SINOSSI

Gli otto giorni che passano tra il suicidio di Hitler e la resa della Germania sono tormentati da due chimere: la catastrofe violentissima della fine dell'impero e l'invasione simultanea di due nemici - con i russi più minacciosi degli alleati atlantici. Diari e lettere danno una voce ai numerosi protagonisti di questa raffica di eventi: Hitler e Eva Braun, i Goebbels, il nuovo Führer Dönitz, che fa durare la guerra una settimana in più, fino a Marlene Dietrich, che cerca sua sorella a Bergen-Belsen travestita da ufficiale americano. Un grande racconto romanzesco della settimana più importante della Seconda guerra mondiale. Gli ultimi giorni sono quelli decisivi: la spartizione della Germania tra Oriente e Occidente sarà la stessa che dividerà il mondo. La Guerra fredda è già cominciata. Con il nuovo libro di Volker Ullrich si rivivono gli orrori della guerra e il paradosso del suo epilogo: non è più possibile distinguere tra vittime e carnefici. È una storia che ci riguarda da vicino, perché su quella distruzione comincia la nostra epoca. Come dice Maximilien Aue, il protagonista delle Benevole: "Non mi sono più mosso prima della parola 'fine'."

RECENSIONE

Per chi volesse intrattenersi sulle effetti della fine della seconda guerra mondiale in Germania senza peraltro caricarsi di un "mattone" storico, questo saggio, ben scritto, pieno di fatti verificabili, esposti con linguaggio semplice, ma ricchi di fatti, che vuol tener conto dell'attenzione del lettore, è veramente una rara occasione. Ullrich porta alla nostra conoscenza fatti e personaggi storici che si sono mossi in quegli otto giorni per trattare la resa della Germania. L'autore ci racconta gli ultimi giorni dei grandi gerarchi alle prese con la resa agli alleati e con l'idea di una possibile loro continuazione politica a guida di una Germania senza Hitler. Compaiono anche i generali delle potenze alleate, il figlio di Thomas Mann, in qualità di reporter di guerra presso le truppe americane, Marlen Dietrich, anche lei nell'esercito americano che rientra nella sua Berlino distrutta e irriconoscibile. Già si possono scorgere i semi per la formazione della Germania dell'est e quella dell'ovest.

[RECENSIONE A CURA DI GRAZIELLA]

Autore Volker Ullrich
Editore Feltrinelli
Pagine 336
Anno edizione 2020
Collana Storie
ISBN-10(13) 9788807111532
Prezzo di copertina 22,00 €
Prezzo e-book 12,99 €
Categoria Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia