Sabato, 06 Settembre 2025

Tess dei d'Urberville - Discussione

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
04/04/2016 08:48 #23735 da EmilyJane
Tess dei d'Urberville - Discussione è stato creato da EmilyJane
Buongiorno a tutti e buon inizio di settimana! :cheer:
Finalmente si parte con la maratona su Tess!!! :) Perciò aprite i libri (o gli ebook reader) e leggete leggete leggete. ;)
Man mano che proseguite quando vi va venite qui a commentare così ne discutiamo insieme.

"L'ironia di Hardy non è diretta contro l'egocentrismo umano o la disparità tra valori reali e valori fittizi, ma contro la condizione stessa del vivere umano. Collocando i suoi personaggi in quell'angolo meridionale dell'Inghilterra che egli chiamò Wessex (regione in gran parte agricola imbevuta di storia e lenta a emergere dal ritmo patriarcale di vita e di lavoro rurale per adeguarsi al mondo industriale moderno) Hardy li rappresentò come figure elementari, le cui passioni erano destinate a seguire il corso che l'umana condizione fissava per loro; figure che, contemplate sullo sfondo di una natura immemore e indifferente, del passaggio ricorrente delle stagioni, di suggestive e misteriose memorie del passato - ruderi romani, Stonehenge, o eredità storiche meno tangibili, come il protrarsi di usanze e superstizioni popolari - vivevano i loro drammi, per lo più a conclusione tragica, con una dignità imposta loro dalla semplice necessità di sopportare l'umano destino." (Storia della letteratura inglese - David Daiches)

"I romanzi di Hardy si sviluppano a partire da piane narrazioni di 'tragedie, commedie, farse', relativamente semplici, per giungere a quelle che, alcuni potrebbero vedere come delle stratificazioni complicatissime nelle sue opere più tarde. Sia Tess of the D'Urbervilles che Jude the Obscure trattano di personaggi strappati alle proprie radici e alle comunità che avrebbero potuto accettare, o almeno tollerare, la loro diversità. Lo sradicamento per Hardy non è tuttavia legato semplicemente al personaggio e all'ambiente. Entrambi i romanzi hanno anche una densità narratologica che mescola citazioni letterarie e bibliche, riferimenti e allusioni scientifiche, speculazioni filosofiche, accenni superstiziosi all'infernale e al folcloristico, e oscuri accenni a condizionamenti genetici e perfino all'animismo. [...] In tutta la narrativa di Hardy le donne non sono né intellettuali metropolitane né femministe di formazione universitaria, tuttavia spesso risultano più determinate e certamente più raffinate dei personaggi maschili. Variano inoltre molto per classi sociali e modi di vedere. Tess Durbeyfield, la 'Donna Pura' - secondo il sottotitolo del romanzo - ha molta dell'inerzia propria di una fatalista, ma la sua nativa 'purezza' è rafforzata da una gran forza di volontà che, alla fine, sa sfidare sia la prepotenza maschile sia la condanna borghese. Tuttavia i suoi tentativi per ottenere la libertà sono tutti destinati al fallimento." (Storia della letteratura inglese - Andrew Sanders)

Buona lettura a tutti! :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
04/04/2016 09:18 #23738 da Katya
Risposta da Katya al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Di tutto mi aspettavo da questa lettura ma no l'ironia. Ormai con voi leggo di tutto senza leggere la trama o le informazioni. Sono rimasta particolarmente sorpresa di ritrovarmi a ridere anche se questo modo di far ironia alle volte è veramente insopportabile perché rende i personaggi veramente impossibili da sopportare. Ho letto una 60 di pagine, continuo la lettura

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/04/2016 09:22 #23740 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Io ho iniziato questa mattina approfittando di un viaggio in treno... per ora sembra molto carino ma ho letto troppo poco per commentare nello specifico. Continuo la lettura ;-)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/04/2016 17:55 #23777 da engy1982
Risposta da engy1982 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Io dovrei iniziare stasera se tutto va bene

Inviato dal mio RAINBOW 4G utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2016 07:32 #23796 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Spero di riuscire ad iniziarlo anche io oggi, non voglio restare troppo indietro nella lettura :laugh:

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
05/04/2016 10:14 #23802 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Ho iniziato a leggere anche questo libro! :laugh:

In effetti nelle prime pagine non capivo bene che tipo di libro fosse, poi man mano che la lettura procedeva e la mia attenzione si adeguava ad un linguaggio e a un fraseggio prettamente ottocentesco il significato di questo libro e le intenzioni di Hardy sono diventate più chiare. E in questo senso la reputo una gradevole lettura. Però per tirare delle somme è un po' prestino (sono al 23% del libro) e quando lo farò...scansatevi! :laugh: :laugh: :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2016 02:47 #23834 da engy1982
Risposta da engy1982 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Odio profondamente la madre di Tess

Inviato dal mio RAINBOW 4G utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
06/04/2016 09:17 #23842 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Tess dei d'Urberville - Discussione

Odio profondamente la madre di Tess

Inviato dal mio RAINBOW 4G utilizzando Tapatalk


Non so a che punto tu sia con la lettura. Suppongo sia ancora all'inizio. Vedrai che andando avanti ti ricrederai, quanto meno non la odierai perché non farà altro che cercare di dare dei buoni consigli alla figlia. Poi possiamo discutere quanto vuoi sulle debolezze umane sia del padre che della madre di Tess. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2016 00:47 - 07/04/2016 00:49 #23860 da engy1982
Risposta da engy1982 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
:)
Ultima Modifica 07/04/2016 00:49 da engy1982.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2016 00:48 #23861 da engy1982
Risposta da engy1982 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Speriamo


Inviato dal mio RAINBOW 4G utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv