SINOSSI
Ci sono libri che danno pura gioia. È quel che capita con il romanzo di Larsson: ci ritroviamo adulti a leggere una storia di pirati con lo stesso gusto dell'infanzia, riscoprendo quella capacità di sognare che ci davano i porti affollati di vascelli, le taverne fumose, i tesori, gli arrembaggi, le tempeste improvvise e le insidie delle bonacce. Chi racconta in prima persona è Long John Silver, il terribile pirata con una gamba sola dell'"Isola del Tesoro", fatto sparire da Stevenson nel nulla per riapparirci ora vivo e ricco nel 1742 in Madagascar, intento a scrivere le sue memorie. E non è solo a quell'"e poi"? che ci veniva sempre da chiedere alla fine delle storie che risponde Larsson, è al prima, al durante, al dietro.
RECENSIONE
Se avete voglia di avventura, se avete voglia di sapere come trascorre la vita di un vero pirata questo è il vostro libro! È il diario di un vecchio pirata che ripercorre la sua vita in un periodo di transizione, da quando i pirati erano finanziati dal governo a quando vengono impiccati come capri espiatori. Il confine tra bene e male nella vita non è così chiaro come lo si possa immaginare e John non è solo un pirata ma un uomo intelligente che trascorre la vita con un unico scopo: rimanere libero, libero da etichette, costrizioni e ordini. Leggerete pagine che vi faranno riflettere, leggerete pagine che faranno decollare la vostra adrenalina, che aspettarsi di più da un libro? Pronti allora a solcare i mari, viaggiare stipati insieme agli schiavi e a camminare con la gamba di legno e arriverete alla vecchiaia fieri di ciò che avete vissuto.
[RECENSIONE A CURA DI ELLE]
Autore | Bjorn Larsson |
Editore | Iperborea |
Pagine | 496 |
Anno edizione | 1998 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10(13) | 9788870910759 |
Prezzo di copertina | 18,50 € |
Prezzo e-book | 9,49 € |
Categoria | Azione - Avventura |