SINOSSI
La morte dell'anima è lenta e subdola. Inizia a mangiarti da dentro, quasi non te ne accorgi subito, senti solo un po' di disagio in più, della tristezza strana e persistente, ma ti dici che è normale, che forse sei solo un po' stanco ... poi il malessere ti pervade ed esce dagli occhi, inonda ciò che ti circonda e lo trasforma nell'incubo che hai dentro di te.E sai che nessuno può capire davvero questa cosa ... finché non ti ritrovi in una clinica o in un reparto psichiatrico. Allora incroci occhi che sono i tuoi, ombre che sono le tue, sorrisi stentati che sono gli stessi che adotti tu da anni ... e capisci che non sei matto, che nemmeno loro lo sono.
RECENSIONE
Attraverso questo libro Martina Savoia ci racconta una storia, la sua storia. Una storia che molti non vorrebbero ascoltare, una storia che il più delle volte viene nascosta, non raccontata, come se il problema delle malattie mentali non avesse pari valore e non portasse pari sofferenze di quelle psichiche. Con estrema lucidità e con una semplicità disarmante Martina si mette a nudo, o meglio, mette a nudo la sua anima, ma ancor più la sua testa, raccontandoci pagina dopo pagina ciò che si mette in moto nei pensieri e nel sentire di una persona che, con le sue risorse e le sue fragilità, affronta una malattia ancora poco conosciuta, o meglio che non si vuole conoscere. La storia di Martina è la storia di tanti che ogni giorno combattono con le ombre che hanno dentro, con il mostro che li divora, in modo subdolo e silenzioso; perché questo mostro, che sia depressione, disturbo di personalità, personalità borderline alla fine ha lo stesso scopo, portarti a credere che il vuoto è meglio; che tu non sei abbastanza, che non hai valore o peggio che nulla, persino la tua vita, abbia significato e meriti di essere vissuta. Non è solo un libro di ombre, è anche un libro di luce, di speranza, di volontà agita e di futuro, o meglio futuri: possibili, immaginati, fantastici e chi lo sa. Martina ha lo sguardo dolce, porta i segni di chi ha sofferto e di chi ancora soffre, ma al contempo ha occhi di luce, di una persona che ha visto il mostro, lo ha combattuto e lo combatte tuttora; ha un sorriso malinconico, ma la grinta di chi è caduta, ha toccato il fondo e che ha avuto il coraggio e la forza di rialzarsi. Martina, e chi come lei vive questa situazione, lo sa che il mostro è sempre lì, in agguato, ma sa anche che, qualora dovesse ripresentarsi, lo può sconfiggere, grazie a se stessa, a ciò che ha imparato, alle persone che le vogliono bene e alle luci che ora guidano la sua vita.
[RECENSIONE A CURA DI STEFYYY]
| Autore | Martina Savoia | 
| Editore | QuiEdit | 
| Pagine | 148 | 
| Anno edizione | 2022 | 
| ISBN-10(13) | 9788864646831 | 
| Prezzo di copertina | 14,00 € | 
| Categoria | Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia | 

                        
                        
                        
                        
	