Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2018 - Kim

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
31/10/2018 22:04 - 31/10/2018 22:10 #38814 da guidocx84
Novembre 2018 - Kim è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Novembre 2018: "Kim" di Rudyard Kipling

Modera la discussione del mese Graziella. Buona lettura e buona discussione a tutti! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 31/10/2018 22:10 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bilbo Baggins
  • Avatar di Bilbo Baggins
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • La conoscenza è libertà
Di più
01/11/2018 11:06 #38823 da Bilbo Baggins
Risposta da Bilbo Baggins al topic Novembre 2018 - Kim
Appena prese in biblioteca le copie elettroniche della versione italiana e inglese...
Una volta finite vi dirò ...

In a hole in the ground there lived a hobbit (In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit).
Felice proprietario di un Kobo Forma, un Aura ONE e di un ClaraHD, e di un Kindle Oasis.
Sostenitore della lettura cartacea per i libri più importanti, e della lettura digitale per tutti i libri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/11/2018 12:31 #38825 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Novembre 2018 - Kim

guidocx84 ha scritto: Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Novembre 2018: "Kim" di Rudyard Kipling

Modera la discussione del mese Graziella. Buona lettura e buona discussione a tutti! ;)


Guido la paginetta di presentazione del libro che mi avevi chiesto, che fine ha fatto? E' da un'altra parte? Dove? Non mi ricordo bene. Scusa

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/11/2018 15:25 #38829 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2018 - Kim

Graziella ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Novembre 2018: "Kim" di Rudyard Kipling

Modera la discussione del mese Graziella. Buona lettura e buona discussione a tutti! ;)


Guido la paginetta di presentazione del libro che mi avevi chiesto, che fine ha fatto? E' da un'altra parte? Dove? Non mi ricordo bene. Scusa


Ciao Graziella, le righe di presentazione vengono utilizzate per creare gli articoli che sono pubblicati nella sezione Libri del Mese del sito Internet. QUESTO è l'articolo del Libro del Mese che hai proposto tu. ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2018 18:40 - 02/11/2018 18:41 #38857 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Novembre 2018 - Kim
Kimbal O Hara, padre di Kim, giovane sergente portabandiera di Mavericks, un reggimento irlandese, aveva lasciato l'esercito e si era fermato come impiegato presso la ferrovia Sind-Pinjad-Delhi.
La mamma di Kim è morta di colora, mentre il padre morì come muoiono tutti gli europei in India, fumando troppo oppio. Lasciò il figlio a una fumatrice di oppio che si prese cura di Kim, nella citta di Lahore.
O'Hara, quando diceva quando era in vita, che suo figlio sarebbe diventato un grand'uomo:

Novecento diavoli di prima classe il cui dio è un Toro Rosso in campo verde, saranno agli ordini di Kim"

Proseguendo nella lettura sempre nel primo capitolo del romanzo, dopo poche pagine leggiamo dell'incontro fra Kim e il lama, la descrizione di quest'ultimo è mirabile:

"proprio in quel momento voltava faticosamente l'angolo del chiassoso Magee Bazar, un uomo come Kim non aveva mai visto l'eguale: Kim che pretendeva di conoscere tutte le caste. Era alto circa 6 piedi(un piede è 30,5 cm.) "e drappeggiato in mille pieghe di una stoffa sudicia a mo' di gualdrappa, e mai uno di quei drappeggi Kim avrebbe saputo associare a un mestiere o a una professione nota. Dalla cintura pendevano un portapenne di ferro lavorato e un rosario di legno come ne usano i Santi. In testa portava una specie di tam-o'-shanter, e la sua faccia era gialla e grinzosa come quella di Fook Shing, il calzolaio cinese del Bazar. Gli occhi dagli angoli rivolti all'insù sembravano due tagli d'onice.E rispondendo alle domande di Kim e dei suoi compagni riguardo la sua identità, dice:
"Non sono un Kihitai, è bene che lo sappiate, ma un bhotiya, un tibetano....un lama....o nella vostra lingua, un guru"
Bellissime pagine piene di vita e di splendida descrizione di ogni persona o casa toccata, Kim diventa visibile dal lettore: il ragazzetto di 13 anni che è, vispo e intelligente, agile e veloce.
Non mancano le descrizioni di altri personaggi attorno al Bazar, nulla di favolistico però, la realtà di allora dell'Impero Britannico in India.
Sono incantata da questo splendido romanzo che mi porterà a viaggiare finalmente in luoghi veramente a ne sconosciuti.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 02/11/2018 18:41 da Graziella.
I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2018 00:15 #38888 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Novembre 2018 - Kim
Mi mancano una trentina di pagine, due capitoli, per finire questo meraviglioso "viaggio" dentro uno dei più bei libri del genere mai letti.
Non so perché non l'avevo mai voluto leggere, nonostante lo avessi in casa, in un cofanetto assieme al "Libro della Jungla"
Un romanzo denso di descrizioni paesaggistiche meravigliose, di azione, di dialoghi significativi nei quale emerge un'India incredibile, sfaccettata come un prisma immenso, popolata da miliardi di persone diverse fra loro, che vivono in villaggi sperduti, in città brulicanti, in caste infinite, ognuna con una religione completamente diversa dall'altra. Un'India prosaica e mistica, vista e narrata dallo sguardo dello scrittore che ne fa un affresco allegro, variopinto, vivo, allegro, ove neppure la morte è una disgrazia, anzi!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2018 09:24 #38890 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Novembre 2018 - Kim
Ho finito adesso il libro.Mi fa piacere averlo letto,ma non è il mio genere . La trama non mi ha entusiasmato molto così scritta,mi sarebbe piaciuto di più fosse stata approfondita anche di più la vita spirituale del Lama.
Ho durato fatica nella lettura con la maggior parte dei termini stranieri.


Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2018 17:06 #38896 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Novembre 2018 - Kim

Librotta ha scritto: Ho finito adesso il libro.Mi fa piacere averlo letto,ma non è il mio genere . La trama non mi ha entusiasmato molto così scritta,mi sarebbe piaciuto di più fosse stata approfondita anche di più la vita spirituale del Lama.
Ho durato fatica nella lettura con la maggior parte dei termini stranieri.


Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk


Capitolo XIV, prime pagine
Nel capitolo XIII vi è un incontro poco simpatico per Kim e il Lama, dal quale nasce un tafferuglio, e il povero Lama si prende anche uno schiaffone.
Abbandonata la compagnia il Lama e Kim proseguono la loro strada in mezzo alle Montagne per arrivare ad un paesino chiamato Shamlegh, dove vivono alcune famiglie e uomini comandati da una donna, la donna di Shamlegh.
Giunto in paese il Lama così si esprime:
"- Queste si sono le mie Montagne - disse lentamente -così dovrebbe vivere un uomo, alto al di sopra del mondo, lontano dal piacere, assorto in pensieri profondi."

In queste poche parole è racchiusa in parte la spiritualità filosofica e religiosa del Lama, monaco buddista.
Noi abbiamo un nostro noto poeta italiano che la pensa allo stesso modo, ed è Giovanni Pascoli, che nella "La Picozza" (Odi e Inni) così si esprime:
[.......]
"Salgo; e non salgo, no, per discendere,
per udire crosci di mani, simili
a ghiaia che frangono,
io, io, che sentii la valanga;

ma per restare là dov'è ottimo
restar, sul piro limpido culmine.
o uomini; in alto,
pur umile: è il monte ch'è alto;

ma per restar solo con l'aquila,
ma per morire dove me placido
immerso nell'alga
vermiglia ritrovi chi salga:
[.......]

Il lama così commenta il colpo che ha ricevuto sulla fronte da uno dei due stranieri, il russo.
"Il colpo non è stato che (come si stancano presto, le mie gambe in questi ultimi giorni) un'ombra su un'ombra. Il male in sé si è incontrato col male in me... ira, collera, e desiderio di ricambiare il male.... Tutto questo mi ha rimescolato il sangue, messo in subbuglio lo stomaco, stordito le orecchie [.......] - Se fossi stato privo di passioni, il colpo avrebbe prodotto in me soltanto un male fisico, una ferita, un graffio.... insomma un'illusione."

Da qui in poi siamo circa alla seconda pagina del XIV capitolo, si legge e si trova, per chi vuole, la spiritualità religiosa del Lama, le sue convinzioni religiose, la sua profondità d'animo. Tutte pagine memorabili, che trascendono la nostra misera quotidianità occidentale.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
08/11/2018 10:57 #38902 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Novembre 2018 - Kim
Ciao, io sono quasi alla metà del libro.
Le storie di "ricerca" mi piacciono molto e questa mi sta piacendo. Non riesco ad appassionarmi a pieno perchè sono ignorante di molti termini, caste, cibi, luoghi, religioni...
e quindi mi interrompo spesso per cercare i termini.
Questo rompe un un po' la magia dell'immersione.

Ma come accadde per Keyla la Rossa penso che alla fine avrò imparato molto. :-)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/11/2018 11:46 #38910 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Novembre 2018 - Kim
Ilaria Ciao, già la ricercatrice! ti capisco, ma io ho usato il metodo di non pormi troppe domande di tipo cognitivo, per esempio, i paesi dell'India dove questi due si spostano (dovrei cercarli sull'atlante e tracciare un percorso come ci sono in certe edizioni di libri tipo "Il signore degli anelli", ma non ho tempo. Per i cibi, mi compiaccio quando ne parlano e cerco di immaginare se mi piacerebbe mangiarli. Per le variegate religioni, lascio perdere: il mio periodo buddista, mai approfondito, e passo oltre, mi diverte leggere che Muhbut, il commerciante di cavalli, musulmano, chiama il Lama idolatra.
Io credo che in questo romanzo quello che conta è appunto immergersi e lasciarsi guidare, anche se non si riesce a "vedere" tutto.
Kipling è molto ironico e tutto il romanzo è pervaso da questa lieve ironia scherzosa, anche le cose più importanti vengono descritte con leggerezza. La leggerezza credo, ripeto credo, della cultura indiana, così diversa da quella occidentale. Gli insulti che si scambiano durante gli incontri casuali fra persone, il cambio di lingua repentino che usa Kim, che varia con interlocutore e interlocutore. Gli atteggiamenti seri e canzonatori. La spiritualità dei vari personaggi in contrapposizione alla concretezza britannica: lo stesso Kipling ne è affascinato, lui da inglese che ha passato parte della sua vita in India.
Certo si può mettere sotto la lente della razionalità un romanzo del genere, ma secondo me se ne perde il gusto., e che gusto!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro