SINOSSI
Anche se orfano e zoppo, Odd non ha perso il sorriso, e questo fa imbestialire gli abitanti del villaggio che si accaniscono contro di lui. Al ragazzo non resta che rifugiarsi nel bosco, dove incontra un orso, una volpe e un'aquila. Ma dietro le sembianze dei tre animali si nascondono tre divinità, cacciate da Asgard, la città degli dei, dal Gigante di Ghiaccio. È ora che qualcuno affronti il terribile gigante.
RECENSIONE
Un bella favola per bambini e anche per chi bimbo non lo è più da un pezzo. Gaiman ci introduce al mito nordico, infatti faremo la conoscenza di Odino, Thor e Loki, ma anche di un gigante di ghiaccio e della bellissima Freya. L'autore ci spiegherà alcuni episodi della mitologia, in modo facile e semplice, tralasciando ovviamente quelle scene equivoche o violente che non sono adatte a un pubblico così giovane. Odd è un dolce bambino vichingo che sorride sempre, anche di fronte alle sventure che gli sono capitate: il padre è morto, poco dopo lui è diventato zoppo e la madre si è sposata con un uomo che lo tratta male. L'inverno, inoltre, sembra non finire mai nonostante il susseguirsi dei mesi. Ad un certo punto, il piccolo Odd decide di rintanarsi nel bosco, nella capanna che era del suo defunto padre, e qui inizia la sua avventura! Incontrerà una volpe dagli occhi verdi, un imponente orso affamato e un'aquila con un solo occhio. Sono proprio i tre dei della mitologia norrena, trasformati in animali dal gigante di ghiaccio che ha conquistato Asgard. Il nostro protagonista scoprirà che il gigante è anche la causa del lungo inverno. Ad Odd non resterà che attraversare il Bifrost per affrontare il gigante, riconquistare Asgard e riportare la primavera sulla Terra. Il libro, per quanto breve, è davvero bello e i disegni sono strepitosi.
[RECENSIONE A CURA DI MULAKY]
| Autore | Neil Gaiman |
| Editore | Mondadori |
| Pagine | 106 |
| Anno edizione | 2015 |
| Collana | Oscar Junior |
| ISBN-10(13) | 9788804649106 |
| Prezzo di copertina | 9,00 € |
| Prezzo e-book | 4,99 € |
| Categoria | Altri generi |

