SINOSSI

1914. La signora Ramsay, serena e materna. Il signor Ramsay, brusco e severo. Insieme a loro, in vacanza sull'isola di Skye, ci sono gli otto figli e una nutrita schiera di amici. Una sera programmano una gita al Faro. Per James, il figlio piú piccolo, quel faro lontano rappresenta una meta magica e sconosciuta, un luogo a lungo sognato. Ma trascorreranno dieci lunghi anni prima che i superstiti della famiglia Ramsay realizzino quel desiderio in una giornata che farà riaffiorare ricordi mai dimenticati e si trasformerà in un ultimo tentativo di riconciliazione. A partire da un episodio all'apparenza insignificante, Virginia Woolf costruisce un romanzo profondo e straordinario, un viaggio nel cuore di una famiglia, tra conflitti sotterranei, alleanze e tensioni che sopravvivono nel tempo. Un esperimento letterario, un'elegia ai fantasmi dell'infanzia, un caleidoscopio di punti di vista e pensieri che la nuova traduzione di Anna Nadotti restituisce in tutta la sua struggente poesia.

RECENSIONE

Un libro che rappresenta un viaggio però percorso in maniera atipica, perché non vi è la classica trama. È un percorso che consta di tre parti: la prima "alla finestra" in cui l'autrice ci mostra una famiglia e i loro amici in una villa della Scozia, illuminata dalla luce di un faro e accarezzata dalla brezza del mare. Non li conosciamo perché ci vengono descritti ma perché la penna entra ed esce continuamente da ognuna delle loro menti. Si salta da una persona all'altra velocemente, si ascoltano i pensieri, le emozioni, le sofferenze di tutti. Alla fine hai davanti una storia senza una storia, ma sei incuriosito perché ti chiedi tutto questo dove ti porterà. La seconda parte "Il tempo passa" è stato il mio preferito, un capitolo di transizione. La famiglia abbandona la villa, passano dieci anni. E mentre la casa si logora e si rovina, tutte le loro vite cambiano. Infine la terza parte "Al faro" dove alcuni personaggi si incontrano nuovamente nello stesso luogo di dieci anni prima e chiudono finalmente un cerchio che era rimasto aperto. Sicuramente non è un libro per tutti, né da leggere in qualunque momento. Richiede dedizione, richiede concentrazione. Un libro che parla della vita, così come una casa illuminata da un faro, da luci e ombre.

[RECENSIONE A CURA DI SILVIARKI]

Autore Virginia Woolf
Editore Einaudi
Pagine 216
Anno edizione 2018
Collana Einaudi tascabili. Scrittori
ISBN-10(13) 9788806239220
Prezzo di copertina 10,00 €
Prezzo e-book 2,99 €
Categoria Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico