SINOSSI
New York 1896. Il reporter John Schuyler Moore riceve la chiamata inaspettata di Laszlo Kreizler - psicologo e "alienista" -, un suo amico di vecchio corso. Il dottore lo prega di raggiungerlo al più presto per assistere al ritrovamento di un cadavere. Il corpo è stato orrendamente mutilato e poi abbandonato nelle vicinanze di un ponte ancora in costruzione. La vista di quel macabro spettacolo fa nascere nei due amici un proposito ambizioso: è possibile creare il profilo psicologico di un assassino basandosi sui dettagli dei suoi delitti? In un'epoca in cui la società considera i criminali geneticamente predisposti, il giornalista e il dottore dovranno fare i conti con poliziotti corrotti, gangster senza scrupoli é varia umanità. Scopriranno, a loro spese, che cercare di infilarsi nella mente contorta di un assassino può significare trovarsi di fronte all'orrore di un passato mai cancellato. Un passato pronto a tornare a galla di nuovo, per uccidere ancora.
RECENSIONE
L'alienista è un romanzo storico di Caleb Carr, originalmente pubblicato nel 1994. Ambientato nella New York del 1896, il libro racconta la caccia a un serial killer che uccide brutalmente dei ragazzini, che si prostituiscono travestiti da donne. Il protagonista è il dottor Laszlo Kreizler, uno psicologo (o alienista, come venivano chiamati all'epoca) che usa metodi innovativi per analizzare la mente del criminale. Affiancato da un gruppo di collaboratori, tra cui il suo vecchio amico giornalista (e narratore della storia) John Moore, i due fratelli detective Marcus e Lucius Isaacson e la segretaria ribelle di Roosevelt, Sara Howard, Kreizler sfida le convenzioni e le resistenze della società e delle autorità corrotte per risolvere il caso. L'alienista è un thriller avvincente e ben scritto, che mescola fatti e personaggi realmente esistiti con elementi di fantasia. Carr riesce a ricreare con maestria l'atmosfera e i dettagli della New York di fine Ottocento, una città in rapida trasformazione e piena di contrasti, ponendo particolare attenzione ai quartieri poveri e ai loro residenti. Il romanzo offre anche una riflessione sulle origini della psicologia criminale e sul ruolo della scienza nella lotta contro il male. I personaggi sono ben caratterizzati e si evolvono nel corso della storia, mostrando le loro debolezze e i loro punti di forza. Il ritmo è serrato e la trama è ricca di colpi di scena, che tengono il lettore incollato alle pagine fino alla fine. Consigliato a chi ama i romanzi storici e i thriller psicologici. L'autore ha scritto anche un sequel, L'angelo delle tenebre, ed entrambi i libri sono stati adattati in una serie televisiva nel 2018.
[RECENSIONE A CURA DI MUCHENTUCHEN]
| Autore | Caleb Carr | 
| Editore | Newton Compton Editori | 
| Pagine | 475 | 
| Anno edizione | 2019 | 
| Collana | Gli insuperabili Gold | 
| ISBN-10(13) | 9788822728210 | 
| Prezzo di copertina | 4,90 € | 
| Prezzo e-book | 3,99 € | 
| Categoria | Giallo - Poliziesco - Noir | 

                        
                        
                        
                        
	