SINOSSI
Sei ragazzi in camper viaggiano nella notte verso le agognate vacanze di primavera. A un tratto, una gomma a terra li costringe a fermarsi, ma quello che sembra un banale incidente di percorso, ben presto si trasforma in un incubo. Un puntino rosso si muove lungo la fiancata del camper. Un rumore sordo. Odore di benzina. Qualcuno ha sparato al serbatoio. Là fuori, nell’oscurità, è appostato un cecchino e loro non possono fuggire, né comunicare con l’esterno perché i cellulari non funzionano: il loro aggressore ha messo fuori uso le celle telefoniche e comunica attraverso un walkie talkie appeso allo specchietto del camper. Ma la scoperta più agghiacciante è capire che non sono vittime casuali: il killer li conosce ed è venuto a cercare proprio uno di loro… In quelle otto ore che li separano dall’alba, le più lunghe della loro vita, molti segreti verranno svelati e la tensione tra i sei amici raggiungerà livelli fatali. Alla fine di quella lunga notte saranno ancora tutti insieme?
RECENSIONE
Sei ragazzi e un camper, gli ingredienti perfetti per una vacanza all'insegna del divertimento, almeno finché il navigatore non smette di funzionare e i giovani si ritrovano in una strada buia, con una gomma a terra. Lì fuori, celato dall'oscurità, qualcuno armato di fucile non sembra essere intenzionato a lasciarli andare, dando inizio a una terribile notte in cui tutto sembra possibile. Sono vittime di uno squilibrato o forse qualcuno attendeva proprio loro? La storia è ricca di suspense, ma ciò che ho apprezzato di più nel romanzo sono l'ambientazione claustrofobica e il focus sull'ambivalenza dei personaggi. Gli eventi si svolgono nell'arco di una notte, nell'incalzare del terrore verso la minaccia nascosta nell'ombra e i ragazzi sono costretti a difendersi con i pochi mezzi che hanno a disposizione all'interno del camper, che è sia la loro corazza che la loro trappola mortale. Si percepisce l'oppressione degli spazi ristretti, dei corpi ammassati, degli odori che si fanno sempre più acri e persistenti. Durante le ore che scorrono, i rapporti si fanno tesi, il nervosismo cresce e si palesano aspetti del carattere fino a quel momento sconosciuti. È la pressione che fa uscire l'aggressività o, forse, il lato oscuro sa solo nascondersi bene? Quest'ultimo aspetto era già stato trattato dall'autrice nella trilogia incentrata su Pippa Fitz-Amobi e qui torna prepotente, dando vita a personaggi che, pur chiaramente romanzati, non si perdono nella banalizzazione del bene contro male, ma risultano realistici poiché egoisti, meschini e codardi.
[RECENSIONE A CURA DI LYRAQ94]
| Autore | Holly Jackson |
| Editore | Rizzoli |
| Pagine | 444 |
| Anno edizione | 2024 |
| ISBN-10(13) | 9788817179782 |
| Prezzo e-book | 9,99 € |
| Categoria | Horror - Thriller - Mistero - Gotico |

