Martedì, 04 Novembre 2025

Doctor Sleep

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/10/2018 10:13 #38437 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Doctor Sleep
Io l'ho finito con molta soddisfazione. Per gusti personali l'ho apprezzato più di Shining, c'erano più personaggi a cui affezionarsi e per cui sentire apprensione; in particolare ammetto la mia preferenza per Dan, le storie di rinascita mi piacciono sempre e in effetti un motivo per cui questo libro mi è piaciuto è anche il fatto che si parli degli AA, un gruppo che conosco un po' per questioni familiari, perciò la storia si mescola con un messaggio anche più reale. Alla fine mi sono un po' commossa.
Attenzione: Spoiler!

Rose Cilindro è un'antagonista tremenda comunque!
Mi sono piaciute anche le varie citazioni letterarie che dimostrano le ottime letture di Stephen King (almeno secondo i miei gusti): Cronache del ghiaccio e del fuoco, Harry Potter, Il signore degli anelli, Il buio oltre la siepe, le opere di Shakespeare...:)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990, hallerina37, solamente Chiara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/10/2018 18:11 #38511 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Doctor Sleep
ho appena finito di leggero e non so che dire....il libro di sicuro ti tiene incollato fino alle ultime pagine (anche se gli ultimi due paragrafi per me sono inutili).....come ho già detto qui non è la paura che ne fa da padrona ma il paranormale.... non so se definirlo un buon seguito per Shining oppure no c'è un evoluzione di Dan che prima tocca il fondo e poi si rialza a tutto campo ....nuovi e tanti personaggi però mi sono mancati quelli vecchi più di tutti DICK e un pò l'atmosfera dell'overlook (anche se si respira negli ultimi capitoli) insomma non sò ancora se mi è piaciuto oppure no...per il momento resto indifferente....forse mi aspettavo qualcosa di diverso....cerco di metabolizzare ancora un pò
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990, hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/10/2018 15:50 #38639 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Doctor Sleep
Sono finalmente arrivata alla fine di Doctor Sleep anche io.
Allora che dire... troppo lento per la prima metà del libro e troppo veloce nella seconda metà...
Beh posso iniziare a commentare con una domanda che mi ha fatto Debora: il titolo ti sembra adatto? Il titolo effettivamente, secondo me, è un pò fuorviante. Il ruolo di Dottore Sleep per Dan è importante, è la sua evoluzione la sua redenzione, però è stato trattato marginalmente, soprattutto da metà libro in poi e, cosa più importante, non è un fattore importante rispetto alla storia in sè. Poteva benissimo fare l'impiegato delle poste che era la stessa cosa. Quindi probabilmente King ha scelto questo titolo perchè a livello di marketing era accattivante.
Sui personaggi sono combattuta, soprattutto su Abra. Abra è sempre stata un personaggio positivo per gran parte della storia. Non mi è piaciuta la piega che stava prendendo alla fine, ho avuto una sensazione negativa. A me è arrivata l'impressione di alcuni atteggiamenti o istinti "cattivi". Inizialmente alcuni di questi comportamenti "cattivi" li puoi giustificare con il discorso che è adolescente e sta crescendo e non ha ben capito la realtà della vita e quello che è il pericolo reale nello sfidare il Vero Nodo. Già il solo immaginarsi un personaggio di un telefilm per farsi forza e affrontare Rose nel primo tentativo di Rose di entrarle nella testa fa capire l'immaturità della ragazzina e che gli atteggiamenti da macho possono essere una emulazione di personaggi di libri/telefilm. Un pò come fanno i bambini quando giocano ai supereroi contro i cattivi.
Un altro momento in cui ho avuto la sensazione che Abra sia sulla buona strada per seguire le orme di Jack Torrance è quando arrivano all'ultimo scontro con Rose, l'andare da lei un attimo prima di tornare a casa e poi dopo nell'epilogo finale. Quello che mi ha trasmesso è stata una sensazione negativa. Come se ci avesse preso gusto e si compiacesse dell'essere effettivamente la più forte. Cioè il mio pensiero è un pò come Anakin Skywalker che poi è diventato Dart Fener, ma con la guida giusta magari non lo diventava. Come se avesse bisogno di una guida positiva o si sarebbe persa nelle tenebre come per Jack e Dan e probabilmente la madre di Lucy con l'alcool e forse Dan dovrebbe essere la sua guida. Ma anche qui tutto è stato così veloce e sbrigativo... stavano facendo un discorso importante con Dan sul fatto che abbia bevuto dell'alcool, Dan ricordava che aveva iniziato così e sta per parlare e spiegare questa cosa ad Abra ma è stato interrotto bruscamente da una telefonata importantissima dove lui doveva correre, per forza di cose, a fare il dottor sonno... bah...
Voi che ne pensate? Che sia una trovata per un ipotetico terzo libro? Oppure un modo per dire che la storia si ripete. Non so. Ma la sensazione che mi ha dato sul finale non mi è piacuta. Come se non fosse concluso.
Forse questa mia perplessità nasce anche dal fatto che per metà libro si è dilungato in mille particolari, mille descrizioni che potevano anche essere abbreviate. Poi dalla metà più o meno parte un ritmo in crescendo e accade l'opposto rispetto alla prima metà: tutto troppo veloce e sbrigativo.
Viste tutte le premesse lo scontro tra Rose e Abra avrebbe dovuto essere epocale, difficile, doloroso e poi si, alla fine, vittorioso per Abra e Dan e tutti i buoni. Così hanno fatto sembrare Rose e il Vero Nodo come dei pivellini alle prime armi. Cioè loro vivevano da secoli! Va bene non hanno mai incontrato nessuno forte come lei, ma qualche cosa avranno passato per vivere così a lungo e una fine così frettolosa e ingenua non mi è piaciuta.
Invece Dan che si tiene dentro il suo senso di colpa verso la ragazza madre drogata dell'inizio del libro alla fine è stato liquidato il tutto con un ho fatto e sentito di peggio era solo tutto nella tua testa. Questo non mi è piaciuto. Nel suo caso, con i suoi poteri, lui sapeva perfettamente cosa stava capitando e non ha fatto nulla. E' diverso da un alcolista che ruba due soldi a qualcuno. Questo o non andava scritto o non andava liquidato come è stato fatto nell'epilogo.
Insomma tutto sommato direi che è un libro che comunque mi ha lasciato qualcosa, altrimenti non sarei stata a scrivere tutto questo poema, ma non mi ha convinta fino in fondo.
Spero di non essere stata troppo confusionaria nel buttare giù i mille pensieri che mi ronzano su questo libro.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
21/10/2018 21:08 #38671 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Doctor Sleep
Scusa il ritardo della risposta, Simona. Io non mi trovo d'accordo con alcune tue opinioni.
Innanzitutto il libro è incentrato su Dan, sulla sua caduta, sui suoi errori e sulla sua rinascita (nonostante tutto il resto della storia certo), King stesso nella postfazione si chiede cosa sarebbe successo al padre di Dan se avesse incontrato gli Alcolisti Anonimi e si interroga sul destino di Dan vista la sua codipendenza. Quindi Doctor Sleep inteso come Dan stesso ci sta tutta, e poi anche il suo potere, oltre ad essere fondamentale per risolvere la guerra finale (ricordiamoci dell'incontro con Cetta) è parte della sua redenzione, lui fa del bene per ripagare gli errori del passato. Perciò non avrebbe potuto lavorare alle poste ed esser la stessa cosa. ;)
Mi ricollego poi anche con la fine, quando attribuisci molta "colpa" all'errore di Dan con la ragazza madre e il figlio: guarda che gli alcolisti non si limitano a rubare due soldi, ci sono persone che hanno distrutto famiglie, che hanno picchiato e hanno fatto male psicologicamente. Dan sapeva che la ragazza avrebbe avuto bisogno ma non ha fatto nulla perché non ne era in grado, un alcolista non è in grado di badare nemmeno a se stesso, figuriamoci aiutare qualcun altro. In questo contesto, certamente quello che ha fatto (piuttosto non fatto) viene considerato poco. Non per sminuire ma anche perché è inutile portarsi dietro una colpa quando ormai non puoi più fare nulla mentre puoi aiutare altri liberandoti del fardello.

Per il resto che dire, su Abra in alcuni punti concordo anch'io e anche sul finale un po' troppo sbrigativo, in questi giorni ho letto i commenti di diversi lettori di King che dicono che non sa scrivere i finali :D

Infine, non per tornare nuovamente sul discorso alcolismo (ma per me è centrale in questo libro e oltre ad essere il percorso di redenzione di Dan lo è in qualche modo anche per King stesso) ma effettivamente il fatto che Abra beva alla festa e sviluppi degli atteggiamenti alla Jack voleva appunto far capire il peso della familiarità sul problema dell'alcolismo ma familiarità intesa soprattutto come esempio appreso dalle persone con cui cresci e vivi per questo Abra mi sembra recepisca subito di aver sbagliato e Dan non se ne preoccupa troppo perché è cresciuta in una famiglia che non le ha dato scompensi di questo tipo. Questa è ovviamente la mia visione :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/10/2018 17:33 #38711 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Doctor Sleep

EmilyJane ha scritto: Mi ricollego poi anche con la fine, quando attribuisci molta "colpa" all'errore di Dan con la ragazza madre e il figlio: guarda che gli alcolisti non si limitano a rubare due soldi, ci sono persone che hanno distrutto famiglie, che hanno picchiato e hanno fatto male psicologicamente. Dan sapeva che la ragazza avrebbe avuto bisogno ma non ha fatto nulla perché non ne era in grado, un alcolista non è in grado di badare nemmeno a se stesso, figuriamoci aiutare qualcun altro. In questo contesto, certamente quello che ha fatto (piuttosto non fatto) viene considerato poco. Non per sminuire ma anche perché è inutile portarsi dietro una colpa quando ormai non puoi più fare nulla mentre puoi aiutare altri liberandoti del fardello.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk


Non vorrei essere stata fraintesa, non metto in dubbio che l'alcolismo sia un problema. Volevo solo dire che visto il percorso che ha fatto Dan, la sua crescita personale e il tornare in pace (per quanto possibile) con se stesso è stato liquidato tutto in poche righe e a me è arrivata come una cosa trattata un pò troppo superficialmente. Soprattutto in considerazione di quanto è stato più lento nella prima parte del libro. Almeno questo è quello che mi è arrivato. Probabilmente rientra nel "problema" di King con i finali frettolosi :laugh: di questo ci faremo una idea leggendo un pò dei suoi libri

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro