Pubblicata per la prima volta nel 1950, questa celebre antologia raccoglie i più significativi racconti che il più prolifico e famoso scrittore di fantascienza di tutti i tempi ha dedicato ai robot. È proprio in questo libro che Asimov detta le tre Leggi della robotica, che regolano appunto il comportamento delle "macchine pensanti" e che da allora in poi sono alla base di tutta la letteratura del genere.
Per il mese di settembre scelta combattuta fino agli ultimi giorni tra fantascienza e giallo (Asimov Vs Faletti): la vittoria è andata ad Asimov quindi, al rientro delle ferie, ci lanceremo nella lettura di "Io, robot". Il libro, scritto tra il 1940 e il 1950, è una raccolta di racconti nei quali vengono elencate e spiegate le Tre Leggi fondamentali sulle quasi si basa la Robotica e che sono alla base di tutte le seguenti opere di Asimov.
Autore | Isaac Asimov |
Editore | Mondadori |
Pagine | 265 |
Prezzo di copertina | 14,00 € |
Prezzo e-book | 7,99 € |
Categoria | Fantascienza - Fantastico - Fantasy |
Commenti
Scusate...si vede che sono iscritta da poco vero...?
grazie!
Ciao! Non c'è un tempo limite entro quale leggere un libro. Diciamo che l'indicazione è di leggerlo e discuterlo insieme nel mese di riferimento. Ad esempio, "Io, robot" di Asimov è il Libro del Mese di Settembre e molti utenti della Community hanno iniziato la lettura i primi giorni di settembre per poterne parlare insieme durante il mese. Ovviamente può capitare che non si riesca a finirlo (o addirittura ad iniziarlo). Per questo motivo le discussioni restano sempre aperte, così da permettere a tutti di parteciparvi, anche in un secondo momento. Il dibattito inizia subito. Dal primo giorno del mese. Perché non parliamo dei nostri libri soltanto a lettura conclusa ma anche durante la lettura, cosa che solitamente in un club del libro tradizionale, per questioni logistiche, non avviene. Sfruttiamo il Forum anche per questo, per tenerci in contatto e scambiarci subito i primi pareri ed i primi spunti di riflessione. Dopodiché si può tornare a parlare del libro quando si desidera. Anche a distanza di mesi o anni. Troverai sempre qualcuno pronto a discuterne con te. E' come tornare a parlare di un viaggio fatto qualche mese prima
No, esiste solo l'edizione cartacea.