SINOSSI
Federica ha 13 anni, frequenta la terza media ed è nuova in città. A lei, così abituata ai ritmi di un piccolo paese di campagna, il mondo intorno appare grigio, freddo, ostile... ma almeno lì non ci sono farfalle! Quelle proprio Federica le odia, una fobia che si porta dietro sin dall'infanzia. Presto, però, Federica scopre di non essere così sola. Sull'autobus c'è Maraf, costretto a subire le angherie dei soliti bulli, in classe stringe amicizia con Simone e Laura e nella piscina dietro casa incontra Mauro che, guarda caso, pensa a lei proprio come a una bellissima farfalla... Certo a scuola ci sono anche Tania, la ragazza più in vista della classe, e Giorgio, Marcello e Luca che fanno i bulli solo per divertirsi. Sarà con loro che Federica e i suoi nuovi amici dovranno scontrarsi durante tutto l'anno, tra paure, insicurezze, primi batticuori e tanta voglia di cambiare e crescere.
RECENSIONE
Gli argomenti trattati dal libro hanno suscitato in me un forte interesse. Il testo narra la storia di una ragazzina che appena trasferita cerca di fare nuove amicizie ed inserirsi in un nuovo contesto sociale, nonostante si senta spesso a disagio. Purtroppo incontra anche dei bulli e delle persone poco gentili che non la difendono per paura. Tuttavia riuscirà anche a stringere nuove amicizie e ad innamorarsi. Mi piace molto la parte in cui la protagonista e la sua nuova amica difendono Simone dai bulletti della scuola. Lo consiglierei perché quando inizi la lettura poi non riesci a smettere perché devi sapere cosa succede.
[RECENSIONE A CURA DI GIALLY]
Autore | Adriana Merenda |
Editore | Giunti |
Pagine | 288 |
Anno edizione | 2021 |
Collana | I cactus |
ISBN-10(13) | 9788809894839 |
Prezzo di copertina | 10,00 € |
Categoria | Altri generi |