SINOSSI
Mentre Seattle è funestata da una serie di strani omicidi e una vampira malvagia continua a darle la caccia, Bella Swan si trova ancora una volta in serio pericolo. È arrivato per lei il momento delle decisioni e dei sacrifici: basterà il fidanzato Edward a farle dimenticare il migliore amico Jacob? Troverà il coraggio necessario a diventare una Cullen? Obbligata a scegliere fra l'amore e l'amicizia, è consapevole che la sua decisione rischia di riaccendere la millenaria lotta fra vampiri e licantropi. Nel frattempo l'esame di maturità è alle porte e per Bella il momento della verità si avvicina... Travolgente e sensuale come i precedenti episodi della saga, Eclipse è un romanzo in cui il desiderio, soffuso eppure inesorabile, si mescola a una forte dose di suspense mentre avvenimenti inaspettati sconvolgeranno per sempre le regole degli umani e degli immortali.
RECENSIONE
Nel terzo libro della saga di Twilight, l’autrice riprende la storia di Bella ed Edward, innamorati e ora fidanzati ufficialmente, compagni di corso all’ultimo anno della scuola superiore di Forks, nel piovoso stato di Washington. Bella ha ottenuto da Edward la promessa di essere resa immortale ma, affinché sia lui a farlo, deve accettare il compromesso di sposarlo dopo il diploma. L'ansia di stringere i tempi è dovuta al fatto che Edward è diciassettenne da più di novant'anni e Bella non vuole invecchiare oltre i 18. La ragazza ha, inoltre, anche due grosse preoccupazioni da fragile umana: Victoria, la vampira nomade in cerca di vendetta per l’uccisione del suo compagno, e i Volturi, antico patronato di vampiri con sede a Volterra, che attendono la sua trasformazione per garantire il segreto dell'esistenza dei vampiri. La storia è racconto di vita quotidiana tra feste di diploma, falò con racconti di leggende indiane, domande di ammissione all'Università e le vicende di Bella costantemente in pericolo, ben difesa sia dal clan dei vampiri che da quello dei licantropi, sempre più desiderosa di immortalità, ma anche di vivere da umana le esperienze più romantiche con Edward. C'è chi la sconsiglia di fare questa scelta, per esempio Rosalie, la bellissima sorella vampira di Edward e, ovviamente, l'amico licantropo Jacob, il più difficile da persuadere perché innamorato di Bella e convinto di essere per lei una scelta migliore. La storia prende un ritmo più veloce quando degli omicidi, nella vicina Seattle, vengono messi in relazione alla vendetta di Victoria e i Cullens stringono una nuova alleanza con i ragazzi Quileute per affrontare l'arrivo dell'armata, prevista dalla vampira veggente Alice. Jasper, il più giovane vampiro del clan, con il suo passato umano da militare nella Confederazione del 1861 e la sua diretta esperienza con gli atteggiamenti dei neo-vampiri, aiuterà a prepararsi allo scontro. Lo scontro si svolge mentre Bella è sorvegliata da Edward e da Jacob, quest'ultimo sempre più convinto ed insistente nelle sue avances. Bella può essere innamorata di entrambi allo stesso tempo, anche se in modo diverso? Riuscirà a scegliere senza spezzare il cuore all'altro? Chi la spunterà tra il freddo e bellissimo Edward e il caldo e possente Jacob? Forse alcuni lettori vorrebbero davvero immedesimarsi in Bella per fare questa scelta. Arrivati all'epilogo, molto probabilmente i lettori vorranno leggere il volume successivo, proprio come ho fatto io. Anche nel terzo romanzo della saga, come nei precedenti, c'è l'alternarsi di avventura e romanticismo. Si tratta di una storia epica che affascina e trasporta e ciò l'ha resa la mia lettura serale. A me è piaciuta la rivisitazione delle creature mostruose e la scelta di farle apparire come desiderabili e non aberranti. Ho scelto di leggerlo in lingua originale per tenermi in esercizio con la lingua inglese, inoltre così viene mantenuta la magia della storia così come raccontata dall'autrice, senza l'eventuale filtro di una traduzione di mezzo. Difficile non farsi trascinare dal film e dalla colonna sonora; la stessa Meyer ringrazia i Muse, gruppo musicale britannico, per l'ispirazione alla scrittura e vorrebbe mandare un grosso abbraccio e una Porsche 911 Turbo a tutti lettori (i seguaci della saga capiranno il riferimento).
Jacob: "He's like a drug for you, Bella. […] I see that you can't live without him now. It's too late. But I would have been healthier for you. Not a drug; I would have been the air, the sun".
Bella: "I used to think of you that way, you know. Like the sun. You balanced out the clouds nicely for me".
Jacob: "The clouds I can handle. But I can't fight with an eclipse".
[RECENSIONE A CURA DI SILVIAM]
Autore | Stephenie Meyer |
Editore | Fazi |
Pagine | 504 |
Anno edizione | 2013 |
Collana | Lainya |
ISBN-10(13) | 9788893250207 |
Prezzo di copertina | 13,00 € |
Prezzo e-book | 6,99 € |
Categoria | Fantascienza - Fantastico - Fantasy |