Behhhh, il 47° capitolo è da leggere con attenzione e con atmosfera giusta e soprattutto in un posto tranquillo e riservato
...il rischio di esplodere in affermazioni pertinenti la situazione a voce alta è davvero altissimo!!
La nostra Rossella con la sua audacia e determinazione si è trovata in una situazione prevedibile ma pericolosa...insomma l'inevitabile è accaduto, ciò per cui tutte le donne di Atlanta la detestavano... ed ora sono tutti nei guai!! Guai grossi con gli jankee!
E chi mai potrebbe arrivare a risolvere una situazione senza via d'uscita??
Chi si trova sempre nel posto giusto al momento giusto??
Ancora una volta Rossella si trova suo malgrado a doversi confrontare con una personalità che è molto vicina alla sua per idee e valori e che la apprezza per quello che è senza esprimere giudizi né tantomeno critiche al suo comportamento così inconsueto e deplorevole per l'epoca!!
Spettacolare la recita messa in scena ad opera di Rhett per salvare la vita a chi tra l'altro non gode nella maniera più assoluta della sua stima...gli fa onore la sua devozione per Melania!!! E quest'ultima come se la cava bene! In questo frangente Rossella invece mi è apparsa un po' sprovveduta!! La figura di Archie è significativa nel gettare una luce sulla condizione dei galeotti, è uno dei pochi a tener testa a Rossella.
La scelta di affidare la direzione di una segheria ad un individuo di dubbia reputazione non è stata geniale: Rossella deve ancora una volta fare i conti con il profitto che le fa mettere da parte i principi morali che le imporrebbero di licenziarlo in tronco per le modalità disumane con cui dirige i galeotti per garantirle quei profitti...È un essere spregevole ed è ignobile, ma Rossella dopo uno sprazzo di indignazione, lascia prevalere la logica del guadagno....
Il personaggio di Frank subisce una evoluzione che avrà vita breve...dacché appariva così debole e inerme dinanzi alla moglie, rivela poi una svolta insospettabile ed inaspettata...