Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di maggio 2021

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
30/05/2021 11:33 #53035 da davpal3
Resoconto dell'incontro di maggio 2021 è stato creato da davpal3
Si è svolto ieri l’incontro dei Letturati sul libro “Un amore” di Dino Buzzati.
Dopo mesi di incontri online, siamo tornati a discutere dal vivo nella splendida cornice di Villa Borghese. Abbiamo così formato il nostro piccolo assembramento/seduta spiritica e dopo i primi convenevoli è iniziata la discussione.
Il libro, di cui si è discusso qui , narra la vicenda di un uomo di mezza età che si innamora di una prostituta da cui non è ricambiato.
Come emerso anche dalla discussione sul forum, il romanzo si presta ad essere particolarmente divisivo sia rispetto al contenuto che allo stile.
Relativamente a quest’ultimo, l’utilizzo frequente della tecnica del flusso di coscienza (o di qualcosa di simile) è piaciuto molto ad alcuni, mentre è apparso pesante e fastidioso ad altri. Chi ha gradito questa tecnica, ha notato che Buzzati rappresenta molto bene le dinamiche e i meccanismi mentali dell’amore malato o della passione ossessiva.
Quanto al contenuto, le opinioni sono state molto variegate. Secondo alcuni si tratta di un libro maschilista, secondo altri invece sono gli uomini a uscirne malissimo.
In generale, si è concordato sul fatto che le esperienze personali influenzino in maniera decisiva la capacità di apprezzare o meno il libro. Alcuni hanno percepito la vicenda del tutto insulsa e priva di significato, altri si sono immedesimati al punto di ritenere che avrebbero potuto scrivere loro stessi alcune frasi del romanzo. Comune è stata la constatazione dell’imbarazzante livello di umiliazione cui si sottopone il protagonista.
Ci siamo poi interrogati sul concetto dell’amore e sulle varie forme di prostituzione.
Alcuni hanno particolarmente apprezzato l’ambientazione nella Milano degli anni ’60, ben diversa da quella moderna.
Nel complesso, l’incontro è stato molto piacevole ed è stato bello per tutti ritrovarsi in presenza. L'evento è stato allietato da un piccolo regalo comune ad Alessandra, nella sua qualità di organizzatrice ma anche un po' di anima del gruppo dei Letturati. (L'apertura del regalo si è caratterizzata per una serie ininterrotta di insulti affettuosi ai presenti, ma questo è un altro discorso ).
Abbiamo poi individuato i possibili libri per luglio. A giugno leggeremo “Cortesie per gli ospiti” di Ian McEwan.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood, Anna96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/05/2021 00:35 #53037 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Resoconto dell'incontro di maggio 2021
Bel resoconto  il libro è stato parecchio divisivo ma tutto abbiamo concordato sulla sublime penna di Buzzati! Infatti spero di leggere presto altri suoi libri
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/05/2021 20:37 #53045 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Resoconto dell'incontro di maggio 2021

Bel resoconto  il libro è stato parecchio divisivo ma tutto abbiamo concordato sulla sublime penna di Buzzati! 
Menomale che vi siete visti di persona allora, altrimenti mi sarei lamentata per due ore per la bruttezza dei libri che mi fate leggere   Ovviamente leggete un libro bello (McEwan) quando non potrò presenziare e anche le proposte di luglio son assai belle 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
31/05/2021 21:02 #53048 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Resoconto dell'incontro di maggio 2021

bibbagood post=53045

Bel resoconto  il libro è stato parecchio divisivo ma tutto abbiamo concordato sulla sublime penna di Buzzati! 
Menomale che vi siete visti di persona allora, altrimenti mi sarei lamentata per due ore per la bruttezza dei libri che mi fate leggere   Ovviamente leggete un libro bello (McEwan) quando non potrò presenziare e anche le proposte di luglio son assai belle 


Abbiamo schivato (dal mio punto di vista, naturalmente) l’eterno pericolo Carofiglio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro