire, ANCHE perché riguardava personaggi che l'autore non è riuscito a farmi interessare. O probabilmente è un mio limite.

mulaky ha scritto: Appunto, su libri letti! Se si parlasse di una cosa letta integralmente sarebbe meglio perché avresti un quadro più completo

Sicuramente :) Ma se un libro non mi piace personalmente non lo leggo. E se arrivo a decidere di non volerlo leggere vuol dire che, per quanto mi riguarda, ho abbastanza elementi per giustificare perché non mi stia piacendo. Nel caso specifico, i personaggi. Poi il fatto che lui sia andato a migliorare alla fine per me è irrilevante, ci poteva pensare prima :D Ma di nuovo, questo è il mio modo di vedere la lettura. Poi magari sarà poco condivisibile, pazienza.

mulaky ha scritto: Comunque confido che non accadrà più un abbandono all'8%, secondo me ti è presa male per la lunghezza... fosse stato più breve, forse avresti continuato :D

Ancora con questa storia... Ti elenco il numero di pagine degli ultimi tre libri che ho letto per conto mio: 1252, 1303, 1233. E se fosse stato per me li avrei fatti durare anche il doppio, perché li ho letti con lo stesso interesse dalla prima pagina all'ultima.

Quindi, no, se decido che all'8% un libro mi sta facendo irrimediabilmente schifo, smetterò di leggerlo :D Mettiti il cuore in pace :D

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/07/2020 22:44 #44932 da mulaky
Risposta da mulaky al topic resoconto incontro 12 luglio 2020

rand ha scritto: Ma che c'entra? Il fulcro della storia è per definizione un elemento della storia :D Che poi ci possa essere anche il piacere di capire quello che succede (A PRESCINDERE DAL GENERE) è un altro discorso. Il mio punto è che, in questo libro, non ho provato questo piacere perché il fulcro della storia era una cosa che non mi interessava scoprire, ANCHE perché riguardava personaggi che l'autore non è riuscito a farmi interessare. O probabilmente è un mio limite.


No, Simone, il fulcro è l'elemento centrale, il sostegno che regge l'impianto. In un giallo deve essere l'indagine, cioè il capire e scoprire cosa diavolo è successo. Non c'entra il "piacere" di capire, è proprio un elemento del giallo stare lì a fare il detective del caso. Se un giallo non ti prende così, non è un buon giallo.
Nel caso specifico sì, il romanzo di Dicker non è un buon giallo perché all'inizio c'è una generale apatia del lettore sulla vicenda, poi per fortuna questo aspetto migliora moltissimo (ma, ahimé, l'autore fa altri errori di cui ho già parlato quindi amen).

Vabbé tu puoi leggere come vuoi, ci mancherebbe, ma l'amicizia ha i suoi pro e i suoi contro quindi quando ti lamenti di un libro con me, sono autorizzata a romperti le palle su più fronti :D

Per la questione pagine, non ho specificato (scusa!) ma intendevo sempre genere giallo, che hai detto di non conoscere. Sai come me che il problema pagine non esiste se ti piace un determinato autore, genere, saga... però potrebbe presentarsi quando si legge qualcosa di completamente diverso dalla propria comfort zone e quindi, magari, si è più portati all'abbandono se una cosa non ci convince all'inizio e in più si presenta come un malloppo di 700 pagine.
Il senso di quella mia frase era questo, però se mi dici che è stato per i personaggi ok, ti credo.


Detto questo...
Stiamo facendo spaventare tutti i possibili nuovi membri del gruppo e poi andrà a finire che Claudia se la prenderà con me (con te no perché sa già che sei polemico XD), quindi io concludo qua con buona pace di tutti (e poi c'è zio Stevenson che mi aspetta :woohoo: )

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/07/2020 10:33 #44937 da rand
Risposta da rand al topic resoconto incontro 12 luglio 2020
QUALI possibili nuovi membri? :D

Comunque, va bene, basta, la chiudo qua anche perché in realtà era da un paio di post che continuavo solo per fare polemica gratuita :D Però in effetti hai detto delle cose sensate. Darò qualche opportunità alla Christie quando avrò tempo (penso l'anno prossimo, ho in programma una rilettura dei suddetti libri di 1000+ pagine da qua a novembre).

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/07/2020 13:05 #44940 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic resoconto incontro 12 luglio 2020
Intervengo solo perché sono stato brevemente chiamato in causa.
Personalmente, non do molta importanza al genere. Per me ci sono bei libri o brutti libri, poco importando che siano gialli, fantasy, storici, epistolari ecc. Sinceramente non comprendo l'avversione aprioristica o al contrario la passione esclusiva per determinati generi.
D'altra parte, la stessa distinzione dei generi mi sembra abbastanza relativa. Libri "mono-genere", ammesso che esistano, non sarebbero belli. Un "giallo" che sia solo "giallo" non appassionerebbe, ma lo stesso vale per un fantasy che sia mera creazione di un mondo alternativo.
Farei una eccezione solo per il genere "horror". In quel caso comprendo una forma di avversione totale, poiché il tipo di emozione che suscitano quei libri può risultare del tutto spiacevole per alcune persone.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/12/2020 08:31 #48436 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic resoconto incontro 12 luglio 2020
Ciao a tutto il gruppo di Catania!
Sto leggendo La scomparsa di Stephanie Mailer e mi piacerebbe sapere se posso commentarlo direttamente qui (come con Ligotti) o se devo aprire un apposito topic. Grazie e buona giornata!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/12/2020 09:28 #48437 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic resoconto incontro 12 luglio 2020

Blache_Francesca ha scritto: Ciao a tutto il gruppo di Catania!
Sto leggendo La scomparsa di Stephanie Mailer e mi piacerebbe sapere se posso commentarlo direttamente qui (come con Ligotti) o se devo aprire un apposito topic. Grazie e buona giornata!


Ciao Francesca, come preferisci. Puoi parlarne anche qui se ti va. Credo che ai ragazzi e alle ragazze del GdL di Catania faccia piacere continuare a parlare del libro letto insieme anche qui sul Forum. Queste sezioni sono nate anche per questo tipo di interazioni ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/12/2020 09:47 #48438 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic resoconto incontro 12 luglio 2020

Ciao Francesca, come preferisci. Puoi parlarne anche qui se ti va. Credo che ai ragazzi e alle ragazze del GdL di Catania faccia piacere continuare a parlare del libro letto insieme anche qui sul Forum. Queste sezioni sono nate anche per questo tipo di interazioni ;)

Molto bene: anche a me fa molto piacere parlarne qui. È un libro che trovo molto interessante e avrei quindi piacere di potermi confrontare direttamente qui.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/12/2020 09:49 #48439 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic resoconto incontro 12 luglio 2020

Blache_Francesca ha scritto:

Ciao Francesca, come preferisci. Puoi parlarne anche qui se ti va. Credo che ai ragazzi e alle ragazze del GdL di Catania faccia piacere continuare a parlare del libro letto insieme anche qui sul Forum. Queste sezioni sono nate anche per questo tipo di interazioni ;)

Molto bene: anche a me fa molto piacere parlarne qui. È un libro che trovo molto interessante e avrei quindi piacere di potermi confrontare direttamente qui.


Ottimo! Anche perché vedo una discussione bella avviata con pareri molto discordanti :D
Buon divertimento! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : rand

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/12/2020 14:48 #48447 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic resoconto incontro 12 luglio 2020

Ottimo! Anche perché vedo una discussione bella avviata con pareri molto discordanti :D
Buon divertimento! ;)

Va bene. Allora, scrivo subito:: è un gran bel libro: ciò che più mi piace è lo stile simile a La donna in bianco di Wilkie Collins e Domino blanc, dello scrittore francese e non tradotto, Du Boisgobey.
In questi tre libri, ciò che maggiormente conta, non è la soluzione in sé del caso, ma il particolareggiato svolgimento dell'inchiesta.
Con più punti di vista. Ottimo!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro