Sabato, 06 Settembre 2025

TAPPA 1 - Hunger games

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/09/2021 21:07 - 05/09/2021 21:32 #54282 da EmilyJane
TAPPA 1 - Hunger games è stato creato da EmilyJane
Ciao. Ho aperto io la discussione sul primo libro della saga perché ho iniziato a leggerlo oggi pomeriggio e non sono più riuscita a smettere   sono al 15 capitolo, in pratica a metà. Al momento scrivo da cellulare perciò mi è complicato commentare usando la funzione spoiler. Tornerò presto a commentare.
Voi avete iniziato? O sono stata io troppo precipitosa? 

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 05/09/2021 21:32 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/09/2021 22:39 #54287 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 1 - Hunger games
Hai fatto benissimo! Anch'io ho iniziato già pomeriggio in un buco di tempo e sono arrivata al quarto capitolo, ma se avessi avuto più tempo sarei a metà pure io, mi piace troppo!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/09/2021 16:23 - 06/09/2021 16:25 #54303 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 1 - Hunger games
Mi ha colpita questa frase (capitolo 5):

Attenzione: Spoiler!


E vabbè, ci vuole anche un po' d'ammore

"he gives me a smile that seems so genuinely sweet with just the right touch of shyness that unexpected warmth rises through me."

Nel capitolo 6, il punto in cui Katniss
Attenzione: Spoiler!


Ciò che mi piace di questo romanzo e che il film non può per sua natura rendere così bene è il dialogo interiore della protagonista che agisce a volte in modo spontaneo, altre in modo calcolato, domandandosi spesso cosa stiano pensando o calcolando gli altri.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 06/09/2021 16:25 da Margarethe.
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/09/2021 16:36 #54304 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic TAPPA 1 - Hunger games
E niente....ieri sera ho fatto le ore piccole e ho finito il libro! 
Erano secoli che non leggevo un libro così velocemente, non ho resistito, sono stata risucchiata dalla storia nonostante, avendo visto i film, la conoscessi già.
Non ricordo comunque benissimo i film ma mi pare già da questo primo libro che ci siano differenze: la storia del pane ad esempio non me la ricordo affatto nei film ed è una vicenda che fa tutta la differenza nei rapporti che intercorrono tra Katniss e Peeta. 
Attenzione: Spoiler!

La storia è veramente truce però, costringere dei ragazzi a combattersi all'ultimo sangue nell'arena per il puro gusto dell'intrattenimento delle classi elevate (e per la dimostrazione di forza di chi comanda chi, ovviamente)....strano però che siano tutti agguerriti o almeno provino a sopravvivere...provando io ad immedesimarmi nell'ansia dell'attesa di essere fatta fuori con violenza da qualcuno, probabilmente deciderei di suicidarmi...che bei discorsi allegri 
Aspetto qualche vostro commento per confrontarci un po' 
Volevo dire un'ultima cosa che non ha molta importanza a livello di storia ma che trovo davvero assurda che venga portata avanti nei romanzi come fosse la verità: le capre hanno latte solo se partoriscono un figlio (come tutti i mammiferi); questa cosa che viene portata avanti nelle storie che una famiglia povera campa grazie al latte di una mucca o una capra "magica" che ha sempre latte mi fa abbastanza sorridere (scusate per la digressione)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ringraziano per il messaggio: davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/09/2021 11:21 #54352 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 1 - Hunger games

EmilyJane post=54304
Non ricordo comunque benissimo i film ma mi pare già da questo primo libro che ci siano differenze: la storia del pane ad esempio non me la ricordo affatto nei film ed è una vicenda che fa tutta la differenza nei rapporti che intercorrono tra Katniss e Peeta. 

c'è anche nel film quella scena, ora non ricordo quanto le sia dato risalto.

EmilyJane post=54304

Attenzione: Spoiler!


Ho notato anch'io questo: nel film sembra che Gale abbia delle pretese sentimentali su Katniss ancora prima dei Games, quando non è così. Inoltre Peeta nel film sembra una pippa che sa solo mimetizzarsi, mentre nel romanzo ha una certa prestanza fisica, è molto forte, non è proprio l'agnellino da proteggere.

EmilyJane post=54304strano però che siano tutti agguerriti o almeno provino a sopravvivere...provando io ad immedesimarmi nell'ansia dell'attesa di essere fatta fuori con violenza da qualcuno, probabilmente deciderei di suicidarmi...che bei discorsi


Non hai tutti i torti! Forse entra in gioco anche la paura di ripercussioni sulla famiglia in caso di suicidio,
Attenzione: Spoiler!
ma questo lo vedremo nel prossimo libro! 
Vedo in tutto questo una versione ovviamente estremizzata dell'intrattenimento odierno, di cui si sa che è tutto finto, che magari gli stessi partecipanti disprezzano, ma continuano a parteciparvi perché sembra l'unica maniera per "rimanere in gioco", per vivere il proprio tempo.

EmilyJane post=54304
Volevo dire un'ultima cosa che non ha molta importanza a livello di storia ma che trovo davvero assurda che venga portata avanti nei romanzi come fosse la verità: le capre hanno latte solo se partoriscono un figlio (come tutti i mammiferi); questa cosa che viene portata avanti nelle storie che una famiglia povera campa grazie al latte di una mucca o una capra "magica" che ha sempre latte mi fa abbastanza sorridere (scusate per la digressione)


Hai ragione, non so se si dà per scontato che la capra partorisca ogni tot senza dirlo oppure se qualcuno crede davvero nelle capre magiche, forse è solo poca attenzione a certi dettagli.

Ti do ora una curiosità. Da dove è ispirato il cognome Everdeen? Io l'ho scoperto per caso leggendo un romanzo di Thomas Hardy, "Via dalla pazza folla", la cui protagonista si chiama Bathsheba Everdene, un bellissimo personaggio che non riesce a sottostare alle regole maschiliste del suo tempo. Hanno fatto anche un bel film nel 2015 con Carey Mulligan.
 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/09/2021 18:37 #54457 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic TAPPA 1 - Hunger games
Ma dai, ho letto anch'io Via dalla pazza folla ma non avrei mai pensato ad un collegamento tra i due personaggi. In effetti anche lei era contesa tra due uomini adesso che ci penso (o erano addirittura tre?! non ricordo con precisione).
Per la storia della capra forse me la sono presa troppo a cuore perché nel secondo libro si accenna al fatto di farla figliare perciò probabilmente, come dicevi tu, la ritenevano una cosa implicita 
Continuo a riflettere sul come mai i film mi erano piaciuti ma non mi avevano colpito così tanto come i libri...secondo me ci sono state scelte attoriali molto discutibili. La Lawrence però è perfetta, leggendo il libro penso il personaggio di Katniss sia proprio scritto per lei. Katniss in questo primo libro oscilla ancora tra la simpatia e l'antipatia...ha buone doti (il coraggio, la generosità) però è troppo impulsiva e per certi versi dura di cuore (probabilmente per le circostanze in cui è vissuta). 

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/09/2021 19:58 #54473 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 1 - Hunger games

Ma dai, ho letto anch'io Via dalla pazza folla ma non avrei mai pensato ad un collegamento tra i due personaggi. In effetti anche lei era contesa tra due uomini adesso che ci penso (o erano addirittura tre?! non ricordo con precisione).


Erano 2, non esageriamo xD

Continuo a riflettere sul come mai i film mi erano piaciuti ma non mi avevano colpito così tanto come i libri...


Per quel che mi riguarda il problema è difficilmente risolvibile per un libro del genere. Leggendo sai sempre cosa pensa Katniss e cosa invece fa, in certi punti in inglese dice "she grinned" che vuol dire fare un sorriso ampio in cui si vedono i denti, non ricordo la Lawrence sorridere mai in quel modo! Però nel libro sai che lo fa solo di facciata, per dare spettacolo a Capitol, è una maschera perfetta. Se nel film avessero fatto così forse non si sarebbe capita la dualità di Katniss. Inoltre ho l'impressione che nel film abbiano spinto molto sulla storia d'amore, mentre nel libro secondo me è un modo di rappresentare il dilemma interiore della protagonista, che è impulsiva e bellicosa come Gale ma anche sensibile e scrupolosa come Peeta. Comprende entrambi i punti di vista: quello del ribelle che vuole abbattere il regime e quello della persona più attenta alle conseguenze sulle singole persone. 

Katniss in questo primo libro oscilla ancora tra la simpatia e l'antipatia...ha buone doti (il coraggio, la generosità) però è troppo impulsiva e per certi versi dura di cuore (probabilmente per le circostanze in cui è vissuta). 


L'ho notato anch'io, Katniss non è il classico protagonista che va facilmente a genio, perché sebbene sensibile nei momenti di caccia è spietata, inoltre si nota il contrasto con la spontaneità e sincerità di Peeta e i calcoli di Katniss. Lei è migliorata dal contatto con Peeta.
 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/09/2021 15:21 #54493 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic TAPPA 1 - Hunger games
Eccomi, sono riuscita a finire il primo libro.
Io mi scuso, ma non riesco a commentare passo passo e neanche a leggere i messaggi in tempo reale. Riuscirò solo a lasciare un pensiero a fine lettura.
Sono sincera, se avessi più tempo penso che avrei fatto come Erica e li avrei divorati tutti. 
Detto questo conoscevo la storia per aver visto i film ma, essendo passati un po' di anni, tanti dettagli mi sfuggivano.
Katniss è un personaggio dalle mille sfaccettature che non si lascia sopraffare dalle emozioni e non perde mai di vista il suo obiettivo. Speravo di capire un po' meglio dal libro quali erano i suoi veri sentimenti per Peeta e Gale ma non sono trapelati molto.
Se analizziamo l'aspetto competizione invece mi vengono i brividi però c'è da dire che i distretti più ricchi si allenano e sono addestrati, quelli più poveri fanno addestramento nella "vita vera" e sono abituati a ragionare ad ampio spettro, Katniss ne è un chiaro esempio, non ha solo resistenza fisica ma anche capacità di ragionamento, e mi piaceva tantissimo il filo conduttore di pensiero con Haymitch.
Io sono prontissima per iniziare il secondo.
 
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
25/10/2021 13:48 - 25/10/2021 13:50 #54995 da Bibi
Risposta da Bibi al topic TAPPA 1 - Hunger games
La prima parte del libro è andata! 

Ricordo molto bene la sensazione che avevo durante la prima lettura della saga. Ho letteralmente divorato la trilogia, smaniosa di sapere cosa sarebbe successo nei capitoli a seguire, e credo che un po’ di cose me le sono perse proprio per questo motivo. Ad esempio non mi soffermavo sugli aspetti politici della storia, sulla tirannia di Capitol City o sulla figura degli strateghi… Credo fosse il 2014, avevo un’età diversa e quindi la mia attenzione ricadeva principalmente sulle emozioni dei personaggi, sulle loro scelte, sul modo in cui interagivano, mi partiva la ship tra un personaggio e l’altro, insomma, cose abbastanza leggerine e scontate. Tra l’altro Hanger Games è la prima saga letteraria che ho letto, ricordo che ero appena arrivata qui nel Club e il mio percorso da lettrice era iniziato da poco. 

Adesso con alle spalle tante letture diverse (grazie al Club e ai gusti della Community diversi dai miei), mi viene automatico gestire una lettura in modo diverso e tendo ad analizzare sia la storia in tutte le sue parti, sia l’effetto che il libro fa su di me.. insomma, leggo per imparare a leggermi, e questo è il dono più bello che mi ha fatto il Club. 

Ecco, a partire da quest’ultima affermazione, adesso, a quasi 27 anni, gli Hunger Games mi terrorizzano e mi mettono un angoscia infinita.

Provo ribrezzo davanti all’idea di servirsi del potere per terrorizzare le classi inferiori, a tal proposito ho segnato una citazione che rende perfettamente l’idea: “Prendere i ragazzini dai nostri distretti, obbligarli a uccidersi l’un l’altro sotto gli occhi di tutti… È così che Capitol City ci ricorda che siamo totalmente alla sua mercè. Che avremmo ben poche possibilità di sopravvivere a un’altra ribellione. Indipendentemente dalle parole che usano, il messaggio è chiaro. “Guardate come prendiamo i vostri figli e li sacrifichiamo senza che voi possiate fare niente.” 

Dall’altro lato, l’atteggiamento di chi subisce (“Dobbiamo per forza scherzare su questa cosa, perché altrimenti l’alternativa sarebbe impazzire di paura”) mi mette i brividi perché lo capisco perfettamente e l’ho provato anch’io, ovviamente non in un’occasione paragonabile agli Hunger Games ma quasi, vedi famiglia di 23 persone, tra cui vaccinati e non, tutta positiva al Covid!   

EmilyJane:
Non ricordo comunque benissimo i film ma mi pare già da questo primo libro che ci siano differenze: la storia del pane ad esempio non me la ricordo affatto nei film ed è una vicenda che fa tutta la differenza nei rapporti che intercorrono tra Katniss e Peeta. 

Confermo, nel film la scena è presente e me la ricordo molto bene. Una differenza sostanziale invece l’ho trovata nella questione spilla. Il film ha totalmente inventato quella scena, peccato. 

EmilyJane:
provando io ad immedesimarmi nell'ansia dell'attesa di essere fatta fuori con violenza da qualcuno, probabilmente deciderei di suicidarmi...che bei discorsi allegri  

Non lo so cosa avrei fatto, credo di non avere il coraggio di suicidarmi. Probabilmente avrei frignato in attesa di qualcuno che mi ammazzasse ahahah! Oppure il mio istinto di sopravvivenza mi avrebbe fatto fare cose di cui non credo di avere le capacità. Tipo arrampicarmi su un albero senza schiantarmi al suolo dopo il secondo tentativo!

Greta:
L'ho notato anch'io, Katniss non è il classico protagonista che va facilmente a genio, perché sebbene sensibile nei momenti di caccia è spietata, inoltre si nota il contrasto con la spontaneità e sincerità di Peeta e i calcoli di Katniss. Lei è migliorata dal contatto con Peeta.

Secondo me il suo non essere un personaggio perfetto la rende un personaggio realistico, e questa cosa mi piace molto, (odio i personaggi perfetti semplicemente perché non esiste essere umano perfetto) poi comunque il suo carattere è stato plasmato dalla vita non facile che è costretta a subire, per cui o cacci o vieni cacciato. Ad esempio, considerando che ho terminato solo la prima parte, in un contesto del genere nemmeno io mi fiderei della bontà di Peeta, o quantomeno avrei dei sospetti!

Per concludere, adoro il parallelismo tra i nomi dei protagonisti e quello che rappresentano, tipo Katniss la Sagittaria, Prym la primula: “La primula, grazie alla sua leggenda, è divenuta il fiore simbolo della primavera. Rappresenta così la primavera della vita: la giovinezza. La primula è un fiore che cresce spontaneamente per annunciare la rinascita della natura. La vittoria del bene sul male, l'arrivo di una nuova prosperità.” Credo che andrò a cercarmi tutti i significati! 
Ultima Modifica 25/10/2021 13:50 da Bibi.
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/10/2021 15:00 #55017 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 1 - Hunger games

Bibi post=54995Per concludere, adoro il parallelismo tra i nomi dei protagonisti e quello che rappresentano, tipo Katniss la Sagittaria

Non avevo colto il collegamento al fatto che la pianta ha la foglia a forma punta di freccia!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv