SINOSSI

L'adolescenza di Miriam/Maria smette da un'ora all'altra. Un annuncio le mette il figlio in grembo. Qui c'è la storia di una ragazza, operaia della divinità, narrata da lei stessa. L'amore smisurato di Giuseppe per la sposa promessa e consegnata a tutt'altro. Miriam/Maria, ebrea di Galilea, travolge ogni costume e legge. Esaurirà il suo compito partorendo da sola in una stalla. Ha taciuto. Qui narra la gravidanza avventurosa, la fede del suo uomo, il viaggio e la perfetta schiusa del suo grembo. La storia resta misteriosa e sacra, ma con le corde vocali di una madre incudine, fabbrica di scintille. L'enorme mistero della maternità. Una lettura della storia di Maria che restituisce alla madre di Gesù la meravigliosa semplicità di una femminilità coraggiosa, la grazia umana di un destino che la comprende e la supera. De Luca al vertice della sua sapienza narrativa.

RECENSIONE

In nome della madre è il racconto della nascita di Ieshu/Gesù, narrato in prima persona dalla madre di lui, Miriam/Maria. La chiave di lettura è quella di una giovane ragazza, che con grande forza e saggezza, ma anche con tutta la semplicità e la dolcezza data dall'età, scopre e sostiene la sua condizione di donna, promessa sposa, vergine e incinta. Erri De Luca ci mostra una ragazza come tante, ma alle prese con una gravidanza difficile da spiegare. Ne esce un ritratto di grazia, che con genuinità accoglie con benevolenza il bambino nel suo grembo. L'autore, tramite Miriam, ci introduce anche all'altro grande attore della storia: Iosef. Ci permette di instaurare con lui una forte empatia e una grande benevolenza. Uomo giusto e retto, si trova a dover affrontare una grande sfida sociale, ovvero decidere di accogliere come sua sposa una donna con in grembo un figlio. A Iosef non sono stati risparmiati giudizi maligni da parte di estranei e non. La famiglia e gli amici lo hanno messo in guardia. Ma lui, con l'aiuto dell'angelo venuto in sogno, capisce che sta andando per la strada giusta. Lui vuole bene a Miriam. La ama e le crede. Lei è una giovane donna, vergine, incinta di un figlio divino. Lui crede. E Miriam lo sente sempre vicino. Sempre presente. Probabilmente oggi dovrebbe essere riscoperta e riletta un po più spesso questa storia. Perché in fondo, il grande messaggio dietro a questa storia di rispetto e di coraggio è uno: l'amore può tutto.

[RECENSIONE A CURA DI GISELLA]

Autore Erri De Luca
Editore Feltrinelli
Pagine 79
Anno edizione 2019
Collana Universale economica
ISBN-10(13) 9788807892370
Prezzo di copertina 7,00 €
Prezzo e-book 4,99 €
Categoria Altri generi