SINOSSI
Il viaggio, il vagabondaggio per il mondo, è qui che si collocano le storie raccolte in questo libro. Lo scrittore narra le vicende di personaggi anonimi e marginali incontrati per il mondo, uomini e donne che hanno in comune l'aver fatto della propria vita una forma di resistenza. Un amico cileno che ha diretto la rivista Analisis, prima barricata della lotta contro Pinochet. Un cantante che ha partecipato alla Primavera di Praga. Un cameraman olandese ucciso dall'esercito del Salvador. Uomini che non hanno mai sperato di uscire dai margini, ma che per una volta sono affiorati, con le loro storie, dal buio dell'oblio. Come le rose che, in un solo giorno dell'anno, ricoprono il deserto di Atacama.
RECENSIONE
Ormai quasi due anni fa la Community de Il Club del Libro ha letto Le rose di Atacama scegliendolo come suo Libro del Mese di Luglio: oggi mi ritrovo a recensirlo con la consapevolezza che questa assurda pandemia ci ha portato via uno scrittore che tanti utenti hanno scoperto e apprezzato proprio grazie a questo testo. Le rose di Atacama è un libro piccolo piccolo ma carico di significati importanti: in questi racconti, che si susseguono velocissimi tra loro senza lasciare al lettore il tempo di riprendere fiato tra una storia e l'altra, Luis Sepulveda non racconta solo storie di eroi dimenticati, ma prende posizione e ci mostra il suo punto di vista sul mondo: il punto di vista di un uomo costantemente in lotta contro l'oppressione dei regimi politici e contro ogni forma di ingiustizia, che non riusciva a spiegarsi come fosse possibile che gli esseri umani preferissero perseguire il profitto economico piuttosto che tutelare l'unico bene che non potranno mai sostituire o rinnovare: l'ambiente. Questo è molto altre troverete in questo libriccino di 170 pagine, grazie al quale abbiamo avuto la possibilità di scoprire un Sepulveda diverso sallo scrittore di favole e racconti per ragazzi.
[RECENSIONE A CURA DI ANNA96]
| Autore | Luis Sepúlveda | 
| Editore | Guanda | 
| Pagine | 172 | 
| Anno edizione | 2016 | 
| Collana | Tascabili Guanda. Narrativa | 
| ISBN-10(13) | 9788823514560 | 
| Prezzo di copertina | 10,00 € | 
| Prezzo e-book | 7,99 € | 
| Categoria | Altri generi | 

                        
                        
                        
                        
	