SINOSSI

Affascinato dalla Berlino degli Anni Venti, frustrato e infelice, Sam decide di fare un mese sabbatico nella capitale per rivivere quell'epoca d'oro. Un viaggio sensoriale tra le emozioni e i desideri, alla ricerca del suo Nirvana. Un romanzo che ci porta in un mondo diverso, dove la tecnologia non ha ancora preso il sopravvento. Il protagonista ritrova gli odori della vita dimenticati, la voglia di vivere che lo contraddistingue da sempre. Guarda il mondo con gli occhi del bambino che abita in lui e non vuole smettere di esserlo. Viene trasportato in una serie di momenti che sembrano usciti da un film in bianco e nero, questa storia è un tributo al passato e al potere che ha su di noi, un invito a staccare la spina, a godere di quello che il mondo ha da offrire, a vivere la vita come se fosse un sogno d'epoca.

RECENSIONE

Klaus Zambiasi, scrittore mantovano-bolzanino già apprezzato per opere come Il sorriso della luna e L'appuntamento, torna con un racconto che è un invito a disconnettersi per riconnettersi con l'essenziale. Il profumo delle stelle è un viaggio nell'anima di una Berlino retro e sensuale, lontana dal frastuono digitale dei nostri giorni.
Sam, agente immobiliare bolzanino in cerca di autenticità, abbandona smartphone e iperconnessione per immergersi in un'atmosfera da cinema muto e caffè letterari. Il suo rifugio? Un hotel che fu dimora della diva Asta Nielsen, tra bigliettini misteriosi, collari di velluto e incontri carichi di seduzione. Zambiasi dipinge una trama fatta di dettagli vividi: si sentono i profumi, si toccano le texture, si vedono le luci soffuse di una città che diventa complice di un risveglio interiore. Quello che colpisce non è solo la trama, intrigante e ben costruita, ma la profondità del messaggio: in un'epoca di relazioni virtuali, questo romanzo ci ricorda la bellezza fragile e potente dell'incontro reale, del caso che diventa destino, di un amore che rigenera. Lo stile è poetico ma preciso, ricco di suggestioni senza mai scadere nel nostalgico fine a se stesso. Zambiasi ha la capacità di trasportarti con lui, pagina dopo pagina, in un viaggio non solo attraverso Berlino, ma dentro se stessi.
Un libro che non si limita a intrattenere, ma ispira. Che invita a spegnere il telefono, a uscire di casa, a cercare il profumo delle cose vere. Consigliatissimo a chi sente il bisogno di rallentare, di respirare, di vivere in modo più intenso e meno connesso, ma più collegato che mai. Perfetto da leggere su un treno, in un caffè, o in quel angolo tranquillo che aspetta solo di essere riscoperto.

[RECENSIONE A CURA DI DORAGI77]

Autore Klaus Zambiasi
Editore Youcanprint
Pagine 178
Anno edizione 2025
ISBN-10(13) 9791224027225
Prezzo di copertina 16,90 €
Categoria Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico