Sabato, 06 Settembre 2025

Resoconto dell'incontro di luglio 2021

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
24/07/2021 19:12 - 24/07/2021 19:14 #53776 da davpal3
Resoconto dell'incontro di luglio 2021 è stato creato da davpal3
Resoconto freschissimo di poche ore dopo l’incontro odierno dei Leggermente Letturati su “Il libro della giungla” o “I libri della giungla”, raccolta di racconti di Rudyard Kipling. Incontro molto peculiare per vari motivi.
Anzitutto perché, credo per la prima volta, non tutti hanno letto lo stesso libro. C’è stata una certa confusione tra “Il libro della giungla” e “I libri della giungla” e quindi i pochi che si sono cimentati nella lettura hanno letto edizioni diverse con racconti diversi. In secondo luogo, il libro è stato terminato da non più di una/due persone. Alcuni hanno rinunciato a priori per non rovinarsi l’idea che avevano del libro dall’infanzia (Anna... ); altri hanno abbandonato dopo poche pagine; altri sono riusciti a finirlo, ma perché avevano l’edizione breve; altri ci hanno provato ma non sono riusciti a concludere l’edizione lunga.
Insomma, un incontro apparentemente poco utile, ma che si è ben presto trasformato in un’accesa discussione sul significato politico e ideologico dell’opera in considerazione delle convinzioni colonialiste e imperialiste di Kipling. Ha tenuto banco, quindi, l’eterno dibattito sulla possibilità di separare le opinioni dell’autore dal significato e valore del libro. Si è inoltre valutato il valore educativo o meno del libro (o di alcuni racconti) nella società attuale. Qualche accenno è stato dedicato anche alla sua valenza ambientalistica o ecologica.
Chi scrive ha pensato di introdurre il libro definendolo “estivo”, ma è stato ampiamente criticato ed è così emerso che il concetto di estate è pure abbastanza controverso. 
Dopo la pausa di agosto, a settembre si leggerà “La morte a Venezia” di Thomas Mann.
Il libro di ottobre sarà scelto, invece, nei prossimi giorni.
Buone vacanze Letturate a tutti!
 
Ultima Modifica 24/07/2021 19:14 da davpal3.
Ringraziano per il messaggio: callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/07/2021 20:09 #53777 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Resoconto dell'incontro di luglio 2021
Che peccato, anche se a metà visto che poi avete comunque parlato di qualcosa :D
Anche io ho scoperto da poco che i libri della giungla sono due: il primo è il titolo che conosciamo tutti e la mia edizione non eccelsa conta 158 pagine (Crescere), l'altro è intitolato "Il secondo libro della giungla" e pare stia sulle 2-300 pagine in base all'edizione (non l'ho ancora letto, ma immagino che la differenza sia dovuta a possibili illustrazioni o a una dimensione del carattere più grande).

L'impatto è stato un po' strano rispetto al lungometraggio Disney, vero? Per me è stato un po' sconvolgente, stessa cosa anche per Peter Pan e Mary Poppins, però devo dire che non mi sono mai pentita di aver letto le storie "originali".

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
24/07/2021 20:38 #53778 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Resoconto dell'incontro di luglio 2021

mulaky post=53777Che peccato, anche se a metà visto che poi avete comunque parlato di qualcosa :D
Anche io ho scoperto da poco che i libri della giungla sono due: il primo è il titolo che conosciamo tutti e la mia edizione non eccelsa conta 158 pagine (Crescere), l'altro è intitolato "Il secondo libro della giungla" e pare stia sulle 2-300 pagine in base all'edizione (non l'ho ancora letto, ma immagino che la differenza sia dovuta a possibili illustrazioni o a una dimensione del carattere più grande).

L'impatto è stato un po' strano rispetto al lungometraggio Disney, vero? Per me è stato un po' sconvolgente, stessa cosa anche per Peter Pan e Mary Poppins, però devo dire che non mi sono mai pentita di aver letto le storie "originali". 


Sì, l'edizione più lunga è circa 300 pagine. In realtà anche io non sono riuscita a finirla, ma conto di riuscirci nei prossimi giorni
Il film-cartone è il motivo per cui ho proposto il libro Ovviamente sapevo che i racconti originali sarebbero stati diversi ed ero proprio curioso di conoscerli. A me non sono dispiaciuti. Inoltre (e qui perdo la posizione di neutralità del "resocontatore"), io ho ravvisato solo in alcuni punti le opinioni imperialiste di Kipling, ma nel complesso i racconti hanno una  grande ricchezza e una varietà di temi interessanti, sulla natura e sull'uomo. (Oltre al fatto che io sono sempre contrario a giudicare l'opera dall'autore, come si è discusso anche sul forum più volte).
Purtroppo non ho letto Peter Pan e Mary Poppins

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
24/07/2021 21:05 - 24/07/2021 21:05 #53781 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Resoconto dell'incontro di luglio 2021

Resoconto freschissimo di poche ore dopo l’incontro odierno dei Leggermente Letturati su “Il libro della giungla” o “I libri della giungla”, raccolta di racconti di Rudyard Kipling. Incontro molto peculiare per vari motivi.
 

Il libro della giungla!! Che bella infanzia! Ero e sono tutt'ora innamorata dei cartoni Disney, non sapevo che ci fossero anche i libri!!Che bello!! Magari ora mi metto alla ricerca dei libri in cui la Disney ha tratto i suoi film e cartoni e magari me li compro e me li leggo!! Ti ringrazio, se non avessi mai fatto questo topic non l'avrei saputo per ora!!!!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 24/07/2021 21:05 da callmeesara.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/07/2021 21:35 - 24/07/2021 21:36 #53783 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Resoconto dell'incontro di luglio 2021

 ho ravvisato solo in alcuni punti le opinioni imperialiste di Kipling, ma nel complesso i racconti hanno una  grande ricchezza e una varietà di temi interessanti, sulla natura e sull'uomo. (Oltre al fatto che io sono sempre contrario a giudicare l'opera dall'autore, come si è discusso anche sul forum più volte).
Purtroppo non ho letto Peter Pan e Mary Poppins

 

Concordo su tutto, penso che il Kipling imperialista si potrebbe vedere di più in altri romanzi, ma non avendo letto altro non so dirti (voglio leggere Capitani coraggiosi e Kim, ho la sensazione che in quest'ultimo possa essere chiaro il suo punto di vista).

Per quanto riguarda Peter Pan e Mary Poppins, forse quello che mi ha sconvolto di più è il primo. Ad ogni modo si tratta di due opere: Peter Pan nei giardini di Kensington (che ho trovato poetico, tratta della nascita di Peter) e poi c'è quello che conosciamo dalla Disney, Peter Pan e Wendy. Credo che si trovano entrambi in uno stesso volume di qualsiasi edizione.
Mary Poppins è una saga di otto libri ma in commercio, al momento, si trovano solo i primi due editi da BUR. Il primo, l'unico che ho letto, ha scene in comune con il film, ovviamente ci sono parecchie cose differenti.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 24/07/2021 21:36 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/08/2021 13:50 - 05/08/2021 14:32 #53965 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Resoconto dell'incontro di luglio 2021
Mi ero persa questo resoconto!
Le opinioni su Il libro della giunga non mi stupiscono, qualche anno fa era stato libro del mese qui sul forum  Kim  e non aveva suscitato molto entusiasmo.

Mentre Peter Pan a me era piaciuto, soprattutto proprio per la diversità con il cartone; ma è sicuramente un libro strano (entrambe le parti) ed è facilissimo che molte persone possano rimanerne perplesse.
Comunque qualche anno fa i letturati avevano letto anche Alice nel paese delle meraviglie e da quel che ricordo del resoconto, non aveva entusiasmato neanche molto quello! 
Un altro libro che ho letto relativamente di recente è Pinocchio e anche qui i fan della Disney devono sforzarsi a non rimanere un po' disturbati. Tuttavia, credo sia interessantissimo leggere le opere originali che hanno ispirato film che hanno caratterizzato l'infanzia di molti di noi :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 05/08/2021 14:32 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
05/08/2021 14:01 #53966 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Resoconto dell'incontro di luglio 2021

Tuttavia, creo sia interessantissimo leggere le opere originali che hanno ispirato film che hanno caratterizzato l'infanzia di molti di noi :-)

Hai ragione! Secondo me, se hai visto questi film durante l'infanzia e sei un grande fan della Disney, questi sono libri da leggere almeno una volta nella vita. Io, essendo una grande fan, vorrei proprio leggerli i libri in cui si sono ispirati i film.

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/08/2021 14:03 #53967 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Resoconto dell'incontro di luglio 2021

bibbagood post=53965Mi ero persa questo resoconto!
Le opinioni su Il libro della giunga non mi stupiscono, qualche anno fa era stato libro del mese qui sul forum  Kim  e non aveva suscitato molto entusiasmo.
 


Io comunque l’ho appena finito e mi sono quasi commosso alla fine :) per me bellissimo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv