Sabato, 06 Settembre 2025

Tess dei d'Urberville - Discussione

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
07/04/2016 13:57 #23872 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Io ho appena iniziato la terza parte. Il romanzo mi sta piacendo anche se ancora non mi ha conquistata, spero che andando avanti ci sia più trasporto emotivo da parte mia.
Una cosa che mi piace molto di Hardy è come descrive la natura: le sue scene campestri e rurali sono così vivide che sembra davvero di essere lì a sentire l'aria sulla pelle e annusare il profumo dell'erba fresca o ammirare le distese di grano appena tagliato.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2016 03:54 #23893 da engy1982
Risposta da engy1982 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
EmilyJane sono d'accordo con te, descrizioni molto ricche e particolareggiate, però vedo carenza di comunicazione fra i personaggi

Apparte questo la lettura è piuttosto scorrevole

Inviato dal mio RAINBOW 4G utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2016 11:19 #23899 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Condivido anche io le idee di EnilyJane, non è male cm libro ma non scatta la scintilla Dell innamoramento

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2016 13:10 #23900 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Ho iniziato la lettura anche io. Sono ancora agli inizi. Direi che per ora la trovo una lettura piacevole, un pò più impegnativa rispetto a quello a cui sono abituata.
Non amo particolarmente le descrizioni troppo lunghe e dettagliate ma non le trovo noiose come in altri libri. Non ho ancora ben inquadrato i personaggi, devo addentrarmi un pò di più nella storia per conoscerli e capirli.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2016 16:51 #23904 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Io non ho ancora iniziato, ma vi raggiungo! Spero...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/04/2016 05:41 #23934 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Sono d'accordo con voi nel dire che le descrizioni sono davvero belle anche se secondo me la scrittura in alcuni punti risulta un pò frenata.... finora mi ha colpito molto questo "destino crudele" che perseguita la protagonista, continua a vagare per la campagna inglese in cerca di lavoro affrontando varie difficoltà.... spero che prima della fine del libro riesca finalmente a fare la svolta giusta ;)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/04/2016 07:57 #23935 da Katya
Risposta da Katya al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Io ne ho già letto un po', sono alla quinta fase capitolo XLI. Che si fa leggere e che le descrizioni non sono pesanti e ben fatte non c'è dubbio ma ammetto che questa sfiga della protagonista mi sta veramente poco appassionando è ovvio che deve finire come da romanzo rosa altrimenti è la fine per noi lettori :D

Inviato dal mio GT-I9195

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/04/2016 10:56 #23938 da engy1982
Risposta da engy1982 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Appena finito, la storia la conoscevo già perché avevo visto il film, e vi posso confermare che è identico al libro, per una volta il cinema non ha commesso scempi.

Passando al libro devo dire che non mi ha appassionato poi tanto, non so forse per come dice Katya per la sfiga che perseguita la protagonista

Le descrizioni come detto prima sono molto dettagliate, e comunque lo scrittore in questo si lascia andare parecchio, una cosa che può essere descritta in 10 parole e lui ne usa almeno un 100naio, termini piuttosto antiquati che devo ammettere alcune volte ho dovuto decifrare il significato

Detto questo adesso tocca a voi

Inviato dal mio RAINBOW 4G utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
09/04/2016 16:05 #23940 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Libro finito! :)

E' un melodramma ottocentesco non c'è dubbio, e il linguaggio è spesso avvoltolato in termini poco consueti ai nostri tempi e descrive spesso anziché chiarire ossia usa parafrasi molto lunghe per descrivere avvenimenti che potrebbero essere sintetizzati in due parole.

La protagonista Tess mi è apparsa come una figura fragile e in balia del destino che la schiaffeggia dall'inizio alla fine. Quindi in questo libro non vi si troverà un finale da romanzo rosa. Eppure in certi tratti Tess mi è apparsa come una donna moderna capace cioè di rivendicare la propria identità.

Bel libro comunque che mi ha lasciato la voglia di leggere qualcos'altro di Hardy, progeto che spero di poter portare a compimento presto.

;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ringraziano per il messaggio: Novel67

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/04/2016 18:16 #23952 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Finito il primo libro (lo sto leggendo in cartaceo, direi che sto circa al 17%). Per ora si legge bene,ma non mi coinvolge molto, forse perchè le descrizioni si dilungano troppo e ancora non è successo granchè. In effetti le descrizioni sono la cosa che capisco meglio, lo sto leggendo in inglese e i dialoghi sono difficilissimi visto che sono scritti in dialetto stretto per sottolineare lo stato di contadini e la loro ignoranza. Ho provato a vedere come avevano reso questa cosa in italiano,ma ovviamente non è stata trasmessa :pinch: Peccato, leggendolo in inglese si vede proprio come l´utilizzo dei modi diversi di esprimersi, o anche semplicemente il contrasto tra le parole della madre e le descrizioni dei paesaggi fatte da Hardy, sia un aspetto centrale della narrazione, visto che è portato all´estremo. Il carattere superstizioso della madre ad esempio, così come la caratteristica di "sempliciotto" del padre diventano molto più evidenti se l´attenzione viene catturata dal loro modo di parlare!
Vabeh, proseguo e vediamo se la narrazione comincia a entrare un po´ più nel vivo

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv