Mercoledì, 05 Novembre 2025

Carrie

Di più
09/10/2018 09:06 - 09/10/2018 09:09 #38514 da Blue
Risposta da Blue al topic Carrie
Ho letto questo libro qualche anno fa e devo dire che non mi ha fatto impazzire. Lo stile di King c'è tutto, semplice, diretto con belle e dettagliate descrizioni, ma la scelta di interrompere di continuo la narrazione con testimonianze processuali, interviste e testi scientifici non mi è piaciuta. Mi rendo conto che contribuivano all'economia della storia, ma spezzavano la suspace nei momenti meno opportuni. In un certo senso sembrava che la storia non decollasse mai.
Detto questo, King rende molto bene temi (a lui cari) quali il bullismo e i conflitti familiari e come al solito ciò che più ti angoscia nei suoi scritti non è l'elemento paranormale, ma il reale: la cattiveria gratuita dei bulli, la contorta ossessione religiosa della madre di Carrie, l'impotenza difronte al male del mondo; questa è una caratteristica che apprezzo molto.
Ultima Modifica 09/10/2018 09:09 da Blue.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/10/2018 23:46 #38534 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Carrie

Blue ha scritto: Ho letto questo libro qualche anno fa e devo dire che non mi ha fatto impazzire. Lo stile di King c'è tutto, semplice, diretto con belle e dettagliate descrizioni, ma la scelta di interrompere di continuo la narrazione con testimonianze processuali, interviste e testi scientifici non mi è piaciuta. Mi rendo conto che contribuivano all'economia della storia, ma spezzavano la suspace nei momenti meno opportuni. In un certo senso sembrava che la storia non decollasse mai.
Detto questo, King rende molto bene temi (a lui cari) quali il bullismo e i conflitti familiari e come al solito ciò che più ti angoscia nei suoi scritti non è l'elemento paranormale, ma il reale: la cattiveria gratuita dei bulli, la contorta ossessione religiosa della madre di Carrie, l'impotenza difronte al male del mondo; questa è una caratteristica che apprezzo molto.


Concordo in pieno soprattutto con l´ultima parte: anche in questo libro che non mi ha entusiasmato toppo rispetto agli altri, King riesce a descrivere benissimo gli aspetti peggiori dell´animo umano e nonostante vi unisca l´elemento paranormale, i suoi personaggi risultano incredibilmente e tristemente realisitici. Insomma, già dalla sua prima opera ha rivelato gia molto delle sue potenzialità di scrittore. E ripendando alla postfazione di Stagioni diverse, in cui riporta come il suo editore fosse preoccupato che dopo le prime 2-3 opere lo si potesse etichettare come scrittore dell´horror, credo il pericolo fosse infondato. Leggendo Carrie confermo la mia opinione secondo cui King viene etichettato come scrittore di horror da chi non ha mai letto nè opere sue nè opere horror :laugh: perchè secondo me in Carrie la parte cosiddetta horror (che a mio parere non c´è proprio) rimane in secondo piano rispetto a molti altri argomenti trattati.

Riguardo alla prima parte del commento di Blue, mi riallacciato anche alla domanda di Kira sull´ultimo capitolo. A me le parti giornalistiche non hanno disturbato troppo, non le ho apprezzate perchè interrompevano effettivamente la lettura, ma da subito sono riuscita a percepirle come parte integrante della narrazione, della storia, quindi non mi hanno infastidito. E anche sull´ultimo capitolo non mi sono posta infatti nessuna domanda perchè ho dato per scontato fosse un altro anedotto riguardo ai casi di telecinesi, un po´ come tutti gli altri dati sparsi qua e là durante il libro. Ma in effetti ora che lo hai fatto presente, può esser possibile che il personaggio ricompia in altre sue opere successive. MI stupisce un po´ che già dalla sua prima opera avesse in mente di creare legami tra i suoi romanzi, ma potrebbe essere!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2018 09:24 #38537 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Carrie
dopo aver letto shining e dottor sleep e soprattutto leggendo l'ultima parte del commento di kira ho messo un pò insieme le cose .....telecinesi ... paranormale ...........furia che esplode se provocata e non controllata......non è che questo libro ha dato inizio alla "Luccicanza" che incontriamo in Danny e pio in Abra?......forse la nascita di una bambina con le stesse caratteristiche di carrie (ho riletto anch'io l'ultimo capito) vuole dirci che la storia non finisce ..........aveva già in mente qualcosa.......

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2018 10:34 #38540 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Carrie

SARA1984 ha scritto: dopo aver letto shining e dottor sleep e soprattutto leggendo l'ultima parte del commento di kira ho messo un pò insieme le cose .....telecinesi ... paranormale ...........furia che esplode se provocata e non controllata......non è che questo libro ha dato inizio alla "Luccicanza" che incontriamo in Danny e pio in Abra?......forse la nascita di una bambina con le stesse caratteristiche di carrie (ho riletto anch'io l'ultimo capito) vuole dirci che la storia non finisce ..........aveva già in mente qualcosa.......


può essere... sicuramente per lo scrittore di successo che è diventato aveva già mille idee anche agli esordi.
beh il discorso del paranormale, telecinesi lo troviamo in parecchi suoi libri. Anche i It il paranormale è molto presente, non ricordo la telecinesi ma qualcosa c'era di sicuro. In 22/11/63 anche li il paranormale è presente con il viaggio nel tempo. Nel miglio verde, basandomi sul film perchè il libro ancora non l'ho letto, direi che c'era paranormale. Potrebbe essere uno dei suoi tratti distintivi...

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
21/10/2018 21:56 #38673 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Carrie
Ho appena terminato la lettura di Carrie e la prima cosa che mi viene in mente di dirvi è che mi è sambrato di leggere più un copione per un ipotetico film che un libro. Crodo sia per tutte le parti di estratti dal tal giornale o le varie interviste. Il tutto non è stato spiacevole, mi è piaciuto anche perché non si perde dietro cose inutili e racconta solo quello che c'è da raccontare. Non mi sono piaciute invece le parti pensate, nella mia edizione erano tra parentesi ed appesantivano un sacco la lettura. Anche nella vostra edizione c'erano le parentesi?

Il tema del bullismo è pareccchio ricorrente in questo autore e mi chiedo il perchè. Ma non è che è stato bullizzato da bambino? Abbiamo notizie? :dry:
Sono subito etrata in empatia con Carrie e ho provato una pena e una tenerezza incedibile, la cattiveria umana non ha proprio limiti, nemmeno nei libri. :unsure:
Anch'io come Bea leggendo non ho affatto avuto paura, e ancora una volta la mia idea che King non è uno scrittore horror ha trovato conferma.
In generale sono d'accordo con chi afferma che King, anche con una storia di poche pagine e un po' troppo breve, riesce a colpire il lettore e a farlo diventare parte integrante della storia. In questo mi sa che King non ha eguali.
Sono d'accordo con Blue quando dice che fanno più paura i bulli che la telecinesi. Ad esempio, la madre mi ha terrorizzata, non tanto per le scene religiose ma per come a causa della sua religione si comporta con Carrie. Più che madre credo sia una semplice genitrice, niente di più! Una madre non si comporta in quel modo.

Il finale ha lasciato un punto interrogativo anche a me, chissa se incontreremo nuovamente questa Annie.

Per quanto riguarda i film, qualcuno di voi li ha visti? Oggi ho visto il triler di quello del 2013 e mi è sembrato carino.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/10/2018 23:40 #38720 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Carrie
Io ancora non ho visto il film, pare il primo sia molto famoso, e io ovviamente non ne avevo mai sentito parlare B) Penso di recuperarlo a breve ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
30/10/2018 15:02 #38794 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Carrie
Ho finito anch'io la rilettura del romanzo già da un po' e mi ritrovo sostanzialmente nei vostri commenti.
Si, lo stile di King è ancora acerbo e questo intervallare narrazione, testimonianze e pezzi giornalistici non sempre funziona al meglio (come Bibi, anche a me hanno dato fastidio i pensieri tra parentesi perché interrompevano la frase).
Però la potenza della storia a me è arrivata in pieno: le angherie e le prese in giro dei compagni, la cattiveria della madre...io ho parteggiato tutto il tempo per Carrie nonostante sapessi già come sarebbe andata a finire e, visto che non è la realtà ma fiction, sono contenta che almeno in qualche modo si sia potuta vendicare....anche se poi effettivamente ci vanno di mezzo anche innocenti.
Se non avesse avuto la telecinesi secondo me avrebbe avuto il tempo di trasformare la rabbia e rivolgerla verso se stessa purtroppo.
Anch'io mi sono chiesta chi sia la Annie che compare nella lettera finale ma penso sia solo un modo di King di lasciarci un po' in sospeso, come dire accadrà ancora qualcosa anche se questa volta magari sarà diverso con genitori e amici diversi.
L'unica Annie che compare nei suoi libri (a mia memoria) è quella di Misery ma non ha nulla a che fare.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990, hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/11/2018 23:33 #38860 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Carrie
Ho visto il film più recente: che brutto :-/ Carrie appare molto più debole che nel libro e soprattutto ho trovato fastidiose le parti affettuose tra la madre e lei,che non c'entrano proprio nulla. Mannaggia

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/11/2018 12:12 #38861 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Carrie
Nooo! Perché la mamma affettuosa?? Dove l'hanno letta sta mamma affettuosa?! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: troppo curiosa, vado a guardarlo!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro