SINOSSI

Margherita di Valois detta Margot, figlia della potente e diabolica Caterina de' Medici e moglie di Enrico di Navarra, è al centro di una straordinaria vicenda personale che si intreccia, da un lato con la lotta fratricida tra cattolici e ugonotti, dall'altro con lo scontro per la conquista del trono di Francia. Intrighi, alleanze, complotti, tradimenti e delitti si succedono nell'atmosfera raffinata e lussuriosa, colta e crudele, cinica e superstiziosa della corte nella Francia cinquecentesca. Questo appassionante romanzo, che mescola sapientemente rievocazione storica e invenzione, ha ispirato numerose trasposizioni cinematografiche, a dimostrazione del grande e continuato successo che ha accompagnato il libro nel tempo.

RECENSIONE

Alexandre Dumas non ha di certo bisogno di grandi presentazioni. Adoro la sua penna artistica e, come immaginavo, anche questo libro non mi ha deluso. Si tratta di un ottimo romanzo di ambientazione storica, scritto con maestria dal padre di un altro capolavoro, Il Conte di Montecristo. Dumas riesce a rendere avvincente fatti complicati e difficili di cui parlare, come le vicende che si sono susseguite durante la notte di San Bartolomeo nella Francia di fine Cinquecento, passata alla storia come la notte del massacro degli ugonotti per mano dei cattolici. La protagonista è Margherita di Valois, Margot, figlia della potente e autoritaria Caterina de' Medici, il cui padre è Lorenzo de' Medici, duca d'Urbino. Caterina è un personaggio enigmatico e intrigante, una donna molto forte specie per il suo tempo e diventa regina solo tramite matrimonio perché non gode di una dinastia o di una famiglia nobile alle sue spalle. Ama avere il potere nelle sue mani e fa di tutto per mantenerlo, anche usando i propri figli come se fossero pedine di una scacchiera. Usa soprattutto Margot, che andrà in moglie ad Enrico di Borbone, re di Navarra, proprio la notte di San Bartolomeo. La giovane Margot, che sembra continuamente manovrata dalla madre e non solo, si rivelerà tutt'altro che un burattino e ci farà scoprire gli amori segreti, i lati nascosti, gli intrighi di palazzo e tanto altro. Viaggeremo per le strade buie della Parigi del '500, ci nasconderemo dietro gli angoli dei corridoi più nascosti del Louvre, luogo tanto vivo di notte quanto di giorno, che pullula di intrighi di potere per all'ascesa al trono di Francia. Dumas ha saputo mescolare storia e invenzione in modo magistrale, il lettore ne sarà catturato, soprattutto se amante del periodo storico o della lotte al potere.


[RECENSIONE A CURA DI CARNEMOLLA]

Autore Alexandre Dumas
Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Pagine 666
Anno edizione 2007
Collana BUR Classici moderni
ISBN-10(13) 9788817014595
Prezzo di copertina 12,00 €
Prezzo e-book 2,99 €
Categoria Classico - D'ambiente - Storico