Domenica, 05 Ottobre 2025

Resoconto di settembre 2025

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
04/10/2025 18:18 #72195 da nautilus
Resoconto di settembre 2025 è stato creato da nautilus
Dopo la pausa estiva i grifoni si sono incontrati di nuovo con la piacevole sorpresa di avere due nuovi membri, Simona e Daniele.
Abbiamo commentato La ciociara di Moravia che devo dire è piaciuto all'unanimità. L'autore ha raccontato la seconda guerra mondiale da un punto di vista di cui in letteratura si è forse parlato poco, quello degli sfollati.
Moravia conosceva bene quella realtà, perché vissuta in prima persona. Lui è stato sfollato nella terra di Ciociaria ospite di contadini, ed è per questo che è riuscito a riprodurre in maniera convincente quella situazione. 
La grandiosità dell'autore sta nell'aver raccontato in maniera credibile la storia di Cesira, voce narrante del romanzo. Moravia si è saputo calare - bene - nei panni di una donna, non colta (anche il linguaggio utilizzato è molto adeguato ed efficace), che vive da anni a Roma ed è costretta a causa della guerra ad andare via per rifugiarsi nella sua terra di origine. Cesira, insieme alla figlia Rosetta, subisce la guerra, come tutti gli sfollati che non sanno neanche perché si combatte. Per gli sfollati l'importante è tornare alla vita normale, non ha importanza per mano di chi, tedeschi, inglesi, americani, è la stessa cosa, purché finisca la guerra. Cesira è una combattente, affronta la guerra, lascia Roma, la sua casa e il suo negozio, credendo che ritornerà presto, non sapendo che invece la guerra sconvolgerà la sua vita, ma nonostante tutto lei ce la farà.
A lungo ci siamo soffermati sulla reazione di Rosetta allo stupro subito, che può sembrare insolita e quasi non credibile. Invece abbiamo riflettuto che per l'epoca in cui il romanzo è ambientato la reazione di Rosetta è molto plausibile. Con la violenza ha perduto il valore più importante che all'epoca una donna potesse possedere. Persa la sua verginità Rosetta non è più degna di essere amata se non come una prostituta ed è come tale che decide di comportarsi. Cesira non comprende il comportamento della figlia, è disperata, sa solo che quegli alleati, tanto attesi, l'hanno rovinata, e a sue spese impara che la guerra non è solo il pericolo delle bombe, ma è una condizione in cui non esiste più l'umanità.
Il finale però è pieno di speranza, quando tutto sembra perso, ecco che Rosetta torna a cantare con la sua voce di sempre e il viaggio di ritorno verso Roma assume per Cesira e la figlia il sapore della rinascita. 
Discorso a parte merita la figura di Michele, voce fuori dal coro in questo romanzo. Michele è un intellettuale antifascista, l'unico tra gli sfollati che ha la consapevolezza di cosa sta accadendo realmente. Moravia in qualche modo si immedesima in Michele e con lui dà voce ad un certo tipo di pensiero intellettuale dell'epoca. La sua tragica morte che segnerà profondamente Cesira, che l'ha amato come un figlio, rappresenta, insieme allo stupro, la brutalità della guerra che non risparmia nessuno, soprattutto chi la guerra non la fa e non la vuole.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 27/09/2025 - 03:35

Sono Tarabulus di Parma uno spirito libero il mio desiderio è che io possa trovare nel gruppo la vera essenza del campo letterario : conoscere il pensiero umano in ogni direzione

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 11:03

Ciao Cristiano,lascia un commento qui e verrai ricontattato!

Avatar di soniastar soniastar - 24/09/2025 - 10:02

Eccomi bibbagood, a me piace molto come scrive, ha una scrittura che mi ricorda un po' la Beat Generation, On the road per intenderci di Kerouac.

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 08:54

Ciao Sonia,ho sentito la puntata di Comodino su Ocean Vogue e sembra un po'pesante :-( confermi?

Avatar di Cristiano Cristiano - 23/09/2025 - 13:58

Salve. Vorrei partecipare agli incontri mensili a villa borghese. Come funzionano?

Avatar di soniastar soniastar - 23/09/2025 - 13:06

ciao, nessuna/o che si sia appassionato alla scrittura di Ocean Vuong? :S

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 15/09/2025 - 09:10

Ho votato Cime tempestose perché e'un classico imperdibile ed originale per il suo stile duro,intenso ma anche ricco di valore,sentimento in ambiente familiarie sociale.

Avatar di nautilus nautilus - 09/09/2025 - 16:42

Qualcuno sta leggendo Trust di Diaz o vuole leggerlo? L'ho iniziato e devo dire che è entusiasmante, scritto molto bene con una costruzione molto particolare.

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv