SINOSSI
Con questa "Storia di Roma", Antonio Spinosa, il noto biografo, ricostruisce in un racconto appassionato le vicende che hanno segnato la nascita, l'ascesa e il declino della città fondata da Romolo. Un libro di grande leggibilità che restituisce un volto e un'anima alle schiere di re, imperatori, consoli, condottieri, donne, avvocati e sacerdoti che hanno reso immortale nel mondo il ricordo dell'Urbe eterna.
RECENSIONE
Antonio Spinosa traccia una storia di Roma "dall'alba al tramonto", come recita il sottotitolo, in una maniera tanto scorrevole e fluida da non farti assolutamente pesare la grande mole dell'opera, giustificata dal fatto che la storia dell'Impero Romano è durata per oltre un millennio, da Romolo fondatore fino a Romolo ultimo imperatore. Sarebbe sbagliato dire che le vicende sono narrate in maniera "romanzata", perché la precisione storica è ineccepibile. Tuttavia la grande presenza di particolari, di collegamenti tra i personaggi, di intrecci genealogici ben delineati, di esperienze di vita quotidiana, fanno di questo libro un vero e proprio tesoro per tenere sempre a portata di mano quella che è stata la storia di uno dei più grandi imperi dell'antichità. L'autore, da esperto storico, non parteggia, né giudica, ma solo racconta: non è dalla parte dei cristiani o dei pagani, né tantomeno dalla parte dei romani piuttosto che dei barbari, né ancora dalla parte dei romani di Roma piuttosto che di quelli delle province, né infine dalla parte dei romani d'Occidente piuttosto che di quelli d'Oriente. Il filo del discorso è lineare e preciso e questo fa di quest'opera un vero capolavoro di saggistica storiografica.
[RECENSIONE A CURA DI FRANCIS]
| Autore | Antonio Spinosa |
| Editore | Mondadori |
| Pagine | 490 |
| Anno edizione | 2000 |
| Collana | Oscar storia |
| ISBN-10(13) | 9788804677987 |
| Prezzo di copertina | 16,00 € |
| Prezzo e-book | 6,99 € |
| Categoria | Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia |

