Sabato, 06 Settembre 2025

Trilogia dei Tudor - Organizzazione

Di più
17/01/2021 18:56 #49555 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Trilogia dei Tudor - Organizzazione

Se un libro vuole essere letto, non c'è niente, nemmeno un altro libro che glielo impedirà. ;)

Bibi, le tue bellissime parole hanno colto nel segno!!! Grazie! È quello di cui avevo bisogno per " lanciarmi" ...poiché in fondo in fondo volevo solo un'ulteriore spinta motivazionale, del resto, come si fa a sapere se si riuscirà in "un' impresa" se non ci si accinge nemmeno ad affrontarla?;)

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ringraziano per il messaggio: Bibi, mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2021 19:04 #49556 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Trilogia dei Tudor - Organizzazione

Se questa maratona ti interessa perché ti incuriosiscono i libri, partecipa!
Segui il tuo cuore, come dice Bibi!
Nulla ti vieta di provare due o tre cose contemporaneamente e poi decidere.
Sentiti libera di fare quello che vuoi ;)

grazie mille! Mulaki, trovo molto saggio il tuo consiglio!
Fonde alla perfezione istinto e ragione...e realizza la sintesi di cui avevo bisogno!!:) :)

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/01/2021 20:19 - 17/01/2021 20:21 #49560 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Trilogia dei Tudor - Organizzazione

Ciao! Io sono nel club da poco, e non avendo mai fatto parte di gruppi di lettura, per me è tutto nuovo! Sono entusiasta per tutte le brillanti iniziative che per me stanno spuntando come funghi a destra e a manca!! Vorrei tanto unirmi a voi, trovo molto intrigante il tema delle letture proposte in questa maratona, ma non so se reggeró il ritmo... anche perche non vorrei perdermi la lettura dei vari libri del mese...nonché quelle afferenti al tema dell' anno...
Per cui, essendo per così dire una "novizia" chiedo consiglio ai saggi su come muovermi: mi lancio a capofitto anche in questa iniziativa o attendo di capire se riesco a stare dietro alle due priorità che mi sono data??
Attendo saggi consigli illuminanti da coloro che hanno esperienza...grazie!


Mi unisco anche io ai consigli che hai già ricevuto: penso l'importante è che tu veda un po' che ritmo hai e cosa riesci a leggere senza che la lettura diventi uno stress ;) Penso che la cosa bella del Club sia la grande offerta di diversi spunti di lettura, ma se si cerca di leggere e partecipare a tutto, alla fine non ci si riesce a godere i libri come vorremmo, anzi, magari come ti hanno già detto si perde tempo a leggere libri che di fatto neanche ci interessano veramente. Tuttavia, è anche giusto farsi un'idea di cosa può piacere e lasciarsi un po' guidare dalle voglie e gli interessi del momento :) Alla fine qui le discussioni, in qualsiasi sezione, rimangono sempre aperte: quindi anche se non ce la fai ad iniziare con noi, puoi sempre aggiungerti più in là! In ogni caso, l'inizio delle maratone cerchiamo sempre di non farle coincidere con il primo del mese, ma di farle iniziare un po' dopo, in modo tale che chiunque sia interessato alla lettura del Libro del mese non sia costretto a scegliere a cosa dare precedenza ;) Io ad esempio leggerò sicuramente il libro del mese di febbraio!

Grazie Guido ;)

Allora riprendiamo, la trilogia è così composta:

Wolf Hall (779 pagine)
Anna Bolena, una questione di famiglia (506 pagine)
Lo specchio e la luce (1000 pagine)


Io proporrei di dividere il primo volume in due mesi, il secondo va bene un mese, il terzo in due mesi. Che ne pensate?


Riguardo al secondo e al terzo volume, sono d'accordo. Riguardo al primo, invece non so se è veramente necessario dividerlo in due mesi: è vero che sono 779 (ma il libro inizia a pagina 21 e finisce a pagina 752 :silly: ), ma veramente l'impaginazione è tale che secondo me è più breve di quel che sembra (diciamo appena sulle 600 pagine, un libricino, su :laugh: :laugh: ) e sarebbe secondo me un po' forzato interrompere la lettura dopo 300-350 pagine per fare una pausa. Forse ha più senso cercare di organizzarci con i commenti e gli spoiler, i modo tale da poter leggere senza interruzioni e commentare lo stesso mano mano. Il libro è composto da 6 parti, ciascuna con 3 capitoli, di lunghezza differente. Magari ognuno può commentare ogni volta che termina una parte, cosi che sappiamo regolarci. Per quanto mi riguarda, io ritengo spoiler solo commenti che svelano elementi salienti della trama, quindi non avrei problemi a commentare anche con più libertà, però onde evitare problemi forse sarebbe meglio così e almeno si ovvierebbe a una suddivisione più rigorosa del ritmo di lettura, evitando di definire date entro cui finire una determinata parte. Quest'ultima cosa, che abbiamo adottato in tante maratone, possiamo comunque organizzarla per poter aver un ritmo di lettura condivisa orientativo, ma senza considerarle delle vere e proprie tappe come abbiamo fatto in altri casi.
Voi altrimenti avete altre idee su come suddividere la lettura?

Qui intanto il riassunto delle due proposte per la lettura del primo volume:

1) Lettura in tappe: ad esempio dalla parte I alla parte III (ca. 320 pagine) dal 10.02 al 10.03; dalla parte IV alla parte VI (ca. 410 pagine) dall'1..03 al 11.04

2)Lettura non a tappe, con commenti più attenti su quale parte si sta commentando

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 17/01/2021 20:21 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/01/2021 09:06 - 19/01/2021 09:12 #49611 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Trilogia dei Tudor - Organizzazione
Ragazze, io non ho mai partecipato alle maratone per cui mi rimetto alla vostra saggezza su come dividere :D
C'è solo da tenere conto della velocità di lettura altrui e della voglia di leggere altro contemporaneamente.
Detto questo, non so come sia diviso il romanzo*** con precisione, se in parti o capitoli, ma io direi di commentare comunque con il tag spoiler, mettendo come visibile la parte o il capitolo di cui si parla. Ho letto in ritardo il Gattopardo con il mio gruppetto di letteratura italiana e mi sono trovata molto bene così perché ho potuto leggere i commenti "giusti" man mano che finivo le varie parti, senza beccare spoiler di sorta.
Mi sento di consigliare questo metodo :D

Comunque potremmo anche decidere di leggere il primo volume tutto in un mese, aggiornarci dopo due-tre settimane per capire a che punto siamo ed eventualmente prenderci altro tempo se vediamo che siamo indietro. Alla fine leggere un volume in 30 giorni o 40, non penso faccia la differenza per qualcuno. Che dite?


*** Ho letto ora più attentamente la divisione del libro in parti e capitoli scritta da Bea!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 19/01/2021 09:12 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2021 09:10 #49612 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Trilogia dei Tudor - Organizzazione

La trilogia Tudor e' stata musicata dal compositore bergamasco Donizetti, composta da tre opere, anche se esamina piu' gli aspetti di cuore, gelosia ed invidia piuttosto che tematiche legate al potere.

Comunque 3 immensi capolavori, che potrebbero accompagnare questa trilogia della Mantel :

- Anna Bolena
- Maria Stuarda
- Roberto Devereux

Buon ascolto.

Grazie Vittorio per questo tuo intervento, apprezzo sempre molto quando parli di musica.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
19/01/2021 17:24 #49623 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Trilogia dei Tudor - Organizzazione
Io non ho i libri in versione cartacea quindi mi viene difficile suggerirvi una suddivisione però andrei piano, abbiamo già tante letture in corso, credo di essere più propensa al metodo di lettura n°1 che riporto di seguito:

1) Lettura in tappe: ad esempio dalla parte I alla parte III (ca. 320 pagine) dal 10.02 al 10.03; dalla parte IV alla parte VI (ca. 410 pagine) dall'1..03 al 11.04

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2021 17:59 #49627 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Trilogia dei Tudor - Organizzazione

La trilogia Tudor e' stata musicata dal compositore bergamasco Donizetti, composta da tre opere, anche se esamina piu' gli aspetti di cuore, gelosia ed invidia piuttosto che tematiche legate al potere.

Comunque 3 immensi capolavori, che potrebbero accompagnare questa trilogia della Mantel :

- Anna Bolena
- Maria Stuarda
- Roberto Devereux

Buon ascolto.

Grazie Vittorio per questo tuo intervento, apprezzo sempre molto quando parli di musica.

Figurati, grazie a te. Anche se l’opera lirica è sicuramente un’arte elitaria, assai difficile da apprezzarla ... ma se la si ama, la si ascolta senza inutili pregiudizi, cosa che dovremmo fare o cercare di fare in ogni situazione, si rimane davvero folgorati, meravigliati, finendo con lo scoprire molte cose nuove che mai avremmo sperato.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/01/2021 18:25 #49630 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Trilogia dei Tudor - Organizzazione
Propongo tra le opzioni una via di mezzo:

1) Lettura in tappe: ad esempio dalla parte I alla parte III (ca. 320 pagine) dal 10.02 al 10.03; dalla parte IV alla parte VI (ca. 410 pagine) dall'11.03 al 11.04

2)Lettura non a tappe, con commenti più attenti su quale parte si sta commentando

3) Lettura a tappe più ravvicinate, in modo che la lettura non sia spezzata e non venga prolungata troppo: dalla parte 1 alle parte III (ca. 320) dal 10.02 al 28.02; dalla parte IV alla parte VI (ca. 410 pagine) dal 01.03 al21.03


Sentiamo un po' che ne pensano anche le altre ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/01/2021 18:32 #49631 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Trilogia dei Tudor - Organizzazione
Ok anche tappe ravvicinate :)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2021 12:26 #49669 da Erszebet
Risposta da Erszebet al topic Trilogia dei Tudor - Organizzazione
Buongiorno a tutti,
l'argomento lo trovo molto interessante e mi piacerebbe molto leggere insieme a voi.
Non so se riesco a tenere il ritmo, fino ad ora ho sempre letto per conto mio senza decidere mai la tempistica.
Ci provo comunque e spero di stare al passo.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv