Sabato, 06 Settembre 2025

Tess dei d'Urberville - Discussione

Di più
19/04/2016 07:30 #24030 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Libro terminato. Devo dire che il finale mi ha sorpreso, non me lo aspettavo.
Nel complesso la lettura mi è piaciuta e devo ringraziare voi perchè non so se da sola mi sarei decisa a leggere questo libro. :)

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2016 09:18 #24032 da Baby Jane
Risposta da Baby Jane al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Terminato. Nonostante non possa dire che mi sia piaciuto chissà quanto, devo dire che la lettura è stata scorrevole e piacevole. Si perde molto nelle descrizioni che non sono la mia passione e i personaggi non mi hanno catturata. Le emozioni non trapelano e secondo me è come se fossero quasi trascurate a favore dell'ambientazione. Non mi sono innamorata, ma grazie a voi l'ho letto e questo mi fa piacere (anche perchè almeno ho potuto distrarmi dalla lettura di Tenera è la notte che per quanto mi riguarda è stato davvero faticoso).

Baby Jane
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/04/2016 12:53 - 19/04/2016 12:53 #24039 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Beh, mi sembra che più o meno stiamo avendo tutti le stesse sensazioni: un romanzo di piacevole lettura ma che non colpisce, non va oltre le righe.
Trovo curioso che alcune di voi abbiano apprezzato il finale, nel senso che mi fa piacere vedere che abbiamo opinioni diverse. :) Tutto sommato in effetti il finale è l'unica parte che ha veramente un po' di slancio, un'emozione in più ma lo trovo troppo in contrasto con tutto il resto del romanzo che non sono riuscita ad apprezzare questa trovata di Hardy.
Dopo Il ritorno del nativo (la brughiera) e Tess, entrambi belli ma senza lodi, mi riservo anch'io di leggere altro di Hardy. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 19/04/2016 12:53 da EmilyJane.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2016 17:02 #24046 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
A me il finale è piaciuto proprio perché inaspettato... abituata ai romanzi di Jane Austen dove per la protagonista c'è sempre un "lieto fine" pensavo di trovare la stessa cosa anche questa volta e perciò leggevo ma senza interesse.... e invece devo dire che le ultime pagine le ho divorate! Insomma per me il finale è la cosa più riuscita del libro proprio perché non scontata ;)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
19/04/2016 17:58 #24047 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Ho iniziato oggi. Sempre in ritardo io :silly: :silly: :silly: però le finisco tutte B) B) B)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/04/2016 16:50 #24067 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Sto a circa metà della quinta parte e continua a non predermi molto. In realtà si legge bene e quando lo apro riesco a leggere 20-30 pagine senza accorgermene. Il problema è che però ci metto sempre tanto a trovare la voglia di aprirlo :P. La parte del fidanzamento si è dilungata decisamente troppo, con tutti quei film mentali su quanto lei fosse poco degna di lui, con il dilemma se dirgli o meno la verità….e soprattutto tutte le descrizioni su come va avanti la produzione di latte e formaggi -.- Tess non mi piace, vuole fare la parte della santa, così da sentirsi ancora migliore rispetto agli altri di quanto già non si senta. È capricciosa e noiosa, per non parlare della conversazione stupida la prima sera della convivenza con Angel e la mattina dopo sul doversi uccidere…mamma mia che paranoie incredibilmente infantili e legnose. Penso sia uno dei classici esempi in cui bisogna pensare all´epoca in cui è stato scritto e non con gli occhi di oggi,ma mi sembra comunque esagerata. La reazione di Angel anche mi sembra fuori luogo, ma ho notato che la comunicazione tra i due non hai mai funzionato molto. Angel si sarebbe dovuto porre dei dubbi sul perchè lei fosse così titubante a legarsi a lui, mentre ha preferito la superficialità di dire che gli sarebbe andato bene tutto senza dimostrare interesse per i problemi di lei, per poi invece tirarsi indietro. Ma anche lei che non batte ciglio quando prima di sposarsi lui le dice di avere dei segreti,ma che preferisce dirglieli una volta sposati...Vabeh, attendo questo gran finale di cui voi tanto parlate ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/04/2016 16:58 #24074 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione

Sto a circa metà della quinta parte e continua a non predermi molto. In realtà si legge bene e quando lo apro riesco a leggere 20-30 pagine senza accorgermene. Il problema è che però ci metto sempre tanto a trovare la voglia di aprirlo :P. La parte del fidanzamento si è dilungata decisamente troppo, con tutti quei film mentali su quanto lei fosse poco degna di lui, con il dilemma se dirgli o meno la verità….e soprattutto tutte le descrizioni su come va avanti la produzione di latte e formaggi -.- Tess non mi piace, vuole fare la parte della santa, così da sentirsi ancora migliore rispetto agli altri di quanto già non si senta. È capricciosa e noiosa, per non parlare della conversazione stupida la prima sera della convivenza con Angel e la mattina dopo sul doversi uccidere…mamma mia che paranoie incredibilmente infantili e legnose. Penso sia uno dei classici esempi in cui bisogna pensare all´epoca in cui è stato scritto e non con gli occhi di oggi,ma mi sembra comunque esagerata. La reazione di Angel anche mi sembra fuori luogo, ma ho notato che la comunicazione tra i due non hai mai funzionato molto. Angel si sarebbe dovuto porre dei dubbi sul perchè lei fosse così titubante a legarsi a lui, mentre ha preferito la superficialità di dire che gli sarebbe andato bene tutto senza dimostrare interesse per i problemi di lei, per poi invece tirarsi indietro. Ma anche lei che non batte ciglio quando prima di sposarsi lui le dice di avere dei segreti,ma che preferisce dirglieli una volta sposati...Vabeh, attendo questo gran finale di cui voi tanto parlate ;)


Esatto! Non si parlavano e avevano in testa una strana idea dell'amore e dell'altra persona basata solo su fantasie loro perchè di fatto non parlandosi, o parlando solo di sciocchezze, non si conoscevano. Poi va beh reazione esagerata quella di Angel, impensabile ai giorni nostri ma fatico a immaginarla anche in passato

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
24/04/2016 09:51 #24084 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Ho terminato adesso la prima parte, sono indietro ma sono sicura di riuscire a finirlo in tempo. Per ora mi piace la trama e il percorso che sta seguendo, sono molto curiosa di scoprire cosa accadrà a questa povera ragazzina... Alec non mi inspira affatto fiducia...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/04/2016 09:57 #24085 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Sin dalle prime pagine di Tess dei d’Uberville si ha la netta sensazione che sulle spalle dei personaggi – Tess in primis – gravi un ineluttabile destino. Talmente ineluttabile, che le vicende – per quanto tragiche – finiscono per sembrare anche un po’ scontate. E’ forse questo il motivo per cui il romanzo non mi ha particolarmente emozionato ed ha anzi deluso le mie aspettative.

Il finale, lo ammetto, mi ha sorpreso, e certo non mi ha lasciato indifferente; ma la parte che più ho apprezzato è proprio quella centrale, ambientata nella fattoria di Talbothays. Perché quelle scene amoroso-pastorali hanno avuto il merito di alleggerire il peso angosciante della storia, infondendovi un barlume di speranza: poi l’atmosfera si è fatta nuovamente cupa, privandoci definitivamente anche del calore di un raggio di sole.

Le scene di cui dicevo, peraltro, mi sono sembrate assolutamente realistiche. Trovo infatti plausibile che le ragazze - in quell’angolo sperduto del mondo - si siano tutte innamorate di Angel, che si distingue per ambizione, raffinatezza di modi e cultura; altrettanto plausibile m’è parsa poi la sua preferenza nei confronti di Tess, che allo stesso modo - sia pur in misura meno evidente - si distingue dalle “rivali”.

La figura di Angel mi è piaciuta anche per la sua “evoluzione”, che lo porta gradatamente (quanto ci ha messo, però :( ) ad abbandonare il rigido formalismo intellettuale in favore di uno slancio d'umanità, mentre meno riuscito è a mio avviso il personaggio di Alec, che se veste bene i panni del seduttore, non è assolutamente credibile in quelli del predicatore tormentato.

In definitiva, il mio voto complessivo al romanzo è 6,5, che non si discosta molto dal giudizio che darei ad altri romanzi di Hardy. Ad eccezione di Jude l’Oscuro, cui assegnerei un voto assai più alto e che consiglierei a chi volesse leggere altro di questo scrittore. Ma vi avverto: in confronto a Jude, Tess vi sembrerà un libro allegro e spensierato … :)
Ringraziano per il messaggio: Valeria2416

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
25/04/2016 15:12 #24091 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Ho terminato adesso la terza parte.
Il libro scorre che è una meraviglia però mi chiedo: mi sono persa qualcosa??
Attenzione: Spoiler!
Voglio comunque scrivervi tre citazioni che mi sono piaciute molto estratte dalla seconda parte.

- Sapeva cogliere a puntino quel momento della sera in cui la luce e l'oscurità si bilanciano tanto esattamente che la costrizione del giorno e la sospensione della notte si neutralizzano a vicenda lasciando assoluta libertà mentale. È allora che la triste condizione dell'essere vivi si attenua fino alle minime possibili proporzioni.
- Non aveva paura delle ombre; l'unica idea sua sembrava quella di evitare l'umanità, o, piuttosto, quella fredda concrezione chiamata mondo che, tanto tremenda nella massa, è così poco formidabile, anzi pietosa, nelle sue unità.
- L'orologio batté l'ora solenne del tocco, quell'ora in cui la fantasia erompe dalla ragione e le maligne possibilità si ergono granitiche come fatti.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv