SINOSSI
Aprile 1940. Louise ha trent'anni. Fa l'insegnante di scuola elementare a Parigi e il sabato dà una mano come cameriera al ristorante del signor Jules a Montmartre, dove non si parla d'altro che di quella " drôle de guerre ", quella "strana guerra" scoppiata da pochi mesi con l'invasione tedesca in Polonia e che non si pensa possa realmente coinvolgere la Francia. Nessuno dunque ha previsto la catastrofe, men che meno Louise che finirà per ritrovarsi in mezzo alla strada, costretta alla fuga come milioni di altre persone in preda al panico in un paese sprofondato nel caos. Ed è proprio nel corso del drammatico esodo dalla capitale che lei potrà ricostruire la storia della sua vita e delle sue origini e scoprirà che questa guerra, proprio come tutte le altre, porta con sé un corteo grandioso e squallido di eroi e di mascalzoni. Segreti di famiglia, grandi personaggi, amori appassionati, colpi di scena, farsa e tragedia, avventure e sventure si avvicendano con rara potenza narrativa grazie a una scrittura magnifica e a una perfetta padronanza della trama.
RECENSIONE
Un romanzo molto avvincente, un po' sulle orme della "Suite francese" di Irene Nemirovsky (anche lei tratta nel suo romanzo dell'esodo dei parigini avvenuto nel giugno del 1940). Come ogni romanzo che si rispetta anche qui c'è un canovaccio (l'esodo) sul quale vengono ordite le trame con i loro personaggi. Quelli che qui spiccano maggiormente sono due simpatici soldati dell'esercito francese che si trovano a condividere la stessa sorte pur avendo comportamenti e idee ben diverse. Attraverso loro l'autore vuol mostrarci la situazione dell'esercito e dello stato maggiore francese che qui non fa certo una bella figura. Attorno a Louise viene costruita una storia d'amore davvero particolare e che porterà la nostra alla ricerca delle sue origini. Il tono usato da questo autore per il suo racconto è ironico anche nei momenti più tragici. Non mancano certo nelle descrizioni incisive e che portano l'autore proprio lì dentro alla storia che non manca certo di interesse e di capacità di catturare l'attenzione e la tensione del lettore.
[RECENSIONE A CURA DI GRAZIELLA]
Autore | Pierre Lemaitre |
Editore | Mondadori |
Pagine | 504 |
Anno edizione | 2020 |
Collana | Scrittori italiani e stranieri |
ISBN-10(13) | 9788804726852 |
Prezzo di copertina | 20,00 € |
Prezzo e-book | 9,99 € |
Categoria | Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico |