SINOSSI
Nero mezzanotte con una punta di luna, indaco che sa di mirtillo, giallo della pesca matura un attimo prima che si stacchi dal ramo: Mio sa cogliere e nominare tutti i colori del mondo. Ha appreso l'arte dei dettagli invisibili guardando danzare ago e filo sui kimono da sposa, e ora i colori sono il suo alfabeto, la sua bacchetta magica, il suo sguardo segreto. Aoi, invece, accompagna le persone nel giorno piú buio: lui prepara chi se ne va e, allo stesso modo, anche chi resta. Conosce i gesti e i silenzi della cura. All'inizio sembra l'amore perfetto, l'incanto di chi scopre una lingua comune per guardare al di là delle cose. Ma il loro incontro non è avvenuto per caso.
RECENSIONE
Di quanti colori è fatta la nostra esistenza? E quanto influiscono i colori sulla nostra interpretazione del mondo? Laura Imai Messina cerca di rispondere a queste due domande presentandoci due protagonisti opposti e complementari: Mio, la quale grazie a una patologia genetica riesce a vedere molte più sfumature di un occhio normale e si abbandona totalmente ad esse, vive la sua vita in base a cosa le trasmettono le diverse tonalità di colore; e Aoi, daltonico, ma forse dentro di sé più pieno di luce di lei. L'autrice, espatriata e completamente integrata nel mondo giapponese, usa questo pretesto per avvolgerci in una scrittura ricca di immagini, è una narrazione lenta ma dolce, in cui le stesse parole sono accuratamente scelte per riprodurre le diverse sfumature e tonalità del linguaggio. Il lettore viene completamente immerso nella cultura e nelle tradizioni giapponesi, nella ritualità e nella simbologia di cui son pregne le vite dei due protagonisti. Oltre a essere un romanzo in cui lo stile ricopre un ruolo centrale e in cui si cerca di riprodurre un paese affascinante e distante, è anche un romanzo di formazione: seguendo passo passo l'incontro e l'unione tra i due ragazzi, il lettore assiste al loro cambiamento, al loro mutamento di prospettiva, che li porterà a vedere la realtà con colori diversi.
[RECENSIONE A CURA DI BIBBAGOOD]
Autore | Laura Imai Messina |
Editore | Einaudi |
Pagine | 328 |
Anno edizione | 2022 |
Collana | Super ET |
ISBN-10(13) | 9788806253752 |
Prezzo di copertina | 13,00 € |
Prezzo e-book | 9,99 € |
Categoria | Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico |