SINOSSI
Felix aveva tutto nel suo paese natio, la Cecoslovacchia: una famiglia felice e abbiente, un'infanzia serena, l'affetto dei suoi genitori. A dodici anni, però, il suo mondo va in pezzi: a causa delle persecuzioni naziste, il padre fugge in Inghilterra, nella speranza di potersi rifare lì una vita con i suoi cari. Ma il piccolo Weinberg, i fratelli e la madre non fanno in tempo a raggiungerlo: saranno catturati dai tedeschi e inizierà il loro drammatico calvario nei campi di concentramento. Felix sopravvivrà miracolosamente a cinque lager – tra cui Theresienstadt, Auschwitz e Birkenau – e persino alla terribile "Marcia della Morte" per essere trasferito da un campo all'altro. Dopo aver perso sua madre e suo fratello ed essere stato deportato per l'ultima volta a Buchenwald, riuscirà finalmente a tornare in libertà e a riabbracciare suo padre, dopo cinque anni di orrore. Quella di Felix Weinberg è una storia incredibile: il racconto duro e senza censure della spietatezza dell'Olocausto e dell'orrore che non ha risparmiato neppure i più piccoli e puri.
RECENSIONE
Felix Weinberg è riuscito a tornare dall'orrore dei campi di concentramento nazisti. Deportato a soli 12 anni, molti anni dopo, racconta con coraggio e schiettezza cosa gli successe in quegli anni. Una storia tra tante, ma sempre di valore inestimabile, la forza di volontà di un bambino che - anche grazie ad una buona dose di fortuna (l'autore stesso lo ammette più volte nel libro) - ha attraversato paesi freddi e inospitali, viaggiando su treni stracolmi diretti verso luoghi dai quali era poco probabile ritornare. Resta sempre vivo il valore della memoria, per insegnare ed ammonire, perchè il filo che separa il bene dal male, il possibile all'impossibile, è davvero sottile. Oltre all'inferno dell'Olocausto, i sopravvissuti ai campi di concentramento hanno dovuto affrontare poi il difficile reinserimento nella società, combattendo giorno dopo giorno contro orribili ricordi durante il giorno e incubi di notte. Per non dimenticare. Mai.
[RECENSIONE A CURA DI CLACLA]
Autore | Felix Weinberg |
Editore | Newton Compton |
Pagine | 272 |
Anno edizione | 2017 |
ISBN-10(13) | 9788822700780 |
Prezzo di copertina | 4,90 € |
Prezzo e-book | 4,99 € |
Categoria | Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia |
Commenti
Sì. Non a caso abbiamo deciso di pubblicare proprio ieri questa recensione, insieme ad un articolo/intervista della rubrica letteraria anch'esso dedicato al giorno della memoria. Per non dimenticare. MAI!
RSS feed dei commenti di questo post.