SINOSSI

Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la sua storia fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso. Dicono che nessuno sapesse il perché. Questo racconto, nato come monologo teatrale, è uscito per la prima volta nel 1994. Nel 1998 Giuseppe Tornatore ne ha tratto il film "La leggenda del pianista sull'oceano".

RECENSIONE

Il libro esce per la prima volta nel 1994. È un testo teatrale, un monologo per un solo attore, che racconta la storia di Novecento, bambino nato sul piroscafo Virginian e abbandonato proprio lì dalla madre. Novecento passerà tutta la sua vita su quel piroscafo senza scendere mai a terra, eppure conosce il mondo meglio di tanti altri grazie al racconto dei passeggeri che salgono sul Virginian. È un mistero come Novecento abbia fatto ad imparare a suonare il pianoforte, così come è un mistero come faccia a non oscillare sulla nave durante una tempesta. Novecento non è mai sceso a terra ma la sua fama e le sue note risuonano ben oltre l'oceano, perchè la sua musica, quella che suona in terza classe e non in prima, sembra arrivare da un altro pianeta. Questo libro è un piccolo gioiello, prezioso per la scrittura raffinata e per la storia. Baricco è stato in grado con questo libro di farmi percepire a pieno le atmosfere descritte. Grazie alla sua capacità evocativa sono salita sul Virginian e ho visto per davvero Novecento, ma soprattutto ho ascoltato la sua musica. Nessun libro prima di questo mi aveva fatto compiere un viaggio così vivido; nessun personaggio mi è mai apparso così poetico come Novecento.

[RECENSIONE A CURA DI NAUTILUS]

Autore Alessandro Baricco
Editore Feltrinelli
Pagine 62
Anno edizione 2014
Collana I narratori
ISBN-10(13) 9788807031212
Prezzo di copertina 10,00 €
Prezzo e-book 3,99 €
Categoria Altri generi